|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 2747
Discussione: E' uscito il Panasonic TH PZ700E
-
07-11-2007, 22:50 #1786
Originariamente scritto da morelli
Pensa se ti devi comprare un aereo da turismo ............... che fai interpelli l'ente aereospaziale e tutto il suo staff ??
ciaoUltima modifica di benegi; 08-11-2007 alle 08:36
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
08-11-2007, 00:22 #1787
Originariamente scritto da scorpio6511
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
08-11-2007, 07:48 #1788
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
ieri sera ho visto un pezzo della partita di calcio di coppa ... visto che qualcuno chiedeva come si vedeva sul PZ ...
ho utilizzato tre segnali , tutti SD : in digitale terrestre del TV, l'analogico del TV, ed il segnale di RAI1 del satellite da un decoder esterno collegato in SCART (RGB).
Il meglio mi e' parso ottenibile con il segnale analogico !!! sembrava il tutto piu' definito !
sui primi piani e le viste ravvicinate il risultato non era male ... sulle viste di insieme dall'alto (con i giocatori piccoli) la mancanza di definizione della SD viene decisamente a galla pero' (non parliamo poi se il segnale e' digitale)...
Insomma voto sul 6 ... mi sa che per le partite sulle viste dall'alto su un 50" se non hai una trasmissione HD sia difficile avere buono risultati ... non so come sarebbe il risultato con uno processore esterno , mi incuriosisce la cosa (cioe' il sapere quanto un processore da 3-4000 euro puo' migliorare la visione della TV SD ... (mi sono sempre rifiutato di fare la prova per paura mi venisse poi la voglia di comperarlo)
-
08-11-2007, 10:20 #1789
Eccomi qui a postare le mie prime impressioni.
Prima di tutto qualche foto per farvi vedere come sto sistemando il tutto.
Qui il TV ancora mezzo imballato e il mobiletto che supporterà tutto gli accessori.
Foto 1
Mentre qui la prima accensione. Il TV sta sintonizzando i canali
Foto 2
Non ho resistito e ho provato subito alcune cosine anche se devo dire la verità sono andato molto a tentoni ! !
Prima cosa ho guardato come si vedeva la TV SD tramite digitale terreste.
Della partita su RAI1 non sono rimasto soddisfatto mentre RAI2 che trasmetteva l'isola dei famosi mi è piaciuto molto. Ho provato ad intervenire su alcuni parametri per migliorare la saturazione dei colori e qualcosa in verità ho migliorato.
L'impatto comunque è NOTEVOLE.
Devo dire che come PRIMISSIMA impressione su alcuni canali SD sono rimasto colpito ben oltre le mie aspettative mentre su altri decisamente deluso.
Quindi penso che sia un discorso di qualità di segnale. Approfondirò meglio.
Altra prova ho collegato la mia videocamera CANON HV20 via HDMI e qui devo dire che le mie riprese mi sono sembrate quelle di Spieberg.
F A N T A S T I C O
Poi . . . ho collegato sempre via HDMI il mio decoder satellitare HDV ClarkeTech 5000 e sono andato subito a vedere alcuni canali in HD.
La risoluzione è eccezionale ma un canale mi ha lasciato completamente a bocca asciutta. Discovery HD (tedesco) è semplicemente fantastico. Il decoder era impostato come uscita HDMI a 1080i.
Altri canali sempre bellissimi ma qualitativamente un pò sotto a Discovery.
Veniamo alla visione in SD. Qui c'è da lavorare su vari parametri.
1) L'uscita del decoder -> 576p / 720p / 1080i ho provato in vari modi ma non ho variazioni significative. Forse perchè il TV era ancora in posizione provvisoria. Dovrò lavorarci meglio.
2) Le impostazioni del TV
3) La connessione. Devo ancora provare via componenent o HDMI.
Le mie prime prove finiscono qui perchè la pargola ha iniziato le proteste -> voleva mangiare ! ! !
Del lavoro mene rimane ancora un bel pò. Questa la scaletta prevista:
1) Effettuare tutti i collegamenti
2) Far passare un bel po di sorgenti verso il mio Denon 3808
3) Provare la visione dei DVD dal mio DVD Recorde LG
4) Collegare l'HDD esterno al ClarkeTech 5000
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
08-11-2007, 10:49 #1790
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
@Danysnow
complimenti , bel lavoro !!!
-
08-11-2007, 12:32 #1791
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 86
@danisnow
Domanda da ignorante in materia...il ClarkeTech 5000 sostituisce in un unica soluzione il decoder di sky-hd e il digitale terrestre con lo slot funzionante per il ppv?
-
08-11-2007, 13:23 #1792
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da danysnow
-
08-11-2007, 13:25 #1793
Eh no,il deinterlacer è proprio quello che è(d'altronde il suo comportamento si misura,non va a gusti),solo che è terribile in modalità film,non video.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-11-2007, 13:27 #1794
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da OnAnIsland
Relativamente al discorso dell'ingegnere, fa sempre piacere capire come funzionano poi effettivamente le cose, anche se non è necessario per poter dare un giudizio di visione.
-
08-11-2007, 13:35 #1795
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Calogy
poi danyshow ha parlato di discovery hd, quindi presumibilmente non un film.
Queste due esperienze ci dicono che con film o con documentari il risultato è ottimo.
Ed il mio commento si basava su queste affermazioni. Altro non so.
-
08-11-2007, 13:44 #1796
Appunto,danysnow non ha visto un film
.
Poi,ripeto: i numeri sono lì a testimoniare il comportamento del deinterlacer,e la matematica,si sa,non è un'opinione.Nicola Zucchini Buriani
-
08-11-2007, 13:57 #1797
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
ho letto alcuni posts su specifiche tecniche del modello PZ70 che divergono dalla informazioni cho ho io. premetto che le informazion in mio possesso me le ha comunicate Panasonic Italia via e-mail e chiamandomi per telefono dietro mia richiesta:
serie PZ70
- supporto 24p, ovvero accetta il segnale 1080p/24p
- tutte le risoluzioni sono accettate a 50hz e 60hz
- le porte HDMI sono 1.3
Detto questo avrei bisogno di alcune informazioni su prove dirette, io questi TV li ho visti nei centri commerciali attaccati a dvd o a segnali HD proprietari (i filmati panasonic), la visione col dvd mi ha molto deluso, i difetti del rescaling sono veramente troppo evidenti, non so come fosse colegato e che impostazioni avesse, ma devo dedurre che la TV SD si veda ancora peggio... se per il dvd si risolve completamente con un lettore che fa l'upscaling, la visione con la TV SD invece mi preoccupa e mi lascia molti dubbi sull'acquisto...
-
08-11-2007, 14:47 #1798
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da clapatty
perche' a me Panasonic continua a dire che il 24p non e' garantito ???!!!!
non ho chiesto per HDMI 1.3 ma mi pareva che fossere 1.2 sul PZ70 e forse 1.3 sul 700 ... qui' forse Onslaught puo' dirci qualcosa in merito ...Ultima modifica di calogy; 08-11-2007 alle 14:51
-
08-11-2007, 14:51 #1799
Sulla versione dell'hdmi montata sul PZ70 c'è poca chiarezza: pare comunque che sia la versione 1.2(lo dicono in più di una recensione,altri pareri altrettanto attendibili non se ne trovano).
Comunque sia è una cosa ininfluente: la parte video dei miglioramenti introdotti dall'hdmi 1.3 non verrà sfruttata prima di diversi anni,ergo che sia 1.2 od 1.3 cambia pochissimo.Nicola Zucchini Buriani
-
08-11-2007, 14:55 #1800
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da Onslaught