Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 184 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2747
  1. #1606
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    71

    Guardate che il pioneer 428xd gestisce i 24p perfettamente e in confronto al pana 70 si vede molto meglio in tutti i casi anche se è solamente HD.
    COMUNQUE OGNUNO LA PENSA A SUO MODO.
    Ciao

  2. #1607
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Badate che Onsla sta semplicemente segnalando quello che è il peggior difetto di questa tv (la mancata gestione dei 24p).
    Il mistero si infittisce. Il pana ufficialmente non dichiara il supporto al 24P. Alcuni BR o HDdvd viaggiano a perfezione senza il minino scatto o difetto altri vanno a scatti. Pioneer dal canto suo dichiara ufficialmente il supporto ma gli scatti anche in questo caso su alcuni supporti si presentano ugualmente .
    Boh!


    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    1) uno vuole il plasma full hd da 42 solo per guardarci la tv sd ed i dvd: scelta opinabile ... mai i soldi sono i suoi. L'unica scelta possibile è il Panasonic: nessun problema con i 24p.
    Opinabile? Un FHD di fatto limita la possibilita' di guardare programmi in SD o DVD?? Il motivo?
    Dovrei dire a mia moglie di non guardare piu' la DeFilippi (sarebbero sicuramente altri i motivi per non guardare la DFilippi!! ) perche e' in SD e noi abbiamo in casa un Plasma FHD! hihi dai...


    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    2) uno vuole il plasma full hd da 42 solo per guardarci la tv tramite sky hd: in tal caso il Panasonic è una buona scelta (non ottima perchè sky esce in 1080i e il deinterlacer del pana mi pare un pò "schifido" )
    Io ho SkyHD e vedo molti concerti sul 150...non che documentari ecc..ammetto che a volte a seconda del programma la qualita' non e' un gran che ma capita spesso di vedere programmi di qualita' e i dettagli si vedono eccome...Poi,ogniuno di noi ha i proprio parametri di valutazione. Io non sono un certamente un guru ma ho gia' avuto TV di ottimo livello...e penso di avere un occhio abbastanza allenato...saro' uno che si accontenta?
    Cioe',a casa che avete?? Sto' andando in confusione......

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    3) uno vuole il plasma full hd da 42 anche per guardare blu ray e hd-dvd: sorge il problema della gestione del segnale 1080p24 (ovvero il segnale "nativo" dei dischi blu ray ed hd dvd). L'unica scelta possibile riamane, ad oggi, il Panasonic: ai voglia a dire che con un tal singolo disco i microscatti non si notano .... su dieci dischi, 5 conterranno scene dove i microscatti sono noiosissimi..... e si comincerà a rimpiangere i soldi spesi. Qualcuno, particolarmente paziente (o masochista ), decide di volerlo lo stesso. Scelta opinabile ... ma - ripeto - i soldi sono i suoi.
    Io purtroppo,come gia' detto allo stato attuale non ho lettori HD. Le prove che ho fatto le ho fatte con una PS3 imprestata.
    Non ho ancora acquistato un lettore HD per il solo fatto che non mi va' di scegliere un solo supporto piuttosto che un altro.Confido nell' uscita di un lettore combo che mi permetta la lettura di entrambi i formati...costi quel che costi Non mi compro una consolle per vedere i film!
    Nel frattempo mi guarda i film DVD in upscaling a 1080P

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    4) Uno vuole il plasma full hd da 42 anche per guardare blu ray e hd-dvd: non essendoci alcuna scelta attuale che metta al riparo dai summenzionati problemi, aspetta altri tre mesetti e vede cosa accade (magari esce in nuovo Pana che mette tutto a posto ). Scelta orientaleggiante (tipica del cinese che si mette seduto vicino al fiume ) che personalmente condivido.
    A me e' capitata l'occasione di dar via il mio EX CRT Panasonic Quntrix 36" che regnava in sala. L'occasione era ghiotta e non ho potuto rinunciare.Ho preso la palla al balzo pero' allo stesso tempo dovevo decidere per il rimpiazzo. Se dicevo a mia moglie di aspettare 6 mesi per vedere che usciva di nuovo mi prendeva per pazzo...idem mio figlio quando vuole i teletubbies Ho scelto quanto 42PZ70EA e per ora non ho nulla di che pentirmi. Cosa che non dico per il solo fatto di averlo acquistato. Ma perche per ora corrisponde alla mia soddisfazzione per il prodotto(pagato poco meno di 1600€...non dimentichiamolo)
    Allo stesso tempo(per parcondicio) ho preso un LCD 32"100Hz..il top samsung per la camera...pagato poco meno....e ne sono rimasto molto ma molto deluso.

    Aspettare? Il prodotto definitivo? Quante volte ho sentito questa frase..
    chissa' come mai quello che deve ancora uscire sembra sempre il prodotto definitivo invece poi la rincorsa si rinnova di volta in volta..
    Che tutto questo si chiami marketing?

    Ciao

  3. #1608
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da CarNabY



    Opinabile? Un FHD di fatto limita la possibilita' di guardare programmi in SD o DVD?? Il motivo?
    Sono convinto anche io per comprare un F-HD per vederci solo segnali in SD sia una scelta opinabile. Ovviamente non limita le possibilità ma semplicemente tali segnali si vedono meglio (e di parecchio) su degli Hd-Ready.

  4. #1609
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    La tecnica è una sola e se il PZ non rispetta certi parametri non li rispetta punto e basta.
    Che poi uno si accontenti di vedere o non vedere di prestare attenzione o no è tutta una cosa soggettiva che non c'entra niente con la tecnica.
    Esatto,è proprio così .
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #1610
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Sempre imho, questa visualizzazione mi lascia molto molto perplesso, proprio perché non è affatto fluida.
    Ed è bene così: le pellicole cinematografiche non sono perfettamente fluide(d'altronde è impossibile,visto che i film sono ripresi a 24Hz).
    E' comunque giusto che ad alcuni non piaccia: se si vuole una fluidità di tipo più "televisivo",consiglio di rivolgersi a tv che applicano il motion compensation(come i philips,ad esempio),così non solo spariscono i microscatti,ma si ottiene anche una fludità maggiore(che non è più quella della pellicola originale,però).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1611
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Sono convinto anche io per comprare un F-HD per vederci solo segnali in SD sia una scelta opinabile. Ovviamente non limita le possibilità ma semplicemente tali segnali si vedono meglio (e di parecchio) su degli Hd-Ready.
    Questo e' fuori dubbio.Ma penso cmq che chi acquista un pannello FHD guarda ANCHE Sd.... E rimane un dato di fatto che SD e' quello che ora abbiamo per la maggiore Non per nulla ho speso molti messaggi chiedendo hai possessori di questo pannello il comportamento in SD. Quello che volevo dire io e' che il pannello FHD non pregiudica l'uso in SD..ancora una volta mi ripeto...probabilmente non saro' io troppo esigente ma l'immagine anche in sd su questo pannello e' piu' che dignitosa...a mio parare meglio di quello che vedo sul LCD 32" HDR che ho in camera.(il Top samsung 100Hz)

  7. #1612
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Su questo sono d'accordo ma aragorn faceva varie categorie e quella opinabile è di coloro che comprano il full SOLO per segnali SD.
    Ovvio che ci si guardano anche segnali SD

  8. #1613
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    I discorsi di Onslaught sono accettabilissimi perchè prettamente tecnici sui quali non si può instaurare una discussione che parli anche di fattori soggettivi.

    La tecnica è una sola e se il PZ non rispetta certi parametri non li rispetta punto e basta.

    Che poi uno si accontenti di vedere o non vedere di prestare attenzione o no è tutta una cosa soggettiva che non c'entra niente con la tecnica.
    Spero quanto da te scritto non si riferisca ai miei post, perché in quel caso non avresti capito bene il senso...
    Quanto alla "tecnica", come la kiami tu, non c'entra col discorso dei microscatti e se vogliam dirla tutta, neppure si dovrebbe parlarne se non si han le competenze Ciao !

  9. #1614
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Beh allora illuminaci no

    I microscatti dovuti ai 24p e introdotti dalla visualizzazione a una frequenza di refresh non multipla dei frame della sorgente (quindi non gli scatti tipici delle opere cinematografiche dovuti ai 24 frame al secondo) possono essere eliminati del tutto solamente visualizzando il segnale 1080p/24 ad una frequenza di refresh del pannello pari o multipla di 24.
    Il tutto mantendo intatta la "fluidità" cinematografica.
    Altrimenti si possono applicare circuiti di interpolazione come i vari movie plus, DNM etc ma in quel caso non si ottiene una "fluidità" cinematografica ma chiamiamola "televisiva".
    Visto che i Panasonic non visualizzano a 24hz o multipli di 24 ma elaborano il segnale tramite il V-Real Pro 2 (e questo è stato confermato più volte dalla stessa Panasonic) è giusto sostenere che i Pioneer (ad esempio) supportano i 24p nel modo corretto e i Panasonic no.
    Se poi la prova televisiva non produca differenze avvertibili ai più, questo è un discorso diverso.

  10. #1615
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    Dimmi, che vuoi sapere?

  11. #1616
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Quando scrivo non mi riferisco a nessuno in particolare a meno che non quoti (come da regolamento) l'argomento di cui voglio parlare.

    Il mio discorso è basato unicamente sui concetti. Se si parla di tecnica si parla di tecnica e si approfondiscono tutti i concetti appena espressi da morelli dove la soggettività è messa da parte.

    Se invece si parla di come uno vede la tv allora la tecnica può essere messa da parte.

    Non so se mi sono spiegato.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  12. #1617
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il mistero si infittisce. Il pana ufficialmente non dichiara il supporto al 24P. Alcuni BR o HDdvd viaggiano a perfezione senza il minino scatto o difetto altri vanno a scatti.
    Non c'è alcun mistero: in alcuni film i microscatti non si notano... perchè non ci sono "carrellate". In altri ti farebbero accaponare la pelle.

    Inoltre tutti i tv che (come il Pana) accettano solo il 1080p60 dipendono, quanto ai microscatti, solo dal lettore: se il lettore è di livello il pulldown 3:2, per quanto deleterio, sarà meno accentuato di quanto accade con un altro lettore.
    Il tv a quel punto non può far altro che riprodurre un filmato che è già stato manipolato a monte.

    Nei tv che accettano il 1080p24 vi sono invece differenze:
    - alcuni (i philips) adottano una interpolazione per fluidificare l'immagine;
    - altri (i pioneer ed alcuni samsung) triplicano o raddoppiano la frequenza originaria (portandola a 72 od a 48) lasciando inalterato lo svolgimento originasrio della pellicola.

    Questione di gusti. Io preferisco i tv che utilizzano multipli della frequenza originaria e non quello che interpolano (creando il classico appiattimento da telenovela).

    Quanto ai microscatti coi Pioneer, potrai vederli solo se setti la tv nalla maniera sbagliata: chessò, potrebbero essere dovuti ad una tv settata per vedere a 72htz il materiale 50htz. Oppure, al contrario, se non si lascia che il tv faccia il suo mestiere di triplicazione dei 24htz...

    Questo può facilmente accadere in un grande magazzino dove sono quasi sempre regolati male. Ma se il Pio viene impostato per bene microscatti con fonti 1080p24 non ce ne sono...


    Detto questo, io vi ho espresso il mio parere. Conta esattamente come quello di chi si prende il full hd solo per vedere la De Filippi e dei microscatti dei BD se ne strafrega ....Ho anche detto che ognuno è liberissimo di spendere i suoi soldi come meglio crede.
    Posso ritenere le altrui scelte opinabili, ma le rispetto. Baste che si faccia altrettanto con le mie .

    Io ad esempio riterrei opinabile acquistare una Ferrari per girarci ESCLUSIVAMENTE in città e parcheggiarla davanti al bar . Ciononostante c'è chi lo fa....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 02-11-2007 alle 15:06
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #1618
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    E se io faccio processare i 1080p/24 anzichè al panasonic al mio Denon 3808 faccio meglio o faccio peggio ?

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  14. #1619
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    122
    x Aragon. Ho apprezzato l'intervento riguardante la parte tecnica e a tal proposito chiedo come ha gia' fatto danysnow se e' possibile aggirare il problema (Nel caso si presenti in modo fastidioso)da fonte esterna.

    Ho apprezzato un po' meno la parte riguardante "Defilippi-Ferrari" Se si riferiva a me,come penso...sbagli,non si avvicina neppure vagamente a quello che ho detto io...Non mi sembra di non aver rispettato le idee altrui,direi che per quel che mi riguarda la discussione e' rimasta su toni pacati e costruttivi...mi spiace tu abbia frainteso.cmq nessun problema.
    Ciao
    Ultima modifica di CarNabY; 02-11-2007 alle 16:49

  15. #1620
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da CarNabY
    x Aragon. chiedo se e' possibile aggirare il problema (Nel caso si presenti in modo fastidioso)da fonte esterna.
    Certo chè è possibile: lettori migliori faranno il pull down meglio di lettori scarsi.
    Un processore video di livello, poi, limiterebbe il problema al minimo... il problema è il prezzo ulteriore da pagare.

    Citazione Originariamente scritto da CarNabY
    Ho apprezzato un po' meno la parte riguardante "Defilippi-Ferrari"
    Volevo dire che, da mio punto di vista, è inutile comprare un full hd per visualizzare - solo - fonti sd.
    Non volevo certo innescare una polemica personale ..., nè, tantomeno, prenderti di mira .
    Nessun problema anche per me
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 108 di 184 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •