Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da kirth
    C'è qualcuno che conferma (o smentisce) quanto riportato nella recensione del thread "comparativa" circa la presunta impossibilità di avere una visualizzazione in 1920x1080 collegando un pc al Sony 46W2000?
    Grazie mille
    Vedi

    Risoluzioni supportate su vga:
    Segnali - Orizzontale(Pixel) - Verticale(Linea) - Frequenza orizzontale(kHz) - Frequenza verticale(Hz)
    VGA - 640 - 480 - 31,5 - 60
    VGA - 640 - 480 - 37,5 - 75
    VGA - 720 - 400 - 31,5 - 70
    SVGA - 800 - 600 - 37,9 - 60
    SVGA - 800 - 600 - 46,9 - 75
    XGA - 1024 - 768 - 48,4 - 60
    XGA - 1024 - 768 - 56,5 - 70
    XGA - 1024 - 768 - 60 - 75
    WXGA - 1280 - 768 - 47,4 - 60
    WXGA - 1280 - 768 - 47,8 - 60
    WXGA - 1360 - 768 - 47,7 - 60
    Oltre a queste risoluzioni,è possibile collegare un'xbox 360 e sfruttare la risoluzione 1920*1080p(non sembra possibile,invece,sfruttare questa definizione se si collega un pc).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Red-Hawk
    quoto pure io... sono due cose completamente diverse.. come fai a dire che le caratteristiche non differiscono ( HDMI 1.3 vs HDMI , contrasti differenti, 3-2 HDMI etc... etc...) ... oltretutto il SONY è fuori da agosto/settembre ... mentre il SAMSUNG è uscito da circa 2/3 settimane...
    Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
    Scusami ma dissento completamente.
    Io ho visto i rispettivi modelli da 40" e non mi fermo a quanto scritto sulla brochure o su internet; se permetti l'esperienza diretta vale almeno dieci volte di più.
    Tralascio l'aspetto dei collegamenti per focalizzarmi sulla performance: il samsung ha un livello del nero eccellente, così come un eccellente contrasto, alla pari se non migliore di molti plasma e sicuramente migliore del sony.
    Peccato però che abbia una scarsa gestione del gamma: i dettagli sulle basse luci sono tutti affogati, decisamente peggiore del sony in oggetto. Ha anche più rumore video e se lo guardi da vicino è perfino imbarazzante coi BR, da cui ti aspetteresti ben altro risultato.
    Per fare un'analogia a me pare come un'auto velocissima ma che ha grosse difficoltà a fare le curve.
    Io preferisco una maggiore flessibilità a discapito della prestazione di punta.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Provate a leggere qui:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/2007/...w2000/#more-50
    Magari può essere d'aiuto sulla comparativa....
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
    Scusami ma dissento completamente.
    Io ho visto i rispettivi modelli da 40" e non mi fermo a quanto scritto sulla brochure o su internet; se permetti l'esperienza diretta vale almeno dieci volte di più.
    Tralascio l'aspetto dei collegamenti per focalizzarmi sulla performance: il samsung ha un livello del nero eccellente, così come un eccellente contrasto, alla pari se non migliore di molti plasma e sicuramente migliore del sony.
    Peccato però che abbia una scarsa gestione del gamma: i dettagli sulle basse luci sono tutti affogati, decisamente peggiore del sony in oggetto. Ha anche più rumore video e se lo guardi da vicino è perfino imbarazzante coi BR, da cui ti aspetteresti ben altro risultato.
    Per fare un'analogia a me pare come un'auto velocissima ma che ha grosse difficoltà a fare le curve.
    Io preferisco una maggiore flessibilità a discapito della prestazione di punta.
    Quoto pienamente!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Scusate ma dove li avete visti per poterli confrontare in un modo così perfetto se i nuovi Samsung in Italia ancora non sono usciti?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190
    Sono curioso anch'io di sapere come avete fatto a vederli in un negozio contemporaneamente... infatti le serie che trovi da Mediaworld e da altre parti sono la S e la V ma non la FULLHD che è la M ... se sapete indicarmi meglio potrei anch'io valutare con i miei occhi...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Scusate ma dove li avete visti per poterli confrontare in un modo così perfetto se i nuovi Samsung in Italia ancora non sono usciti?

    Nessun confronto è perfetto, e sono disponibili in Italia da 15 giorni; non al mediaworld posto tra l'altro inutile per fare confronti
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Scusami gioppino ma ufficialmente in Italia la serie M86 non è ancora uscita. Io nei negozi non l'ho vista nè da mediaworld nè da altre parti. Non è che vi sbagliate con la serie R86?
    E se hai visto la serie M86 o M87 potresti dirci dove? Thanks.
    Ultima modifica di morelli; 21-04-2007 alle 10:56

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    No, no, si tratta del full HD (la serie R mi pare sia solo Hd-ready, sbaglio?) e ho visionato il pupo a casa di un amico con abbastanza calma, cosa improbabile in un negozio generico.

    Non ho chiesto dove ha effettuato l'acquisto per diversi motivi primo dei quali perchè non ci ho pensato, forse perchè non ho intenzione di acquistarlo e perchè non abita vicino a me
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Ho letto l'aggiornamento del thread di comparativa sui Full HD relativo ai nuovi Samsung M86. Qualcuno mi può spiegare, da un punto di vista pratico, cosa comporta non avere il supporto 1080/24fps? Sequenze video che possono avere degli "scatti"? In che misura? E' secondo voi una caratteristica "da avere"?
    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Ti posso solo rispondere che ancora non l'ho ben capito.
    Leggendo il forum secondo alcuni è una caratteristica irrinunciabile, secondo altri se ne può fare a meno.
    Secondo alcuni se non c'è i BR 1080p/24 diventano scattosi e inguardabili secondo altri gli scatti non si notano neppure.
    Mi sa che l'unico metodo è usare i propri occhi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •