Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28

    Ma come funzionano le porte dei monitor FULL HD?


    Cia ragazzi vna domanduccia velocissima!

    Io vorrei acquiastare un televisore LCD per utilizzarlo con il pc
    per giocare con i simulatori di guida.
    Data la distanza a cui lo utilizzerò (circa 1 metro) vorrei prendere un 37 pollici ma non sono riuscito a torvarne nessun.
    che abbia il full hd anche nell'entrata VGA?

    Alla fine mi sono orientato verso il Samsung LE40F71B
    che mi sembra essere l'unico di piccole dimensioni ad aver 1080p in VGA.

    La domanda è questa se prendo un televisore fullhd in HDMI
    (senza il fullhd in vga)
    e lo collego al pc sulla porta DVI raggiungo la risoluzione di 1920x1080p?

    Ma poi è una cavolata utilizzare un 37 o 40 pollici ad una distanza di circa un metro? Non è che rischio di creare danni alla vista? Adesso utilizzo un monitor 21'' a 1600x1050 ad una distanza di circa 80cm e non ho alcun fastidio.
    Lo metterei così vicino per avere una maggiore immersione nella guida.
    Ultima modifica di mco; 17-04-2007 alle 17:19

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Sì, puoi collegare il PC tramite DVI-HDMI ma le risoluzioni migliori saranno solo la 720p e la 1080p invece in VGA (nel caso dell'F71 e del nuovo 37M86) hai uno spettro di risoluzioni più ampio a seconda del TV.
    Inoltre, l'F71 collegando il PC tramite HDMI-DVI ha un overscan di circa il 2,5% (usa il tasto cerca del forum) che in poche parole non ti consente di visualizzare correttamente il desktop di Windows.
    Per risolvere questo problema è necessario aggiornare il firmware del TV.
    Io ti consiglio vivamente il nuovo Samsung 37M86.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Ciao.
    Innanzitutto ti consiglierei di modificare il titolo del tread altrimenti corri il rischio che venga spostato in off topic in quanto troppo generico.
    Probabilmente 37/40 pollici sono troppi usando un punto di visione ad un metro.
    Se l'uso è ESCLUSIVAMENTE ludico mi rivolgerei ad un monitor ( e non tv ) LCD.
    Io utilizzo per lavoro un Benq da 24 e oltre non andrei ( ovviamente sono opinioni personali ).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Ciao.
    Innanzitutto ti consiglierei di modificare il titolo del tread altrimenti corri il rischio che venga spostato in off topic in quanto troppo generico.
    Probabilmente 37/40 pollici sono troppi usando un punto di visione ad un metro.
    Se l'uso è ESCLUSIVAMENTE ludico mi rivolgerei ad un monitor ( e non tv ) LCD.
    Io utilizzo per lavoro un Benq da 24 e oltre non andrei ( ovviamente sono opinioni personali ).

    Non so se sono riuscito a cambire il titolo cmq.


    Ti spiego io ho gia un monitor 16/10 21'' 21t5w e mi ci trovo benissimo.
    Però dopo che ho montato tutto il mio simulatore di guida che replica le spinte G ho deciso ingrandire lo schermo in modo da avere una
    maggiore immersione nella guida.

    Inizialmente volevo passare ad un 37'' ma sinceramente mi sembrava troppo grande e forse non adatto per uso che volevo farne.
    Allora ho deciso per il nuovissimo samsung 275t a 1920x1600 ma pensandoci bene la differenza di grandezza con il 21 che ho non è tantissima
    anche se guadagnerei molto in risoluzione orizzontale avendo così una apertura dell'immagine più grande.
    Ad esempio passando da un 19 4/3 al 21'' 16/10 ho guadagnato moltissimo sulla visione delle curve nei giochi di guida


    Per darti un'idea di dove lo verrei posizionare prova a vedere le foto della
    mia postazione che ho postato in questo forum.
    http://www.lisgo.it/forum/index.php?showtopic=6326


    Mentrei qui, in quest'altro post che ho messo,per la mia postazione mi hanno consigliato da un 40'' in su
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73357
    tu che ne dici?

    cosidera che quello che cerco è di dover girare la testa per poter vedere il lato destro o sinisistro del monitor
    (dove se sto visualizzando un gioco di guid c'è il cordolo della curva).
    Non è che con un monitor così grande rischio di creare disturbi alla vista
    Ultima modifica di mco; 17-04-2007 alle 15:29

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Premetto che non sono un gamer e quindi tv e proiettori li uso solo ed esclusivamente per visionare materiale filmico o qualche programma televisivo.
    Con questo presupposto continuo a ribadire che 40 sono troppi.
    Domanda ( probabilmente stupida e banale ). Il gioco non permette di usare tre monitor ( aumenteresti la tridimensionalità e la possibilità, come chiedi, di muovere a dx/sx lo sguardo )?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Per cambiare il titolo vai in modifica e poi in avanzate..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Premetto che non sono un gamer e quindi tv e proiettori li uso solo ed esclusivamente per visionare materiale filmico o qualche programma televisivo.
    Con questo presupposto continuo a ribadire che 40 sono troppi.
    Domanda ( probabilmente stupida e banale ). Il gioco non permette di usare tre monitor ( aumenteresti la tridimensionalità e la possibilità, come chiedi, di muovere a dx/sx lo sguardo )?
    Si si potrebbe usare con tre monitor, ma a quel punto la spesa sale mostruosamente, altri due monitor adattatore per per collegare i tre monitor ed infine mega scheda video o meglio due mega schede video.

    Ma sostieni che sono troppi perché un monitor grande così da vicino potrebbe far male male alla vista?

    Ah dimenticavo.... grazie per le risposte!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    mco, attento alle quotature.

    Ti ricordo che c'è un regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    ma un 40" da 1 metro non è un po' tanto?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •