• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nuovi lg full hd

San Donato Milanese, 29 marzo 2007 – LG Electronics presenta ufficialmente la nuova gamma di Plasma e LCD puntando i riflettori sui rivoluzionari modelli Full HD, capaci di esaltare al massimo la visione delle immagini e farsi ammirare per il design ricercato, inconfondibile e capace di dare un tocco di forte personalità all’ambiente in cui sono inseriti. Da sempre pioniere nel mercato dei pannelli TV, LG Electronics ha come priorità quella di ottimizzare e rafforzare la competitività dei propri prodotti: l’Alta Definizione è, quindi, la protagonista assoluta per il 2007 della nuova collezione di TV a schermo piatto a marchio LG. Dopo un 2006 da record, l’azienda vuole aprire in grande stile il nuovo anno presentando, oltre alla gamma Full HD, anche i PLASMA e LCD HD Ready, completamente rinnovati nelle prestazioni e nel design reso ancora più accattivante.

“Quarant’anni fa LG produceva il primo televisore in bianco e nero e ora, nel 2007, presenta plasma e LCD Full HD, il massimo che si possa chiedere alla tecnologia” spiega Enrico Ligabue, Sales Director della divisione Brown Goods di LG, ed aggiunge: “l’azienda ha sempre posto particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo, investendo anno dopo anno ingenti somme per progettare e produrre prodotti che anticipassero i tempi e che fossero in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori”.


Il Full HD è un formato di visualizzazione che migliora ulteriormente il livello qualitativo e la nitidezza delle immagini ad alta definizione (HDTV), garantendo una risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel: questo formato si basa su 1080 linee a scansione progressiva, da qui la definizione di 1080p. I vantaggi derivanti da questa tecnologia sono:

* altissima definizione di 1920 x 1080 pixel (2 Megapixel) che assicura una nitidezza doppia rispetto a quella del formato HD e tripla rispetto a quella del formato SD



* immagini riprodotte in modo chiaro e naturale, nonostante la distanza dei pixel negli schermi più ampi sia maggiore

Tutta la nuova gamma, Full HD e HD Ready, è dotata della tecnologia XD Engine per l’ottimizzazione del contrasto, cioè il rapporto tra le zone più chiare e quelle più scure visualizzate a schermo. Più il valore del contrasto è elevato, migliori sono le immagini per chiarezza e dettaglio. L’XD Engine di LG esamina la luminosità di tutti i segnali in ingresso e li trasforma nel segnale più appropriato per controllare la potenza della Backlight, riducendo così il consumo del 30% rispetto alle TV convenzionali. Inoltre l’XD Engine, grazie alla funzione “Dynamic Black Stretch”, elabora i segnali video per rendere il nero ancora più nero ed esaltare ancora di più il bianco e i colori circostanti, che risultano così più luminosi e brillanti.

LCD per tutti. Ovunque.
I nuovi LCD di LG Electronics sono stati disegnati per adattarsi agli spazi e alle persone che li utilizzano: raffinati, fashion e versatili, perfetti per essere posizionati in ogni stanza della casa. Una gamma completa, dal piccolo 20 pollici, ideale per i piccoli ambienti come la cucina o la camera da letto, sino al prestigioso 52 pollici Full HD, gioiello creato da LG per i grandi estimatori della qualità delle immagini, delle high performance, che intendono vivere forti emozioni che solo un prodotto come questo può regalare.

Serie LY95 e LF65: 37, 42, 47 e 52 pollici di pura estasi in formato Full HD.La serie LY95 è stata appositamente studiata per quanti cercano televisori dalle elevate prestazioni e dal design unico, capace di ipnotizzare anche da spenti. Quattro dimensioni, 37, 42, 47 e 52 pollici, tutti Full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 progressiva (6 milioni di pixel) in grado di regalare immagini perfette e senza distorsioni. Il colore nero lucido e il design lineare lo rendono sofisticato; lo spessore inferiore ai 9 centimetri ne fa la TV ideale per essere appesa al muro come un quadro; gli speaker laterali, sottili, quasi impercettibili, si amalgamano con la struttura senza appesantire il design, con una potenza di 10W + 10W e Sistema Sorround Max.


La serie LY95, inoltre, si contraddistingue per il miglioramento del range di riproduzione del colore: grazie alla nuova Backlight, fattore limite nella riproduzione cromatica denominata Wide Color Backlight, è possibile visualizzare fino al 92% dei colori nello spettro NTSC, garantendo immagini incredibilmente naturali. La funzione Intelligent Eye aggiusta automaticamente la luminosità delle immagini in base all’illuminazione della stanza in cui si trova il televisore. Inoltre la tecnologia True Viewing Angle permette di mantenere un rapporto di contrasto uniforme e di minimizzare gli spostamenti di colore e le distorsioni anche quando non si è posizionati perfettamente davanti allo schermo (angolo di visione pari a 178°). Con un contrasto dinamico fino a 6.000:1 (del modello da 52 pollici), i nuovi LCD Full HD supportano i segnali a 1080p/60, hanno il sintonizzatore DVB-T e 2 prese HDMI con HDCP.

Prezzi (iva inclusa):
37LY95: € 1.699
42LY95: € 2.199
47LY95: € 3.499

La serie LF65 è caratterizzata da modelli molto sottili, meno di 9 centimetri di spessore, moderni e con una particolare barra a forma di onda posta alla base del televisore che rende il design unico e inimitabile. Anche per questa serie LG ha pensato e realizzato quattro dimensioni: 37, 42, 47 e 52 pollici di pura tecnologia. I nuovi LCD regalano immagini a schermo intero senza distorsioni e sfasature: grazie alla tecnologia True Viewing Angle, inoltre, è possibile vedere la televisione da ogni angolo, con un rapporto di contrasto sempre uniforme e distorsioni e spostamenti di colore ridotti al minimo. I pannelli della serie LF65 sono di 7.5 generazione, hanno una risoluzione pari a 1920 x 1080 (6 milioni di pixel) e un contrasto dinamico fino a 6.000:1 (del modello da 52 pollici). Anche questa serie si contraddistingue per la funzione Intelligent Eye, tecnologia attraverso la quale l’LCD regola automaticamente la luminosità e il contrasto delle immagini per meglio uniformarsi ai cambiamenti dell’ambiente circostante. Ma LG non ha tralasciato nessuno dettaglio: le griglie degli speaker sono in color metallo e sono integrate nella barra posta alla base dello schermo. La serie LF65 ha una potenza d’uscita audio pari a 10W + 10W consistema Sorround Max. Infine, i modelli Full HD sono dotati di sintonizzatore DVB-T e 2 prese HDMI.

Plasma: l’impatto della brillantezza.
A prima vista ciò che cattura dei nuovi plasma LG sono l’eleganza, la sofisticatezza delle linee e i dettagli curati nei minimi particolari. Saranno in grado di farvi non solo vedere, ma anche sentire e provare le emozioni delle immagini trasmesse. Design Hi-Tech, immagini brillanti, vivaci e reali in grado di regalare un notevole impatto emozionale: questi sono gli elementi che contraddistinguono lo stile innovativo e autorevole dei nuovi plasma Full HD, ideati per soddisfare i consumatori più evoluti.

Serie PF95: il sogno che si realizza.
La serie PF95 è disponibile in due dimensioni: 50 e 60 pollici. Questi nuovi plasma a marchio LG sono dei veri e propri gioielli tecnologici, in grado di stupire per le specifiche tecniche e il design curato, pulito e davvero particolare. Con una risoluzione pari a 1920 x 1080 progressiva (6 milioni di pixel), un contrasto dinamico fino a 15.000:1 (del modello da 50 pollici) e una luminosità di 1500 cd/mq,la serie PF95 si contraddistingue per la capacità di convertire i segnali analogici a bassa risoluzione in segnali paragonabili all’alta risoluzione e di aumentare i segnali digitali per regalare immagini perfette. Inoltre la tecnologia XCC (Extreme Contour Noise Compensation) migliora le immagini in movimento veloce (tipiche di un film d’azione) minimizzando l’effetto fantasma. La nuova serie di plasma è anche la più sottile attualmente in commercio: con uno spessore di soli 8,9 cm, può essere appeso al muro come un quadro o inserito in piccoli ambienti senza essere troppo invasivo. Gli speaker laterali (10W + 10W) sono virtualmente nascosti e le griglie con microfoni da 0.3 mm di diametro sono state disegnate non solo per dare un tocco glamour al plasma, ma anche per ottenere il miglior suono possibile dai 4 speaker a doppia way di cui sono dotati. Infine, ciò che caratterizza la serie PF95 è la semplicità d’uso: comandi a sfioramento e tecnologia Simple Link per collegare e comandare molto facilmente le periferiche come DVD e Home Cinema. Completano le caratteristiche il sintonizzatore DVB-T e 2 prese HDMI


Prezzi (iva inclusa):
60PF95: € 7.999

Per ulteriori informazioni:www.lge.it.

LG Electronics nel mondo
LG Electronics Inc., è leader nel mercato mondiale e innovatore tecnologico nei prodotti destinati all’elettronica, l’intrattenimento e le comunicazioni. L’azienda ha più di 82.000 impiegati che lavorano in 80 filiali e unità marketing in tutto il mondo. LG Electronics è il più importante produttore di pannelli al plasma, cellulari CDMA, condizionatori d’aria, prodotti per l’optical storage, DVD player e Home Cinema. Con un ricavato totale superiore ai 38.6 miliardi di USD, LG Electronics è costituita da 4 unità: Comunicazioni Mobili, Applicazioni Digitali, Display Digitali e Media Digitali.

LG Electronics in Italia
Il marchio LG Electronics in Italia, in continua crescita sia in termini di fatturato sia di penetrazione del mercato, ha chiuso il 2006 con un fatturato di 806 milioni di Euro.
In Italia LG Electronics opera nei seguenti mercati: Aria Condizionata, Brown Goods, White Goods, Information System Products e Telefonia Mobile.
In ciascuna di queste aree LG Electronics Italia ha ottenuto ottimi risultati riuscendo ad essere presente su tutto il territorio nazionale in tempi brevissimi grazie a un’ampia offerta di prodotti estremamente innovativi e affidabili e ad una capillare rete di vendita.
 
blueworld2000 ha detto:
San Donato Milanese, 29 marzo 2007 – LG Electronics presenta ufficialmente la nuova gamma di Plasma e LCD puntando i riflettori sui rivoluzionari modelli Full HD

Nessuna menzione al supporto del 1080/24p ?
 
Il contrasto è bassino.
"Solo" 2 HDMI
Niente 1080/24.
In rapporto ai prezzi aggressivi della nuova serie Samsung (che hanno 3hdmi e contrasto 15.000:1) mi sembrano una bella fregatura 'sti LG....
 
faggio79 ha detto:
Il contrasto è bassino.
In rapporto ai prezzi aggressivi della nuova serie Samsung (che hanno contrasto 15.000:1)
Io lo avevo detto a quelli di LG che dovevano scrivere 20.000:1...:rolleyes:
 
fedetad ha detto:
Io lo avevo detto a quelli di LG che dovevano scrivere 20.000:1...:rolleyes:

Non ti seguo: si parla esplicitamente di contrasto *dinamico* di 6000:1. Ossia una resa pari a un contrasto nativo di 1.200:1.
Decisamente poco visto quello che sta uscendo sul mercato (nativo 3.000, dinamico 15.000).
 
faggio79 ha detto:
In rapporto ai prezzi aggressivi della nuova serie Samsung

I Samsung potrebbero costare anche la metà della metà ed avere valori dichiarati migliori di anche oltre il doppio, che io piuttosto prenderei a scatola chiusa (anche senza vederli / testarli percui) questi LG.
 
Tu sei contrarissimo ai Samsung e sinceramente nbon capisco il perché..... :confused:
Ovvio che se li paragoni alla ciofeca di Pioneer 5000 che hai lì è ovvio.
Hai un plasma che fa schifo,vergognati.























P.S. me lo vendi?
 
55AMG ha detto:
I Samsung potrebbero costare anche la metà della metà ed avere valori dichiarati migliori di anche oltre il doppio, che io piuttosto prenderei a scatola chiusa (anche senza vederli / testarli percui) questi LG.

Mi sembra un ragionamento poco costruttivo e privo di fondamenti. Se sei contrario a Samsung per motivi personali non mi sembra il caso di dare vita a post fuorvianti. Samsung in questo momento è uno dei migliori produttori di pannelli LCD (e non lo dico io, ma gli esperti del settore), mentre LG dagli stessi esperti è considerato un valido ripiego per budget ridotti. Personalmente ho visto LG all'opera (sia Plasma che LCD) e non ci sono dubbi: in entrambe le tecnologie le prendono di santa ragione dai rispettivi leaders (Pioneer e Panasonic da una parte, Samsung, Sharp e Sony dall'altra). Questo non toglie che siano buoni pannelli, con uno straordinario rapporto qualità-prezzo. Ma preferire un LG a un Samsung della serie M86 a prescindere dal budget mi sembra un ragionamento da fanatici e basta....
 
faggio79 ha detto:
Personalmente ho visto LG all'opera (sia Plasma che LCD) e non ci sono dubbi: in entrambe le tecnologie le prendono di santa ragione dai rispettivi leaders (Pioneer e Panasonic da una parte, Samsung, Sharp e Sony dall'altra).
Non conosco gli LCD di LG (vedi firma...) ma conosco i loro plasma recenti (vedi firma...). Ho avuto modo di testarli in confronto al Panasonic (ce l'ha mia madre). Mentre sui plasma Samsung alla fine devo dar ragione a 55AMG... guarda ad esempio qui... non faccio fatica a riconoscere la superiorità dei neri di Panasonic e Pioneer (quest'ultima è la mia marca preferita), ma tra serpentelli, ghosting, stampaggi e altre problematiche... mi tengo ben stretto il mio sfigatissimo plasma... che però in 9 mesi non ha mai mostrato un solo macro-difetto.
Di conseguenza attendo con attenzione i nuovi LG full HD (e rientro in topic).
Ho avuto infatti modo di provare sulla mia pelle che non tutto è immutabile; i prodotti LG non li ho mai considerati validi... ora mi sono dovuto ricredere... pur conscio del fatto che una cosa che costa il 30% in meno un po' inferiore lo sarà per forza.
 
Faggio, qualità non vuol dire quantità.
Guarda caso anche Sony, dopo la Join ha perso la qualità enorme che aveva.
Ce l'ho con Samsung per esperienze personali avute, e perchè ho la possibilità di paragonarli ad altri lcd, ovviamente plasma nemmeno vanno considerati.
Mi spiace per chi se la prende se la penso così.
Aggiungo altro esempio, prendi segmento dei 32". Mettici vicino il Samsung che vuoi ( a tua scelta) ad un Philips e ad un LG con stessa sorgente ovviamente. Ovvio che tutti e 3 avranno pregi e fidetti, ma tra i 3 credimi il Samsung ne esce maluccio.
 
55AMG, figurati se me la prendo, il mio era un ragionamento sereno ed equilibrato. Non sono un fanboy e non lo sarò mai (in casa tra l'altro non ho un prodotto samsung, neanche un tostapane :p), tendo a giudicare tutto con occhio critico e distaccato. Sicuramente gli esempi che hai portato sono validi (sui plasma sono d'accordo con te, Samsung è fuori lotta, e tanti LCD Hd Ready che produce fanno piuttosto piangere), ma qui si parla di LCD Full HD e mi spiace ribadire il concetto, ma a fronte della concorrenza, Samsung in questo momento produce il miglior pannello sul mercato (serie M8*BD), che sicuramente verrà messo in difficoltà dai prossimi Sony e Sharp, che usciranno in autunno. E non mi riferisco ad asettici numeri, ma alle recensioni (ultima quella - completata stamattina - di hdtvtest) che lo consacrano come il primo LCD FullHD veramente interessante in un panorama finora acerbo e pieno di fregature. Per questo ti ripeto che se scarti Samsung a prescindere sbagli, come sbaglierei io a scartare LG a prescindere (cosa che non ho fatto, forse in questo qualcuno mi ha frainteso).
 
Faggio dunque, come FullHD non è che la scelta sia vastissima, percui Samsung non ha molti concorrrenti, anzi.
Comunque sia io reputo migliore Sharp già ora altrimenti non l'avrei preso ;)
 
beh dire che gli xd1e siano meglio della nuova serie m8* mi sembra non obbiettivo e molto tendenzioso in ogni caso ...de gustibus, è il bello della vita se no le racchie non si sposerebbero :p :D
 
JJStr ha detto:
beh dire che gli xd1e siano meglio della nuova serie m8* mi sembra non obbiettivo e molto tendenzioso in ogni caso ...

Quoto, ma probabilmente 55AMG si riferiva alla nuova gamma HD1E in uscita il prossimo autunno. La serie XD1E è inferiore in tutto alla gamma M8* di Samsung.
 
Secondo voi perchè se non fossi obbiettivo come dite avrei preso lo Sharp in questione piuttosto che il Samsung? Sono idiota?
tra l'altro per giudicare un prodotto, credo vada giudicato tutto e non fermarsi al semplice "come si vede" (tra l'altro per me non si vedono nemmeno bene, l'unica nota positiva dei Samsung sono i colori e stop) ma anche la qualità costruttiva, l'estetica, l'assistenza etc etc.
Percui datemi del pazzo, del poco obbiettivo ma, per tornare in topic, io prenderei a scatola chiusa uno di questi nuovi LG piuttosto che qualsiasi Samsung. Poi magari un giorno Samsung farà un miracolo e cambierò idea.
 
Top