Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71

    Panasonic 50" FULLHD TH-50PF9 prova su strada...


    Ciao ragazzi, come promesso e dopo avervi fatto sgolosare con brochure informative sul 50" fullhd professionale di panasonic, scrivo questo post per inviarvi le prime impressione sul nuovo gioiellino...
    Devo scusarmi per il ritardo con cui invio queste informazioni, ma se prima non vendevamo i 65" non c'era lo spazio fisico in showroom...

    Il plasma si presenta con il solito imballo semi-neutro dei plasma professionali e si nota subito la differenza di dimensioni/peso se paragonato al fratello maggiore... La cornice è proprio essenziale, dato che anche i tasti principali sono stati spostati sotto al plasma, risultando così invisibili. Nella cornice si nota solo il led di stato e la scritta Panasonic. Il colore è il solito grigio scuro. In showroom è stato montato su di un piedistallo DIAMANTE della serie professionale che dona una certa eleganza al plasma.

    Le schede premontate sono la DVI-D Dual Link (potete vedere tutti i dettagli qui http://panasonic.biz/pdp/manual/manu.../TY-FB9FDD.pdf ), la scheda Component/RGB, la porta D-SUB15 e la porta seriale che risulta comodissima per automazione o se collegata ad HTPC. Con visual basic e pochissime righe di codice si possono creare delle piccole automazioni che risultanto estremamente comode.
    La dotazione di ingressi si può definire ottima, manca solo la scheda composito/s-video che può essere aggiunta nello slot 3 lasciato libero.

    Naturalmente la prima prova eseguita è stata con il lettore blu-ray Panasonic collegato in digitale a 1080p.
    Abituato alla visione per mesi del 65", il 50" mi è sembrato sicuramente più umano (lo so...sono abituato troppo bene...) in termini di dimensioni e spettacolarità, ma le immagini visualizzate non sono sicuramente da meno.
    Devo dire che se il 65" consumer si può definire una macchina PLUG&PLAY, il 50" professionale deve essere settato e personalizzato per raggiungere la stessa perfezione del 65", ma offre livelli di personalizzazione sicuramente più avanzati. I menu' del professionale sono veramente ampi e permettono una regolazione minuziosa.
    Lascio a voi il commento delle immagini in fondo al post.

    La seconda prova è stata il collegamento al PC tramite la porta D-SUB15. In pochi minuti e con qualche leggero ritocco alla geometria dell'immagine, sono riuscito a collegarmi al forum alla risoluzione di 1920x1080 pixel .

    Terza ed ultima prova doveva per forza essere una console da gioco e con l'ultima scheda da testare. Ho perciò collegato l'xbox360 con il cavo component originale, impostandola con un'uscita a 1080p.

    Lo scenario fantascientifico che è comparso ai miei occhi con Gears of War, lascierebbe di stucco anche il più profano dei giocatori... Il dettaglio percepito dai propri occhi è veramente indescrivibile... Io uso l'xbox360 con un 32lx500f quasi quotidianamente (non di certo un brutto monitor), ma la sensazione che ho provato collegandola al 50" FULLHD è stata veramente impressionante... Penso che comunque le immagini si commentino da sole.

    Che dire... Tutti e tre gli ingressi disponibili si sono comportati ottimamente, il pannello (grazie anche all'elevato contrasto) offre colori vivi e brillanti e la definizione con segnali HD a 1080p è ottima.
    Difetti non ne ho visti, a parte la mancanza della scheda composito/s-video che comunque può essere aggiunta con una piccola spesa.

    Naturalmente non faccio paragoni con LCD di pari livello, perchè (a mio avviso) perderebbero la sfida in partenza...

    Sono a vostra disposizione per ulteriori test/prove.

    Ecco il report fotografico (la qualità non è ottima... non sono un gran fotografo...) Ciao!!

    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao, una info, perchè a tuo avviso gli lcd perderebbero la sfida in partenza?
    Certo che di estetica sembra bruttino forte
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dimenticavo una cosa molto importante:
    Omnimedia grazie per la tua mini recensione!!!
    L'ho super apprezzata!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao, una info, perchè a tuo avviso gli lcd perderebbero la sfida in partenza?
    Certo che di estetica sembra bruttino forte
    Forse come me ha visto parecchi LCD di fianco a parecchi plasma ed ha visto sempre vincente il plasma. Un esempio su tutti: a Natale ho visto a Mediaworld di Modena il Panasonic TH-50PV600E (HD ready) con a fianco l'LCD che, secondo una nota rivista inglese, dovrebbe essere stato superiore ai plasma, ovvero il Sony W46 Full-HD. Ambedue alimentati con segnali HD da Hard disk: nessuna differenza di nitidezza percepita ma migliore naturalezza dei colori, un nero che non è un blu scuro ed un contrasto nettamente superiore a favore del Panasonic.
    Almeno una volta al mese faccio visita ai vari megastore della mia zona, prendendo in considerazione solo quelle situazioni un cui due o più display sono confrontabili e posso dire che certo gl LCD stanno migliorando, ma il plasma per me è ancora nettamente in vantaggio, soprattutto in un parametro un pò difficile da definire, ovvero "naturalezza dell'immagine"
    Ciao e complimenti a Omnimedia per la sua recensione.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Grazie per i complimenti per la recensione... Ho fatto quello che potevo... L'estetica è quella dei PROFESSIONALI Panasonic, che sono adatti per essere installati e adattati in ambienti come meglio si crede... Mentre i consumer, una volta appoggiati sul piedistallo arredano, i professionali devono essere arredati... Se vuoi ho foto dove i professionali rendono 100 volte di più che i consumer...
    Per la storia dell'lcd quoto in toto Straker62, anche se rettifico il fatto che io ci vivo tutto il giorno tra Plasma ed Lcd e qualsiasi persona che metta a confronto lcd e plasma concorda con la mia opinione.
    Ciao
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    MMMmmmmm secondo me la preferenza tra lcd e plasma è molto soggettiva. Specialmente ultimamente con gli ultimi lcd.
    Dal mio punto di vista, lcd resta ottimo ed in grado di "battagliare" con un plasma fino a 37", già da 42" i plasma cominciano a prevalere anche se di poco (vedi ultimi Sharp Full HD, per me molto validi o Philips).
    Dal 50" in poi sempre secondo gusti personali la scelta ideale è plasma, ma anche qua vedo lcd in forte ripresa.
    Omnimedia ora una domandona:
    Se hai testato il Pioneer 5000ex, come vedi il confronto col panasonic in questione?
    Ti chiedo questo perchè a me il panny 65" ha colpito fino ad un certo punto e probabilmente solo per le dimensioni... Certo non dico che come immagini sia brutto e me ne guardo bene.
    Grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Purtroppo Pioneer non ne commercializziamo più e non ho avuto il piacere di vedere il 50" FULLHD, anche se sono molto restio a credere che il Pioneer possa avere una qualità migliore del 50/65" FULL (N.B. Parlo di segnali a 1080p!!!). Sono però convinto che anche il pioneer sia un ottimo pannello... Purtroppo sulla storia dell'LCD non posso darti ragione e per il momento vedo il plasma vincente 10 a 0... Magari il tempo mi farà cambiare idea... Ciao!
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Belpasso(CT)
    Messaggi
    33
    Auguri per essere entrato nel "clan" ...

    Io possiedo un 37" philips 9830 e questo straordinario monitor e vi assicuro che rispetto ai full hd lcd(samsung,sharp ,ecc.) nn c'e' lontanamente paragone ,questo monitor nn ha rivali per profondita' di colore ed immenso contrasto dove i neri sono NERI e la qualita' di immagine e di un altro livello rispetto ai prodotti consumer lcd !!!

    Personalmente ero molto scettico rispetto ai plasma ,ma una volta provato nn tornerei piu' indietro ,magari in futuro un bel SED...

    A parte lo skerzo ,possiedo questo pannello da qualche giorno e secondo il mio modestissimo parere andrebbe accopiato almeno da un bel processore video (io possiedo il vp50) per sfruttare a pieno le sue immense possibilita' video(1080p 25Hz/50Hz/60hz/24fs).

    Omnimedia che setting di immagine stai utilizzando al momento???

    Saluti

    Manuel

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    @omnimedia
    il link da te postato mi porta ad una pagina in giappo...e non rieco a capire dove si "nasconda" il pdf in questione
    l'input dvi gestisce HDCP?
    grazie e complimente per la mini recenzione...anzi se ci dici ...di piu' sarei molto contento
    ciao
    Ultima modifica di otimov; 08-03-2007 alle 08:32

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    Ho trovato il link
    http://panasonic.biz/pdp/manual/manu...B9FDD_spec.pdf
    e dentro c'e' scritto "chiaramente" che e' HDCP compliant

    ■機器概要
    - 9シリーズのフルHDモデル専用のDVI-D端子ボードです。
    UXGA / WUXGA 信号、コピープロテクション(HDCP)に対応しています。

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Belpasso(CT)
    Messaggi
    33
    Magari per chi nn capisce il jappo consiglierei di dare un' occhita a questa brochure all' indirizzo :

    ftp://ftp.panasonic.com/pub/Panasoni...TH-50PF9UK.pdf

    Per l'HDCP provato in dvi con pc/hd dvd e blu ray (uno spettacolo !!!) e funzia alla grande...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Sì certo, è HDCP (la prima prova l'ho eseguita con un blu-ray) e come leggi dalla recnsione è pure Dual Link, quindi supporta risoluzioni PC altissime... Stiamo parlando di pannelli PROFESSIONALI...
    Chiedi pure se hai altre domande.
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Omnimedia
    Chiedi pure se hai altre domande.
    Quante ne vuoi ???
    Hai provato la visione in SD (tipo un tg1 o un tg5) senza intervento di video-processori esterni (lo chiedo perche' alla fine...qualche telegiornale lo dovro' pure vedere)

    magari in privato....quanto la hai pagato...o meglio rispetto al prezzo di plasmapan...piu' o meno.

    io ho un "vecchio 42" professionale panasonic che va ancora una meraviglia, pero' l'amplificatorino interno per speaker esterne e' realmente sottodimensionato...su questo 50 la situazione qual'e'

    hai notizie se e' prevista l'uscita di una scheda hdmi 1.2 o 1.3 ?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    650watt?? Ecco un'altra lavatrice a mezzo carico..... E' inutile sino ad oggi i plasma, seppur ottimi, hanno consumi energetici da terzo mondo!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71

    Le trasmissioni in SD (qualità satellitare) sono accettabili e sicuramente non vengono peggiorate dal plasma. Naturalmente per non percepire uno spappolamento generale, vanno visionate da una distanza sicuramente maggiore di un blu-ray o di una trasmissione in HD...
    L'amplificatore interno non l'ho provato perchè si immagina che un prodotto del genere venga abbinato ad un impianto audio esterno. L'hdmi (DVI-D) è già 1.2 e probabilemnte uscirà la scheda 1.3.
    Noi siamo distributori panasonic, quindi al massimo ti posso dire il prezzo di vendita.. In PVT naturalmente perchè non sono qui per fare pubblicità..Ciao!

    AGGIUNGO: I 650watt sono calcolati a schermo TOTALMENTE BIANCO... In una trasmissione noramale, il vattaggio diminuisce notevolmente.
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •