|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: FULLHD "IL LATO PRATICO"
-
07-03-2007, 19:10 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 41
FULLHD "IL LATO PRATICO"
1080i .... 1080p ... 1080p/24fps refresh .. mhz.. fps ... ecc.. ecc..
contrasto ... luminosità ... e altre molteplici variabili
oltre a dover doverosamente tener conto del costo di un tv dobbiamo anche pensare all'uso che dovremmo farne, ho potuto vedere i vari FULLHD anche assieme, si ci sono delle differenze ... certo ... ma mi sono anche reso conto che i pannelli di ultima generazione, quasi si equivalgono, visti con i filmati demo poi ... nn ne parliamo ... siamo quasi all'immagine reale, credo che a occhio nudo senza sapere che pannello è, non lo si può riconoscere e tantomeno capire quale tecnologia muove le immagini ....
ma alla fine ...
I NOSTRI OCCHI COSA VEDONO?
o meglio
I NOSTRI OCCHI COSA SONO IN GRADO DI VEDERE ?
randa
-
07-03-2007, 20:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
i nostri occhi sono dei meravigliosi strumenti.... però sono "naturalmente" limitati e non hanno la porticina USB per fare l'aggiornamento e migliorarne le prestazioni....
Non so quale possa essere il limite oltre il quale non potremo percepire cose nuove.
So che la tecnologia applicata ai VP, Plasma e LCD ha fatto dei passi da gigante nel riprodurre il più fedelmente possibile la realtà.
Con questa premessa posso dirti che ora come ora un plasma full hd (con costi proibitivi ancora...) o un lcd full hd ( con costi che stanno diventanto più umani, ma anche con resa inferiore ai plasma full hd) bastano e avanzano per rappresentare un'immagine in HD vicina al limite di percettibilità dei nostri occhi.
Sempre però che la trasmissione di questa immagine venga fatta con una veicolazione ottima del segnale video. Come a dire che un bellissimo documentario in HD di NG HD troppe volte finisce per essere riprodotto dai nostri Full HD in modo quasi indecente: non per colpa di come sono state fatte le riprese, non per colpa del tv che le riceve, ma semplicemente perchè troppe volte la strada di trasmissione (SkY in questo caso) è una tortuosa mulattiera e per di più troppo trafficata!!!E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino
-
07-03-2007, 22:45 #3
Il nostro occhio è un buon strumento di giudizio, se lo si allena un po' e si guarda con, scusate il giro di parole, occhio critico.
Se prendiamo in considerazione solo la risoluzione, è indubbio che 1080 pixel sono sempre 1080 sia su un LCD che su un Plasma.
Ma è importante anche quello che sta attorno al display, ovvero l'elettronica del display.
Su un'immgine in movimento, di un film, come si comporta questo o quel display ? Le linee oblique come si vedono ? L'immagine qualche volta scatta ? I neri come sono, ed i bianchi ?
Per questi ulrimi non cui vuole molto, basta un semplice DVD test con una buona scala di grigi e si vede subito come si comporta il tutto; quante gradazioni di nero si mangia e/o quante di bianco.; i neri sono neri o solo dei grigi più o meno scuri ?
Tutte cose, quelle citate che l'occhio vede benissimo e che possono inlfluenzare la visione, senza andare a tirare in ballo anche la qualità del segnale in ingresso o della sorgente.
Rifacendomi al titolo della discussione: tutte cose dal lato pratico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-03-2007, 08:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
@ nordata
Il quesito che randa ha postato (come l'ho capito io...) non è rivolto a conoscere i vari difetti che possono essere "scoperti" con dvd test o altre diavolerie e meno che meno a fare distinzione tra plasma o lcd.
Mi pare che randa esprima una considerazione di fondo: la resa dei tv ultima generazione è molto buona,talmente tanto da dare una rappresentazione quasi reale delle cose. Ecco perchè i nostri occhi sono "soddisfatti" di quello che questi tv ci fanno vedere.
Il seguito del quesito di randa - sempre da come l'ho inteso io - è:
Siamo arrivati a:
"1080i .... 1080p ... 1080p/24fps refresh .. mhz.. fps ... ecc.. ecc.."
ma serve veramente aumentare ancora questi valori ? E dunque i nostri occhi potranno percepire ulteriori aumenti di questi valori?
La mia risposta è stata:
L'attuale tecnologia applicata agli ultimi tv full hd (VP,Plasma,LCD) fa sì che i nostri occhi vedono le immagini quasi come se fossero reali...
poi aggiungevo che:
"Sempre però che la trasmissione di questa immagine venga fatta con una veicolazione ottima del segnale video",
come per dire che per vedere una buona immagine vicina al reale non occorre aumentare tanto la tecnologia dei tv ma bensì aumentare la capacità dello strumento di trasporto delle immagine dalla sorgente al tv.
Quando le immagini veicolate da Sky hd si avvicineranno come qualità a quelle attualmente veicolate da un lettore HD DVD/B.R. io penso che i miei occhi saranno soddisfatti al 100%.
Se invece ho capito male il quesito di randa, chiedo venia.
ciaoE' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino
-
08-03-2007, 10:29 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 41
@ dadani
hai colto nel segno !
Si cerchi di comprendere, il mio post non va contro a chi ogni giorno cerca di trovare nuove tecnologie per perfezionare il mondo ... io sono per le innovazioni .
Mi domando di nuovo:
siamo arrivati ad un livello tale di tecnologia di costruzione di pannelli che i nostri occhi non possono riconoscere quale tecnologia muove le immagini ? fermo restando che la sorgente sia la migliore possibile
io ritengo di si.
un altro aspetto riguardo alla tecnologia utilizzata portrebbe essere quello della compatibilità con altro ardware tipo console ... computer ... dvd... decoder ecc ecc .
randa
-
11-03-2007, 01:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 8
Tecnologia o compromesso?
Originariamente scritto da randa
non vorrei contraddirti, ma ritengo che il livello ottimale di un buon TV, indipendentemente dalla sua tecnologia, debba dare un'immagine migliore o almeno uguale a quella di un CRT (parlo ovviamente per le immagini a definizione standard SD).
A parte qualche rara eccezione, mi sembra che con gli attuali schermi piatti ancora non ci siamo: non so se ci possiamo ritenere del tutto soddisfatti, come dici tu, al 100%.
Soprattutto considerando che quelle rare eccezioni costano l'ira di Dio.
Bye.
Marco.
-
12-03-2007, 10:38 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da mcrossy
Originariamente scritto da randa
Originariamente scritto da randa
randa
-
12-03-2007, 11:05 #8
Secondo me invece il discorso è diverso.....
Visto che paghiamo le emittenti televisive dovrebbero trasmettere anche ad alte risoluzioni è insopportabile che ad oggi mentre tutto il resto del mondo avanza tecnologicamente l' italia rimane sempre dietro vedi sopratutto Internet!!!
E non mi venite a dire che l' utenza degli lcd è bassa rispetto al Crt perchè le tecnologie per trasmettere tutti e due i segnali ci sono... è che non lo vogliono fare!
-
12-03-2007, 11:22 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 41
@ farco77
scusa ma sei O.T.
si sta valutando il tipo di tecnologia abbinata ai vari pannelli 1920*1080
il segnale non ci interessa in questo 3d ... anche se hai ragione
ciao
randa
-
12-03-2007, 16:49 #10
Ma... io non credo di essere OT visto che tutti quelli che ti hanno risposto hanno trattato di Trasmissione!! è quì il punto! non tanto nella tecnologia!
Se il segnale non lo trasmettono bene tu puoi avere anche un' astronave che tanto col ca che lo vedi... puoi spendere anche miglioni di Euro che vedrai sempre non perfettamente... invece sfido chiunque a vedere un' overscan didel 3 o 4 % su un LCD Full HD con la sorgente a 1080p.. l' occhio non se ne accorge.
Quindi ribadisco che tra poco usciranno le televisioni a LED.. molto luminose ma se le trasmissioni tradizionali rimangono quelle te lo dai sui denti!