Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 31 PrimaPrima ... 212728293031
Risultati da 451 a 459 di 459
  1. #451
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Un test che vorrei fare a questo punto è mandare un 1080p24 in pasto ad un DVDO e uscire a 1080i50 ( stile DVD ): teoricamente la fluidità dovrebbe essere quella, appunto, di un DVD ovvero accettabilissima ( in pratica una piccola accelerazione del 4% ).
    Così facendo, però, non sfrutteresti la fase di deinterlaccio del VP50, e sarebbe un peccato mortale. A questo punto, solo se uscendo dal VP50 a 1080p 50Hz (e non i) il risultato fosse buono io considererei questa soluzione. Comprare un VP50 e non sfruttarne il deinterlaccio, facendo intervenite il TV, per me sarebbe un delitto, e preferirei aspettare un TV che supporti i 24fps...
    Ettore

  2. #452
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana - PT
    Messaggi
    58
    Mai prezzi del TH 42PZ700E si sanno? E vero che potrebbe essere 3000 Euro???

  3. #453
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Così facendo, però, non sfrutteresti la fase di deinterlaccio del VP50, e sarebbe un peccato mortale. A questo punto, solo se uscendo dal VP50 a 1080p 50Hz (e non i) il risultato fosse buono io considererei questa soluzione.
    Hai ragione !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #454
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma io non voglio discuterne ancora,dico solo che avendo visionato 8 HD-DVD in una sera ,quella dei microscatti x il mio occhio e' un falso problema
    Cmq tornero' a fare altre prove.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #455
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Un saluto a tutti, anche se nuovo iscritto è un pò che seguo questo forum e devo dire che mi è tornato molto utile per i miei precedenti acquisti (LCD Samsung LE32R76B e Philips 32PW9551/12).
    Adesso (o meglio nei prossimi mesi) valutavo l'acquisto di un bel televisore Full HD per il soggiorno dai 42" ai 50" e mi ero orientato, leggendo in giro, verso i Plasma ed in particolare verso questa serie Panasonic che mi sembrano ottimi.
    I dubbi che mi restano riguardano il gaming con X360 e PS3, avevo letto che ci sono effetti di immagine residua sui plasma, è una cavolata oppure è vero?
    Inoltre, se non chiedo troppo, secondo voi nella fascia di prezzo 3500/4000 Euro qual'è il miglior FullHD Plasma o LCD?

    P.S. se sono OT chiedo scusa e potete anche non rispondermi.

  6. #456
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    I problemi di immagini stampate, vuoi temporaneamente, vuoi stabilmente, esisto sui plasma. In teoria i Panasonic sono poco sensibili a tale problema. Io ho preso un plasma Pana e ci gioco con l'xbox. In effetti, non ci sto delle ore. Comunque, basta che il gioco non abbia sempre un qualche indicatore fisso (ad es. quando metti in pausa di solito sparisce, così come quando entri in un menù del gioco ecc..).
    Se ci fai attenzione (ma neanche più di tanto) il nero e la velocità dei plasma con i giochi... ciao lcd!
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #457
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    I problemi di immagini stampate, vuoi temporaneamente, vuoi stabilmente, esisto sui plasma. In teoria i Panasonic sono poco sensibili a tale problema. Io ho preso un plasma Pana e ci gioco con l'xbox. In effetti, non ci sto delle ore. Comunque, basta che il gioco non abbia sempre un qualche indicatore fisso (ad es. quando metti in pausa di solito sparisce, così come quando entri in un menù del gioco ecc..).
    Se ci fai attenzione (ma neanche più di tanto) il nero e la velocità dei plasma con i giochi... ciao lcd!
    Non capisco bene, cosa intendi dire per "indicatore fisso"? Nei giochi l'hud è sempre presente ed è pieno di indicatori fissi a schermo (qualunque gioco sia). Ma a parte il fastidio visivo, a cosa si può incorrere, che nel peggiore dei casi l'immagine resta impressa permanentemente?

  8. #458
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Esatto: intendendevo l'hud. Non sempre c'è e, comunque, se metti in pausa o apri un qualche menù con mappa, di solito sparisce. Per stampare permanentemente un pannello ce ne vuole, comunque.
    Oggi ho giocato 1 ora ad Oblivion e non è rimasta la minima traccia dell'hud, neanche per 1 secondo.
    Ultima modifica di naponappy; 11-05-2007 alle 15:53
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  9. #459
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418

    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Esatto: intendendevo l'hud. Non sempre c'è e, comunque, se metti in pausa o apri un qualche menù con mappa, di solito sparisce. Per stampare permanentemente un pannello ce ne vuole, comunque.
    Oggi ho giocato 1 ora ad Oblivion e non è rimasta la minima traccia dell'hud, neanche per 1 secondo.
    Mi sa che devo vedere di persona per farmi un idea, per fortuna però che ancora manca qualche mese all'acquisto, quindi faccio anche in tempo a chiarirmi le idee sul 1080p@24 e vedere quali pannelli lo supporteranno da qui a quando farò l'acquisto.
    Per i giochi, ripeto, meglio che vedo di persona, perchè altrimenti non mi farò mai un idea chiara.
    Grazie cmq per le informazioni!


Pagina 31 di 31 PrimaPrima ... 212728293031

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •