Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244

    Aiuto su collegamenti Lcd Full-HD


    Ciao, ho bisogno di un piccolo aiuto sui collegamenti da effettuare tra il mio futuro tv full-hd ed gli altri componenti perchè devo far spaccare il muro per predisporre il passaggio dei cavi in modo da nasconderli visto che il tv sarà appeso.

    Il tv sarà il Sony full-hd serie X o W per cui le connessioni sono abbastanza complete.

    Il tv andrà collegato ad un lettore dvd Denon 1930 (con uscita HDMI) - ad un decoder MySky - ad un sintoamplificatore Denon 1906 oppure ad un Onkyo 604 con ovviamente un impianto audio 5.1

    Mi sapreste indicare quanti e quali cavi dovranno andare dalla parte "sotto" in su fino al tv considerato il suo "parco connessioni full-hd" in modo da predisporre la giusta sezione del tubo? Ci deve passare anche una Scart per caso?

    Grazie mille, un salutone
    Fabry

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao Fabry!
    Beh, se fossero solo due HDMI già terminati da far passare, non ci sarebbe un gran problema e la sezione del corrugato dovrebbe non essere enorme...
    Diverso il discorso se ci deve passare, appunto, una SCART per condurre un segnale RGB (che ne so, ad esempio da un videoregistratore o da un apparecchio analogico...).
    Dal sintoampli al TV LCD potresti usare un cavo component, 3 RCA, sempre meno impegnativo della SCART, per la sezione del corrugato...
    Studia bene il layout (la disposizione degli oggetti): mi par di capire che hai in mente un'installazione molto "pulita" e non dovresti lasciarti sfuggire nulla, altrimenti una volta fatto il lavoro di posa delle condutture potresti amaramente...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Ciao Ciesse e grazie per la risposta; hai perfettamente ragione... sto cercando di studiare un lavoro pulito e devo cercare di non sbagliare nulla altrimenti sono dolori; mi frega il fatto che non ho mai avuto un impianto strutturato in questo modo per cui sto lavorando solo sulla carta e con i vostri consigli.

    Apparecchi analogici non ne ho per cui con il lettore DVD dovrei salire solo con il cavo HDMI, con il sinto potrei salire come hai detto tu con il component, poi dovrei salire con l'alimentazione per il tv ma mi rimane il MySky che non riesco a capire come collegarlo al meglio perchè ha la scart oppure la presa S-Video per andare al tv......

    Ovviamente dovrei lasciare anche lo spazio per poter salire in futuro con un secondo cavo HDMI per magari Sky HD oppure un lettore BR.... dimentico qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Di nuovo ciao!
    Non pensare che OGNI apparecchio debba necessariamente andare al TV LCD fullHD...
    Potresti anche pensare ad un sintopreamplificatore di ultima generazione (con HDMI) che ti faccia da "switcher" audio/video...
    Così arrivi con le elettroniche sorgenti al sintopreamplificatore (i vari HDMI e l'eventuale SCART - usando un convertitore S-Video o un convertitore attivo RGB -> component o S-Video) e poi dal sintopreamplificatore sali con un solo HDMI e lasci fare solo il display al TV LCD, lasciando per l'audio il compito al sintopreamplificatore...
    Pensaci bene, soprattutto nella scelta del sintopreamplificatore...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Mi faresti un esempio di sintopreamplificatore di ultima generazione così vedo subito di che morte devo morire

    Grazie!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Per avere davvero gli "ultimi ritrovati della tecnologia" dovresti aspettare l'autunno 2007 e che le specifiche HDMI 1.3 vengano recepite sui primi modelli di sintopreamplificatori...
    Ma questo devi valutarlo tu, ovvero quanto sei propenso ad attendere...

    Per ora penso che questa immagine ben ti renda l'idea di cosa dovresti aspettarti, ad oggi, per quello che intendevo nel post precedente...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Gentilissimo Ciesse!!

    Allora mi sono guardato per bene il Denon 2807 di cui mi hai postato la foto del retro: si trova a circa 1.000 eurozzi... sono un po' fuori badget dal previsto ma si può fare se mi semplifica davvero tutti i collegamenti al tv.

    Ho letto la sua scheda e la recensione che gli ha fatto AF Digitale.. pare un ottimo prodotto e sopratutto dicono che i segnali non perdono di qualità nel passaggio dal Sinto al tv anzichè andare direttamente al tv.

    In pratica, dimmi se ho capito bene: arrivo con TUTTI gli apparecchi al sintoamplificatore e poi con un unico cavo HDMI salgo al mio Lcd (e l'alimentazione ovviamente).

    Ciao ciao
    Fabry

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Fabry
    ...sono un po' fuori badget dal previsto ma si può fare se mi semplifica davvero tutti i collegamenti al tv.
    Fabry, il budget va visto non in assoluto come limite massimo di spesa oltre il quale non si deve andare, ma rispetto ai propri obiettivi finali...
    Altrimenti si posticipa l'acquisto, finché determinate tecnologie non diventano meno costose e nel limite del proprio budget...

    In pratica, dimmi se ho capito bene: arrivo con TUTTI gli apparecchi al sintoamplificatore e poi con un unico cavo HDMI salgo al mio Lcd (e l'alimentazione ovviamente).


    Sì, hai capito molto bene: devi pensare a scegliere apparecchi giusti che ti aiutino a semplificare il layout della tua installazione pur non perdendo l'obiettivo del trasporto fullHD verso il monitor LCD...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    ... il budget va visto non in assoluto come limite massimo di spesa oltre il quale non si deve andare, ma rispetto ai propri obiettivi finali...
    Ti quoto in pieno e condivido questa tua affermazione; a parte un discorso di limiti delle proprie finanze credo che il badget prefissato possa essere rivalutato in funzione della miglior soluzione possibile.

    In ogni caso credo che la tua soluzione del 2807 sarà quella che attuerò per avere più "pulizia" possibile e sopratutto un notevole margine di espandibilità futura del sistema.

    Grazie ancora, ciao ciao
    Fabry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •