Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cambio TV

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    63

    Question Cambio TV


    Ciao a tutti, sono nuovo del Forum, finora ho letto molte discussioni e mi avete chiarito tantissimo dubbi, adesso pero' vorrei porvi una domanda.

    Sono in procinto di effettuare il cambio del televisore, attualmente possiedo un CRT Sony Trinitorn 24" 16/9 acquistato nel 2002 di cui sono molto soddisfatto, avendo cambiato la disposizone della sala si e' aperto uno spazio per un bel 40-42".
    Il mio dubbio e':

    1)LCD Full HD, Samsung LEF71B.

    2)Plasma HD Ready, un bel Pioneer

    il 1°, perche' ha caratteristiche che si adattano molto per l' uso con XBOX360, e un prezzo piuttosto concorrenziale.

    Il 2°, perche' mi sono finalmente convinto che i Plasma Pioneer hanno una qualita' video, neri, definizione, contrasto fantastici, e si avvicina forse di piu' alla pecezione che abbiamo delle immagini reali come le vediamo con i nostri occhi.

    L' utilizzo principale che ne faccio e' guardare Film e giocare con la consolle.

    Entrambi, comunque vada la scelta vorrei acquistarli on-line visto il notevole risparmio. Che mi dite della garanzia, aggiornamenti FW, riparazioni? Pensavo a Re...io.....

    Grazie in anticpo per le preziose risposte

    Roby77


  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    63
    Ola, non c'è proprio nessuno che mi può consigliare?

    Sono alle prime armi, abbiate pietà.......


    Saluti

    Roby77

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    Il mio modesto contributo:
    Un ottimo lcd sarebbe il 42PF9731 della Philips.
    Se non avessi problemi di spazio questo sarebbe il mio lcd (invece ho dovuto ripiegare sul fratello minore il 37/9731 ).
    I Plasma (Pioneer, Panasonic,ecc...) - che come immagine tipo CRT sono eccellenti - non si prestano tanto con l'uso che ne potresti fare ( es: collegamento con PC, Xbox360,ecc..).
    Il vero consiglio che ti dò è quello di dedicare un pò di tempo a leggerti i vari topic di questo forum (troverai 10000000000 e più consigli/giudizi/critiche etc su tutto e su tutti) e soprattutto ti consiglio di non fermarti al primo tv che ti propinano, ma di farti qualche giretto nei negozi e - dopo che hai fatto la scelta di fondo su lcd o plasma, dopo che hai valutato il rapporto qualità/prezzo, utilizzo e distanza di visione - lasciare che siano i tuoi occhi a guidarti nella scelta che va bene per te.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    63
    Grazie mille per i tuoi consigli.

    Bene, il fatto e' che Philips non mi va molto a genio, soprattutto la line Ambilight. Per quanto riguarda la resa cromatica e definizione dell' immagine niente da dire. Il Prezzo cmque e' troppo elevato.

    Per i Full HD, visti i notevoli problemi logistici ed elettronici dello Sharp XdE1, quello più prestante e con miglior rapporto qualità/prezzo resta il Samsung.

    Che mi dici invece dell' acquisto on-line?

    Grazie di nuovo

    Roby77

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Se utilizzi spesso la consolle lascia perdere il plasma: il rischio di stampare le immagini statiche (tipicamente quelle delle barre di stato/punteggi di gioco) è abbastanza elevato.

    Sugli lcd... lascerei stare il philips sugli scaffali.

    Se puoi attendi qualche mese perchè stanno finalmente arrivando le tv con hdmi 1.3 e compatibilità piena con i 24 fps dei Blu ray Hd- dvd.

    Se l'avessi chiesto un anno-due fa sarebbe stato diverso, ma comprare adesso significa andare incontro ad un irragionevole compromesso.
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    52
    Scusa per curiosità, che problema hanno gli Sharp?

    Ne volevo proprio acquistare uno del modello da te citato?

    Ps:lo Sharp non ha ancora la versione le hdmi 1.3?

    Che benefici portano?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    63
    Ieri 19:09 Markkob
    Scusa per curiosità, che problema hanno gli Sharp?


    Prova a leggere i thread sul Xd1E di questo forum per farti un' idea.
    Quello che mi da più fastidio è il fatto che grandi multinazionali come la Sharp, che hanno un volume di produzione elevatissimo e controlli di qualità eccelsi, metta sul mercato un prodotto che non è reperibile ed ha difetti non trascurabili.

    ARAGORN 29
    Se puoi attendi qualche mese perchè stanno finalmente arrivando le tv con hdmi 1.3 e compatibilità piena con i 24 fps dei Blu ray Hd- dvd.
    Se l'avessi chiesto un anno-due fa sarebbe stato diverso, ma comprare adesso significa andare incontro ad un irragionevole compromesso.


    E' vero ciò che dici, però se stiamo ad aspettare il prodotto che risolva i problemi, che abbia nuove funzionalità non compreremmo mai niente.
    Poi, da non sottovalutare il prezzo, non credo che i nuovi LCD che usciranno con l' HDMI 1.3, la retroilluminazione a LED, etc...., te li faranno pagare quanto quelli che ci sono attualmente sul mercato. Così uno penserà, si aspettiamo che calano un pò il prezzo poi l' acquisto. Nel frattempo usciranno nuovi modelli..... e così via.
    Oggi, come tu saprai, non si può pensare di acquistare un prodotto che dura nel tempo, il progresso tecnnologico è talmente veloce che non fai a tempo a prendere una cosa che 2 mesi dopo c'è già quella che risolve i problemi, ha nuove feature, e bla bla ba....
    Alla fine come dici tu è necessario scendere a compressi altrimenti non si compra niente.



    Questo è quanto mi ha risposto "Re...io"

    Caro cliente,
    il tempo di spedizione previsto per il TV LCD
    http://www.rebelio.it/app/urwfilter/...ero/index.html
    è di 3 giorni lavorativi.

    A questa indicazione vanno sommati i due giorni necessari per la consegna da parte del corriere Bartolini.

    Per destinazioni come Calabria, Sicilia e Sardegna il tempo di consegna varia dalle 48 alle 72 ore.

    I nostri televisori non hanno garanzia samsung 0 pixel. Questo tipo di garanzia vale infatti solo per prodotti distribuiti da Samsung Italia.

    Purtroppo non siamo in grado di fornirle dettagli tecnici dei prodotti in catalogo. Tutti i nostri prodotti sono originali e i dettagli tecnici sono quelli che riportano le case produttrici. Le consigliamo dunque di consultare i siti delle case produttrici dove potrà trovare tutte le informazioni a lei necessarie per acquistare un prodotto.
    Restiamo sempre a disposizione per qualsiasi richiesta d’assistenza con il servizio chat attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17,30.
    Grazie per averci contattato.
    Se ha altri dubbi o domande non esiti a contattarci.

    Gli avevo chiesto info sull' F71B, mi hanno risposto correttamente alle prime 2 domande, la terza come mi aspettavo hanno aggirato la risposta.

    Da questo si capisce perchè costa molto meno che nei negozi, ca. 900 Euro meno.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    @ ARAGORN 29
    Permettimi di non essere d'accordo con te quando dici:
    Sugli lcd... lascerei stare il philips sugli scaffali.
    E questo non perchè tu dai un giudizio negativo su questa marca di tv (opinione del tutto rispettabilissima), ma semplicemente perchè stronchi di brutto - tra il resto senza dare una motivazione utile a chi ti legge - la possibilità di confrontarci e dare il nostro contributo alle domande che ci vengono proposte da quanti si aspettano di essere aiutati nella scelta.
    Se tutti noi ci limitassimo a dire: "questo prodotto xxxx lascialo sugli scaffali" quale senso potremo dare alla nostra partecipazione al forum?
    Seguendo la discussione di questo topic puoi leggere che già prima del tuo intervento Roby77 aveva già lasciato cadere il mio consiglio, non essendo tanto convinto del modello che io gli avevo consigliato; il tuo seguente giudizio negativo sugli lcd Philips non è quindi stato utile alla discussione.
    Scusami ancora.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Due piccole precisazioni ed una premessa.


    Premessa.
    Sono pareri personali, da appassionato: non sono un guru, né ambisco ad essero (anzi, Dio me ne scampi e liberi).

    Prima considerazione
    La tecnologia andrà sempre avanti: tra tre/quattro anni nessuno acquisterà plasma o lcd ma solo sed od oled.

    Io però mi ero solo limitato a suggerire di attendere tre quattro mesi (e non anni) per un semplice motivo: l’hdmi 1.3.
    L’hdmi 1.3, a mio avviso, non è un gadget. Serve (su sorgente, ampli e tv/vpr) per garantirsi deep color e compatibilità piena con i nuovi formati audio. Cioè serve a godersi appieno, senza limitazioni di sorta, una cosa che già esiste: blu ray ed dvd-hd.
    Oltre che a passare con un unico cavo da sorgente ad ampli e con unico altro cavo da ampli a tv/vpr.

    Poi uno può vivere senza. Ma mi chiedo: se all’alba di Dolby Digital e DTS qualcuno se la sia sentita di rinunciarvi ed acquistare un apparecchio compatibile col solo Dolby surround perché voleva comprare subito e non attendere due mesi… magari due mesi dopo si sarà sentito un po’ pirla? O no!!

    Seconda considerazione.
    Non sono un detrattore del marchio Philips. Come tutti ho posseduto (e magari possiederò in futuro) prodotti di questa casa.
    Ma l’attuale linea dei suoi tv lcd la trovo carente.
    L’attuale 37 full hd si è rivelata una tv afflitta da oggettivi limiti e da incredibili malfunzionamenti. Basta leggere il 3d dedicato per rendersene conto. Quando, agli esordi del 3d in questione, provai a contestarne la bontà venni attaccato da una schiera di potenziali acquirenti. Oggi quegli acquirenti, che nel frattempo la tv l’hanno acquistata, cercano spasmodicamente di restituirla al mittente e di farsi rimborsare.
    Anzi dovrebbero cambiarlo quel titolo. "Nuovo Philips 37PF9731: scelta definitiva?" Certamente no .

    Il 42 non full hd, a sua volta, ha ricevuto recensioni poco lusinghiere (vedi AF): non eccelle né in sd, né in hd.
    Il famoso (famigerato) pixel plus, a detta di tutta la stampa (AF e DVHT) introduce, ad oggi, più artefatti che benefici.
    Parliamo, peraltro, di tv che costano molto, ma molto, più della concorrenza.

    Detto questo, se domani la Philips sforna una tv dall’eccellente rapporto qualità prezzo sarò il primo a segnalarlo e magari ad acquistarla.
    Vi dirò di più. La tifoseria sulle marche delle tv è davvero inutile (salvo che uno non ci lavori….) e nelle sue forme più parossistiche rasenta l’imbecillità: la tv fa oggettivamente schifo… ma siccome io l’ho acquistata deve essere la migliore, anche perché l’ho pagata di più….. Il forum è pieno di queste considerazioni che rasentano la comicità involontaria.
    Lungi da me l’adeguarmi ad un simile andazzo.

    Senza offesa per nessuno . Ciao..
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 20-02-2007 alle 17:40
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •