Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221

    Quale monitor 37"-40" ha miglior qualità/prezzo?


    Salve a tutti, volevo comprare un monitor Full HD per collegarci lettore DVD, Xbox360, Nintendo Wii, e ovviamente in futuro anche blu ray e ps3.
    Qualcuno mi sa indicare un buon monitor full HD che costi pochissimo e che si veda bene/dignitosamente.
    Concretamente quale monitor ha miglior qualità/prezzo?
    Penso che intorno ai 37" - 40" possa andare bene.
    Meglio con digitale terrestre integrato in modo da risparmiare i 200Euro tramite la nuova orrenda finanziaria!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Thommino:

    Salve a tutti, volevo comprare un monitor Full HD per collegarci lettore DVD, Xbox360, Nintendo Wii, e ovviamente in futuro anche blu ray e ps3.

    Domanda:Qualcuno mi sa indicare un buon monitor full HD che costi pochissimo e che si veda bene/dignitosamente?

    Risposta: Se cerchi un monitor full hd.....non stai cercando un qualcosa che si veda dignitosamente...ma stai cercando il max disponibile(software & hardware permettendo) e per di piu' a pochissimo prezzo....la tua e' una domanda mal formulata.

    Domanda: Concretamente quale monitor ha miglior qualità/prezzo?

    Risposta: E ridaie con il monitor.....domanda senza senso tenuto conto di quello che chiedi dopo...

    Domanda: Penso che intorno ai 37" - 40" possa andare bene.....e' così?

    Risposta: Per il full HD,a mio avviso, ha senso dai 46 in su.....(quindi scordati il "buon prezzo")

    Tua affermazione: Meglio con digitale terrestre integrato in modo da risparmiare i 200 Euro tramite la nuova orrenda finanziaria!

    Mia risposta: Ma scusami...non cercavi un monitor?Il monitor.... di serie...non ha nessun sintonizzatore incorporato....
    Ultima modifica di davide63; 29-12-2006 alle 12:49

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Ottima risposta Davide63!

    Caspita ragazzi, cercate di essere un po' più precisi quando scrivete. Su questo forum se ne vedono già di tutti i colori...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @zeropitone

    Ehehe......da grande faro' il vigile urbano...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Scusate.
    Chiedevo un tv LCD ad Full HD. Pensavo che scrivendo monitor si capisse lo stesso e fosse più carino a leggersi.

    Formulo meglio la mia richiesta.
    Mi piacerebbe avere:
    1) Tv Color a Schermo Piatto LCD FULL HD 1920x...
    2) Digitale terrestre integrato (non mi interessa mhp) per usufruire dei 200Euro di sconto della finanziaria
    3) Dai 37" ai 40"-42"max, comunque non più largo di 100cm
    4) Ottimo rapporto qualità/prezzo. Sono più interessato alla qualità effettiva piuttosto che al nome di etichetta.
    Penso questa volta di essere stato più chiaro. Se ci sono altre precisazioni chiedete pure.

    Ps: Oggi ho visto in un centro commerciale uno Sharp e non mi sembrava male. Non vorrei ricadere ancora su Samsung, perchè ne ho già uno in casa.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Direi che lo Sharp 37XD1E potrebbe andare bene per le tue esigenze. Il prezzo si aggira attorno ai 1700€ ma un utente sul thread ufficiale lo ha trovato a 1500€.
    Per quanto riguarda la finanziaria e le agevolazioni sulla televisione digitale potresti mandarmi un MP con quello che sai a riguardo? Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Thommino

    Concordo con Zeropitone......il Tv LCD che piu' si avvicina ai tuoi desideri.....(al 70%..non di piu') è lo Sharp da 37 pollici.

    Per quanto riguarda l'acquisto di un tv con sintonizzatore DTT usufruendo di un comma della Finanziaria...a mio avviso passeranno altri 60 gg.
    Giusto il tempo per veder altri televisori in uscita......quindi hai tempo per pensarci....e per veder una ulteriore evoluzione tecnica....che non fa mai male.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Purtroppo so poco sulla finanziaria, sulle sue moltissime tasse e sui suoi pochi sconti.

    per i Tv dovrebbe essere così. Comprando un televisore con DTT (anche non mhp) si puo' ricevere una sconto del 20% sul prezzo di acquisto fino ad un massimo di 200Euro di sconto! Devi essere in regola con il canone RAI 2007 ovviamente.

    Beh tra 10giorni è gennaio, non credo che in 10 giorni usciranno nuovi modelli.
    Dove ha trovato l'utente lo Sharp 37XD1E a 1500Euro. A me parava di averlo visto oggi da Eldo a Cinisello a 1600Euro in offerta. (ma non ricordo con esattezza il modello).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ THOMMINO

    Piccolo OT ma interessante per tutti:

    ma non e' che tra 10 gg l'articolo 122 che autorizza la spesa di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009 per un totale di 120 milioni di euro, con l'obiettivo di incentivare la produzione e vendita di tecnica digitale (ovvero il DTT) possa diventare operativo....
    Quindi,se basi il tuo acquisto sperando di risparmiare qualcosa tramite questo incentivo,hai ancora d'aspettare....a mio avviso non prima di fine febbraio/ marzo tenuto conto dell'elefantiasi governativa.
    In parole povere:hai tempo......anche se hai fretta.....ma se hai fretta lo sconto te lo scordi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Ho visto pero' che lo Sharp non ha integrata la porta component (Xbox360 e Nintendo Wii) ma se avvale di un adattatore che si collega alla porta Sub-15. Non perdero' in qualità?

    Ho visto anche un Samsung HD da 40" e non mi sembrava affatto male. Voi che ne pensate?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Come qualità del pannello meglio sharp. Anche se raggiunge i 1080p solo tramite hdmi.
    Comunque io ho letto che lo sconto sulla televisione digitale lo si ha come detrazione irpef. Staremo a vedere.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    E quindi se compro lo Sharp e lo collego alla Xbox360 oppure alla Nintendo Wii tramite la porta component, non posso sfruttare la full HD?

    Faccio un riassunto di marca - modello - prezzo che potrebbero interessarmi, poi aspetto consigli utile per effettuare una scelta saggia:

    1) Thombson - 37LB330B5 - 1495
    2) Toshiba - 37WL672 - 1499
    3) Sharp - LC-37XD1E - 1807.10
    4) Benq - VL3735 - 1990
    5) Samsung - LE-40F71B - 2180
    6) Sharp - LC-42XD1E - 2199
    7) Sony - KDL40W2000 - 2531
    8) Philips - 37PF9731D - 2599.99 (non potendo più usufruire della promozione philips che lo avrebbe fatto costare 2099)

    Ps: Ovviamente ho messo i prezzi più bassi che ho trovato in rete!

    Formulo meglio la mia richiesta.
    Mi piacerebbe avere:
    1) Tv Color a Schermo Piatto LCD FULL HD 1920x1080
    2) Digitale terrestre integrato (non mi interessa mhp) per usufruire dei 200Euro di sconto della finanziaria: purtroppo credo che bisognerà aspettare ancora un po' per vedersi attivare questa "promozione/incentivo"
    3) Dai 37" ai 40"-42"max, comunque non più largo di 100-103max
    4) Ottimo rapporto qualità/prezzo. Sono più interessato alla qualità effettiva piuttosto che al nome di etichetta.
    Penso questa volta di essere stato più chiaro. Se ci sono altre precisazioni chiedete pure.
    5) Deve funzionare con la presa Component della mia Xbox360 e del mio Nintendo Wii.
    6) Non mi interessa l'audio poichè lo colleghero' ad un impianto dedicato di Home Theatre
    Ultima modifica di Thommino; 31-12-2006 alle 02:55

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Vi faccio un riassunto "io", tenendo a sottolineare alcuni modelli e la loro compatibilità con la Xbox360:
    <<Ringrazio anticipatamente l' amico Onlaught di AVmagazine per la stesura e collaborazione alla seguente guida comparativa.
    ************************************************** ********

    Indice:

    * Samsung LE-40F71B/LE-46F71B
    * Sharp LC-46XD1E/LC-52XD1E
    * Sony KDL-40X2000/KDL-46X2000
    * Philips 37PF9731D
    * Thomson 37LB330B5
    * Acer AT3705-MGW
    * Sony KDL-40W2000/KDL-46W2000
    * Sharp LC-37XD1E/LC-42XD1E (new)
    * Benq VL3735 (new)

    ************************************************** ********
    Samsung LE-40F71B/LE-46F71B

    Specifiche

    Pannello: LCD
    Tecnologia Super PVA
    Dimensione schermo: 40”
    Formato Wide
    Numero Pixel: 2,073,600
    Luminosità (cd/m2): 500
    Rapporto di contrasto: 6000:1
    Angolo di visuale: 178°/178°
    Risoluzione: 1920 X 1080
    Tempo di risposta: 8 ms
    Numero di colori: 25,7 miliardi
    SKY TESTED

    Connessioni

    S-Video
    A/V Composito
    Scart: 2
    Component: Y/Pb/Pr
    PC (D-Sub 15 Pin)
    Doppia Interfaccia HDMI*
    Uscita Cuffia
    Multi Memory Slot 10 in 3 e doppio USB (con PictureBridge)

    * N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP

    Alta definizione
    Supporto al 1080p: Sì.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080p.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga:
    Resolution Horizontal - Frequency (kHz) - Vertical Frequency (Hz) - Pixel Clock Frequency (MHz)
    640 X 350 - 31.469 - 70.086 - 25.175
    640 x 480 - 31.469 - 59.940 - 25.175
    720 x 400 - 31.469 - 70.087 - 28.322
    640 X 480 - 35.000 - 70.000 - 28.560
    640 x 480 - 37.861 - 72.809 - 31.500
    640 x 480 - 37.500 - 75.000 - 31.500
    800 x 600 - 35.156 - 56.250 - 36.000
    800 x 600 - 43.750 - 70.000 - 45.500
    800 x 600 - 37.879 - 60.317 - 40.000
    800 x 600 - 48.077 - 72.188 - 50.000
    800 x 600 - 46.875 - 75.000 - 49.500
    1024 x 768 - 57.672 - 72.000 - 78.434
    1024 x 768 - 48.364 - 60.000 - 65.000
    1024 x 768 - 56.476 - 70.069 - 75.000
    1024 x 768 - 60.023 - 75.029 - 78.750
    1152 x 864 - 67.500 - 75.000 - 108.000
    1280 x 960 - 60.000 - 60.000 - 108.000
    1280 x 1024 - 63.981 - 60.020 - 108.000
    1280 x 1024 - 74.620 - 70.000 - 128.943
    1280 x 1024 - 76.824 - 72.000 - 132.752
    1280 x 1024 - 79.976 - 75.025 - 135.000
    1600 x 1200 - 75.000 - 60.000 - 162.000
    1920 x 1080 - 66.587 - 59.934 - 138.500

    Note tecniche

    Possibilità di aggiornare il firmware: per ora non sembra possibile(il manuale non riporta nessuna procedura).
    Possibilità di disattivare il DNIe: selezionando la modalità "Film",il DNIe viene disattivato.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: No,si possono usare le impostazioni personalizzate(oltre alle modalità disponibili di default),ma la modifica delle impostazioni personalizzate si ripercuote su tutti gli ingressi.
    Pannello: Di settima generazione,prodotto da S-LCD.

    Commenti finali

    Pregi:
    Si può sfruttare il 1080p su tutti i tipi di ingresso(component,vga,hdmi),la tv permette di visualizzare foto e di ascoltare mp3 tramite il lettore di memoria o tramite un dispositivo collegato alle porte usb.

    Difetti:
    La tv presenta un overscan di circa il 3% su tutti gli ingressi(pare si possa regolare dal menu di servizio,ma,ad ora,non trovo riscontri positivi su questo aspetto),ad eccezione della vga,che si mappa 1:1.
    EDIT: sembrerebbe in uscita un firmware che risolve il problema di overscan !!!
    Non è supportato il 1080p/24fps.
    La tv non è provvista di decoder digitale terrestre integrato.

    X360:
    Se pur con dei limiti questo LCD rappresenta forse la scelta migliore tra i FHD oggi in commercio. Alcuni utenti sono molto soddisfatti con la propria X360 e dichiarano l'assenza totale di qualsiasi overscan in vga. Essendo l' lcd appena uscito, mi riservo di fare ricerche piu' approfondite su questo aspetto.



    Range di prezzo: 40": dai 2.400 ai 2.700 euro
    46": dai 3.200 ai 3.600 euro

    N.B.:è importante avere la garanzia italia, Samsung è l' unica che offre garanzia pixel 0)


    Foto:
    http://www.minhembio.com/Peed/77569/

    ************************************************** ************

    Sharp LC-46XD1E/LC-52XD1E

    Specifiche:

    * Retroilluminazione a 4 lunghezze d’onda per la resa ottimale dei colori
    * Alta luminosità: 450 cd/m2
    * Contrasto nativo 2000:1 ; Contrasto dinamico 10000:1
    * Tempo di risposta: 4 millisecondi(con action mode; 6 millisecondi in standard mode)
    * Tecnologia TruD per l’ottimizzazione dell’immagine
    * Decoder Digitale Terrestre integrato (canali free)
    * Ampio angolo di visuale (176° orizzontale e verticale)

    Connessioni

    2x HDMI INPUT
    2x SCART IN(1 RGB)
    AV/S-VIDEO IN
    COMPONENT IN (VIA VGA, INGRESSO CONDIVISO)
    PC INPUT (VGA)
    RS232
    SLOT COMMON INTERFACE.

    Alta Definizione
    Supporto al 1080p: Sì.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga:
    Resolution - Horizontal Frequency - Vertical Frequency
    VGA 640 x 480 - 31.5 kHz - 60 Hz
    SVGA 800 x 600 - 37.9 kHz - 60 Hz
    XGA 1024 x 768 - 48.4 kHz - 60 Hz
    SXGA 1280 x 1024 - 64.0 kHz - 60 Hz
    WXGA 1360 x 768 - 47.7 kHz - 60 Hz

    Note tecniche
    Possibilità di aggiornare il firmware: al momento è incerta,ma sul manuale non viene riportato nulla a riguardo.
    Possibilità di aggiornare il software che gestisce il DTT: Sì.
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: Sì,è possibile memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso,compreso il segnale dell'antenna e il dtt.
    Pannello: Di ottava generazione,prodotto da sharp.

    Commenti finali

    Pregi:
    Il livello del nero è il migliore tra le tv lcd,la tv ha un tempo di risposta molto basso,le possibilità operative sono ampie,ottima resa sulle sorgenti sd.

    Difetti:
    L'ingresso component non c'è,per usufruire di questa connessione,bisogna entrare in vga,usando l'adattatore fornito con la tv; il parco connessioni,di conseguenza,non è ampio come altri modelli; nessuna funzionalità multimediale(non è presente nessun lettore di schede di memoria e nessuna porta usb)..
    In rete si parla di problemi di banding e di blocchi della televisione quando si cambia canale.

    X360
    La modalità "action mode" a 4 ms di latenza è indubbiamente interessante ( di default lo sharp è a 6 ms). Ma l' LCD presenta una risoluzione limitata a 1366x768 in vga, cosa al momento non accettabile per un FHD. Per di piu' molti utenti lamentano, causa ingresso VGA-COMPONENT condiviso, l' impossibilità di visualizzare il 1080p su questi 2 ingressi.



    Range di prezzo: 46": da 3.100 a 3.500 euro
    52": da 3.900 a 4.400 euro

    Foto:

    http://img423.imageshack.us/img423/694/img2991tv8.jpg
    http://img248.imageshack.us/img248/4475/img2989fb9.jpg
    http://img248.imageshack.us/img248/7356/img2998yb5.jpg
    http://img443.imageshack.us/img443/3240/img2999yy2.jpg

    ************************************************** ******************

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Sony KDL-40X2000/KDL-46X2000

    Specifiche:

    Pannello:LCD

    BRAVIA ENGINE EX: SÌ
    Risoluzione dello schermo (Pixel): 1.920 x 1.080
    Formato schermo (rapporto): 16:9
    Contrasto su schermo: 1300:1
    Luminosità: 450
    Tempo di risposta: 8 ms
    Angolo di visione: 178 gradi

    Segnale video
    576i: SÌ
    480p: SÌ
    576p: SÌ
    1080i: SÌ
    720p: SÌ
    1080p: SÌ

    Connessioni

    Ingresso 4 pin (Y/C): S-Video
    Uscita audio digitale (ottica): SÌ
    Mini-jack (cuffie/auricolare) (mm): 3,5
    Slot per scheda PCMCIA: SÌ
    Uscita audio RCA: SÌ
    Ingresso AV RCA: Composito
    Ingresso segnale RF: SÌ
    Scart 1: SÌ (RGB)
    Scart 2: SÌ (RGB, Smartlink)
    Scart 3: SÌ (RGB)
    HDMI™: SÌ
    HDMI™ 2: SÌ
    Component: SÌ
    Component 2: SÌ
    Ingresso PC (D-sub 15 pin) + ingresso audio: SÌ

    Alta Definizione

    Supporto al 1080p: Sì.
    Massima risoluzione supportata su component 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga:
    Segnali - Orizzontale(Pixel) - Verticale(Linea) - Frequenza orizzontale(kHz) - Frequenza verticale(Hz)
    VGA - 640 - 480 - 31,5 - 60
    VGA - 640 - 480 - 37,5 - 75
    VGA - 720 - 400 - 31,5 - 70
    SVGA - 800 - 600 - 37,9 - 60
    SVGA - 800 - 600 - 46,9 - 75
    XGA - 1024 - 768 - 48,4 - 60
    XGA - 1024 - 768 - 56,5 - 70
    XGA - 1024 - 768 - 60 - 75
    WXGA - 1280 - 768 - 47,4 - 60
    WXGA - 1280 - 768 - 47,8 - 60
    WXGA - 1360 - 768 - 47,7 - 60

    Note tecniche

    Possibilità di aggiornare il firmware: No.
    Possibilità di aggiornare il software che gestisce il DTT: Sì.
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: Sì.
    Pannello: Di settima generazione,prodotto da S-LCD.

    Commenti finali

    Pregi:
    Ampissime possibilità operative,ottima elettronica di controllo,parco connessioni estremamente ampio.

    Difetti:
    Manca il supporto al 1080p/24fps,nessuna funzionalità multimediale(non è presente nessun lettore di schede di memoria e nessuna porta usb).
    Usando alcuni filtri,è possibile notare l'effetto halo.

    X360
    Un buon LCD, ma non propriamente adatto alla nostra X360 a causa del mancato supporto al 1080p sia in VGA che in Component.



    Range di prezzo: 40": da 2.900 a 3.400 euro
    46": da 4.000 a 4.500 euro

    Foto
    http://static.flickr.com/119/263041210_3605dfa3a3_b.jpg
    http://static.flickr.com/80/263043314_91c1cf2294_b.jpg
    http://static.flickr.com/88/263046776_396755f40d_b.jpg
    http://static.flickr.com/108/263045023_8c056ee92e_b.jpg
    http://static.flickr.com/120/263037407_94202d392d_b.jpg
    http://static.flickr.com/120/263039137_d9ca691ae2_b.jpg
    http://static.flickr.com/79/263089005_8aaedd6485_b.jpg
    http://static.flickr.com/89/263093362_def7dc380e_b.jpg
    http://static.flickr.com/89/263091190_5450176961_b.jpg
    http://static.flickr.com/93/263104468_e824df869e_b.jpg
    http://static.flickr.com/114/263102035_e28c1f78bb_b.jpg
    http://static.flickr.com/82/263099635_a24b6275f3_b.jpg
    http://static.flickr.com/121/263097610_5821f07ccb_b.jpg
    http://img91.imageshack.us/img91/4480/dsc00291hk4.jpg
    http://img207.imageshack.us/img207/7639/dsc00289wo5.jpg
    http://img221.imageshack.us/img221/2923/dsc00290wn6.jpg

    ************************************************** **************

    Philips 37PF9731D

    Specifiche:

    Pannelo:LCD
    Formato : 16:9
    Luminosità : 550 cd/m²
    Contrasto schermo : 6000:1
    Tempo di risposta (tipico) : (equiv. BEW) 3 msec
    Angolo visuale : 176º (O) / 176º (V)
    Risoluzione del pannello : 1920 x 1080p
    Immagine migliorata : Pixel Plus 3 HD, Schermo antiriflesso, Ambilight

    Risoluzione display supportata
    Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh


    Connessioni

    EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
    EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB, Y/C
    Ext 3 : YPbPr
    Ext 4 : HDMI
    Ext 5 : HDMI
    Ext 6 : Ingresso PC VGA, Ingresso audio L/R
    Collegamenti frontali/laterali : Ingresso audio L/R, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-video, 2 x USB, Lettore schede memoria multislot
    Altri collegamenti : Uscita audio analogica sinistra/destra, Ethernet, Ingresso S/PDIF (coassiale), Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard


    Alta definizione

    Supporto al 1080p: No.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080i.
    Risoluzioni supportate su vga:
    VGA 640 x 480
    SVGA 800 x 600
    XGA 1024 x 768

    Note tecniche

    Possibilità di aggiornare il firmware: Sì.
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso[/b]: Sì.
    Pannello[/b]: Di settima generazione,prodotto da Sharp.

    Commenti finali

    Pregi:
    Ampissime capacità multimediali(lettore di schede di memoria,porte usb,scheda ethernet per collegare la tv al pc; possibilità di leggere file audio,file video e foto),presenza dell'ambilight,ottima resa con le sorgenti sd.

    Difetti:
    L'uso di alcuni filtri genera l'effetto halo; il clear lcd lavora solo su sorgenti in bassa definizione; se si sfruttano le funzioni multimediali per leggere file video,il formato originale del video stesso non viene rispettato,e l'immagine viene adattata alla risoluzione della tv.
    L'angolo di visuale non è molto ampio.
    Manca il supporto al 1080p/24fps.

    X360:
    Manca il supporto a 1080p in vga e component, ma potrebbe risultare un ottimo acquisto al posto di un Hd ready.


    Range di prezzo: da 2.800 a 3.100 euro

    ************************************************** *****

    Thomson 37LB330B5
    Specifiche:

    Panel Type LCD
    Resolution: Full HD (1920 x 1080)
    Horizontal / Vertical Viewing Angle: 176° / 176°
    Frequency: Progressive
    Response Time (Gray to Gray): 8ms
    Picture Noise Reduction: Yes
    Brightness: 550 Cd/m²
    Picture Contrast: 800:1

    Connessioni

    Antenna: 1
    HD Connector 1: HDMI-HDCP
    HD Connector 2: YPbPrCbCr
    PC mode: VGA
    Memory Card reader slot: 8 in 2
    USB port: Yes
    Scart 1: CVBS / RGB / S-VIDEO
    Scart 2: CVBS / RGB / S-VIDEO
    Scart 3: CVBS / - / S-VIDEO
    CINCH audio in / out: 2 / 1
    CINCH video in / out: 1 / 1
    S-video in / out: 1 / -

    FRONT CONNECTORS
    CINCH in
    Headphone connector (mm): 3.5
    S-video in

    Alta definizione

    Supporto al 1080p: No.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080i.
    Risoluzioni supportate su vga: Non dichiarate(dovrebbe essere possibile utilizzare risoluzioni fino a 1920x1080i,ma è un dato da confermare).

    Note tecniche

    Possibilità di aggiornare il firmware: Sì.
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: Sì(tramite TV mode).
    Pannello: di settima generazione(sto cercando ancora riscontri per quanto riguarda il produttore: aggionerò quando avrò dati certi).

    Commenti finali
    Pregi:
    Ottima sezione audio,ampie possibilità multimediali(lettore di schede di memoria,porte usb; capacità di leggere file audio,video e foto).

    Difetti
    Manca il supporto al 1080p/24fps; il software che gestisce le funzioni multimediali,a volte si dimostra lento.
    Il parco connessioni non è molto ampio.

    X360:
    Mancato supporto al 1080p, potrebbe rappresentare una buona scelta al posto di un Hd-ready (risoluzione 1920x1080i)


    Range di prezzo: da 2.200 a 2.500 euro


    **************************************************
    Acer AT3705-MGW

    Specifiche:

    pannello: LCD
    Tecnologia: Super-MVA
    Risoluzione: 1920x1080
    Luminosità (tipico): 550 nits
    Contrasto (tipico): 800:1
    Colori display: 16.7 Milioni di colori
    Angolo visivo (tipico): H:176 ; V:176
    Tempo di risposta (tipico): 12 ms (grigio su grigio)


    Connessioni

    Ingresso Sintonizzatore Analogico: Si
    Ingresso Sintonizzatore Digitale: Si
    SCART1:
    CVBS(In/Out), S Video(In), RGB(In), Audio R/L
    SCART2:
    CVBS(In/Out), S Video(In), Audio R/L
    SCART3:
    CVBS(In/Out), S Video(In), RGB(In), Audio R/L
    SCART4:
    CVBS(In/Out), S Video(In), Audio R/L
    Component1(HD) In: YPbPr/YCbCr, Audio R/L
    Component2(HD) In: YPbPr/YCbCr, Audio R/L
    AV1 In: CVBS, S Video, Audio R/L
    AV2 In: CVBS, Audio R/L
    AV Out: Analog TV-CVBS Out, Audio R/L
    Uscita SPDIF: Si
    Ingresso DVI-D: Si (con HDCP)
    Ingresso HDMI: Si (con HDCP)
    Ingresso PC D-sub: Si
    Ingresso audio PC: Si
    Uscita cuffie: Si
    Ingresso RJ45: Si

    Alta definizione

    Supporto al 1080p: Sì(attenzione,per mappare 1:1,senza overscan e riempiendo completamente lo schermo,occorre agire sul menu di servizio e,probabilmente,usare risoluzioni custom; per maggiori informazioni,vedere qui e qui).
    Massima risoluzione supportata su component: 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga: Non dichiarate(supporta comunque fino a 1920*1080i).

    Note tecniche

    Possibilità di aggiornare il firmware: No.
    Possibilità di aggiornare il media gateway: Sì.
    Possibilità di aggiornare il software che gestisce il DTT: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: Sì.
    Pannello: Philips,presumibilmente di sesta generazione.

    Commenti finali

    Pregi:
    Ampie possibilità multimediali(lettore di schede di memoria,possibilità di connettere la tv al pc; vengono letti file audio,file video e foto),parco connessioni molto ampio,buona sezione audio.

    Difetti:
    Il tempo di risposta del pannello è alto.

    X360: Va bene per il supporto a 1080p, ma la latenza del pannello è eccessiva, inoltre non viene supportato il 1080p ne in component ne in vga, solo in hdmi. sconsigliato!

    Range di prezzo: da 2.000 a 2.200 euro

    **********************************************

    Sony KDL-40W2000/KDL-46W2000

    Specifiche pannello:

    schermo:LCD
    Risoluzione dello schermo (Pixel): 1.920 x 1.080
    Tecnologia schermo: BRAVIA ENGINE
    Sensore luminosità esterna: SÌ
    Luminosità: 450
    Contrasto Dinamico: 8000:1
    Contrasto su Schermo: 1800:1
    Tempo di Risposta: 8ms
    Angolo di Visuale: 178 gradi

    Segnale video
    576i: SÌ
    480p: SÌ
    576p: SÌ
    1080i: SÌ
    720p: SÌ
    1080p: SÌ


    Connessioni

    Ingresso 4 pin (Y/C): S-Video
    Uscita audio digitale (ottica): SÌ
    Mini-jack (cuffie/auricolare) (mm): 3,5
    Slot per scheda PCMCIA: SÌ
    Uscita audio RCA: SÌ
    Ingresso AV RCA: Composito
    Ingresso segnale RF: SÌ
    Scart 1: SÌ (RGB)
    Scart 2: SÌ (RGB, Smartlink)
    Component: SÌ
    HDMI™: SÌ
    HDMI™ 2: SÌ
    Ingresso PC (D-sub 15 pin) + ingresso audio: SÌ

    Alta definizione

    Supporto al 1080p: Sì.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga:
    Segnali - Orizzontale(Pixel) - Verticale(Linea) - Frequenza orizzontale(kHz) - Frequenza verticale(Hz)
    VGA - 640 - 480 - 31,5 - 60
    VGA - 640 - 480 - 37,5 - 75
    VGA - 720 - 400 - 31,5 - 70
    SVGA - 800 - 600 - 37,9 - 60
    SVGA - 800 - 600 - 46,9 - 75
    XGA - 1024 - 768 - 48,4 - 60
    XGA - 1024 - 768 - 56,5 - 70
    XGA - 1024 - 768 - 60 - 75
    WXGA - 1280 - 768 - 47,4 - 60
    WXGA - 1280 - 768 - 47,8 - 60
    WXGA - 1360 - 768 - 47,7 - 60

    Note tecniche

    Possibilità di aggiornare il firmware: No.
    Possibilità di aggiornare il software che gestisce il DTT: Sì.
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: Sì.
    Pannello: Di settima generazione,prodotto da S-LCD.

    Range di prezzo: 40" da 2.600 a 2.900 euro
    46" da 3.200 a 3.500 euro

    Commenti

    Pregi
    Un buon pannello che se la batte con la serie X soprattutto sulle sorgenti SD!

    X360
    Possibilità si sfruttare l'xbox a 1080p tramite vga.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221

    ************************************************** ******

    Sharp LC-37XD1E/LC-42XD1E (new entry)

    Specifiche pannello:

    * LCD-TV 42” (diagonale 107 cm) in formato 16:9
    * Pannello ad alta risoluzione Full HD 1080P (1920 x 1080)
    * Retroilluminazione a 4 lunghezze d’onda per la resa ottimale dei colori(Sharp LC-37XD1E)
    * Alta luminosità: 450 cd/m2
    * Contrasto nativo 1200:1 ; Contrasto dinamico 6000:1
    * Tempo di risposta: 6 millisecondi
    * Tecnologia TruD per l’ottimizzazione dell’immagine
    * Decoder Digitale Terrestre integrato (canali free)


    Connessioni

    2x HDMI INPUT, 2x SCART IN(1 RGB), AV/S-VIDEO IN, COMPONENT IN (VIA VGA), PC INPUT (VGA), RS232, SLOT COMMON INTERFACE.


    [b]Alta Definizione[/B

    Supporto al 1080p: Sì.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga:
    [b]Resolution - Horizontal Frequency - Vertical Frequency
    VGA 640 x 480 - 31.5 kHz - 60 Hz
    SVGA 800 x 600 - 37.9 kHz - 60 Hz
    XGA 1024 x 768 - 48.4 kHz - 60 Hz
    SXGA 1280 x 1024 - 64.0 kHz - 60 Hz
    WXGA 1360 x 768 - 47.7 kHz - 60 Hz

    note tecniche

    Possibilità di aggiornare il firmware: al momento è incerta,ma sul manuale non viene riportato nulla a riguardo.
    Possibilità di aggiornare il software che gestisce il DTT: Sì.
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: Sì,è possibile memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso,compreso il segnale dell'antenna e il dtt.
    Pannello: Di ottava generazione,prodotto da sharp(Sharp LC-37XD1E); pannello di settima generazione,prodotto da sharp(Sharp LC-42XD1E).

    Commenti
    è appena uscito ed è in fase di test. N.b. ci sono delle differenze rispetto al 46"-52" (vedi contrasto ecc..)
    ************************************************** *****************

    Benq VL3735

    Specifiche pannello:

    LCD Dimensioni: 37"cm
    Rapporto Visualizzazione (Aspect Ratio): 16:9 (Wide Screen)
    Risoluzione (max): 1920 x 1080
    Luminosità: 550 cd/m2
    Contrasto: 1200 : 1
    Angolo di osservazione (L/R; U/D) (CR>=5): 176 / 176
    Tempo di risposta (tr/tf): 8 ms Grey to Grey
    Compatibilità Video: PAL / NTSC/ SECAM

    Connessioni
    Composite AV (Video+L/R): 2 (Rear x1 + Side x1)
    S-Video: 2 (Rear x1 + Side x1)
    Scart: rear x 2 (Full, Half)
    Component (Y Pb Pr / Y Cb Cr) + Audio: 2
    Analogue TV Tuner: 1
    D-Sub: 1
    DVI: Thru HDMI
    HDMI: 1
    PC Audio: 1
    RS 232: Through D-sub

    Alta Definizione

    Supporto al 1080p: Sì
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga/dvi(per usufruire del dvi,bisogna entrare tramite l'hdmi):
    Resolution - Horizontal Frequency (KHz) - Vertical Frequency (Hz) - Dot Clock Frequency (MHz)
    720 x 400 - 37.9 - 70 - 35.5
    640 x 480 - 31.5 - 60 - 25.175
    640 x 480 - 37.9 - 72 - 31.5
    640 x 480 - 37.5 - 75 - 31.5
    800 x 600 - 37.9 - 60 - 40
    800 x 600 - 48.1 - 72 - 50
    800 x 600 - 46.9 - 75 - 49.5
    1024 x 768 - 48.4 - 60 - 65
    1024 x 768 - 56.5 - 70 - 75
    1024 x 768 - 60 - 75 - 78.75
    1280 x 960 - 60 - 60 - 108
    1280 x 1024 - 64 - 60 - 108
    1360 x 768 - 47.7 - 60 - 85.5
    Possibilità di aggiornare il firmware: No.
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: No.
    Pannello: -

    Commenti
    modello appena uscito in fase di test...

    ************************************************** *****************

    Conclusioni:

    In questo momento il mercato FHD offre poco, tra i pochi spiccano, come visto, il samsung, lo sharp ed il Sony X2000 (??forse meglio il w2000??). Tutti hanno i propri limiti piuttosto evidenti e non superficiali. Dunque è da valutare l' opportunità di un acquisto di questo tipo di LCD, ma lascio a voi queste considerazioni.


    Modelli in uscita
    -Sharp serie GS 32" new
    -fujitsu siemens Aviamo . (sembra molto interessante) uscita prevista a gennaio 2007.
    -Sony X2500 (primavera 2007)
    -Sharp hd1e (primavera 2007) interessante l' hd integrato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •