|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: FullHD e distanza di visione
-
26-11-2006, 08:13 #1
FullHD e distanza di visione
Salve a tutti.
Ho in programma l'acquisto, entro la prossima primavera, di un pannello fullHD e sono indeciso innanzitutto sulle dimensioni.
Avrei una distanza di visione di 3,5 metri: 40', 42' o 46'?
Non so se le comuni regole sulla distanza dal display siano valide anche per i fullHD o andrebbero ridotte per meglio apprezzare i dettagli...
Io userei soprattutto SkyHD e PS3 (anche come lettore BR).
-
26-11-2006, 09:33 #2
http://www.myhometheater.homestead.c...alculator.html
se senti un oculista dirà che è da pazzi, io comunque ho deciso che andrò sul 52 da utilizzare solo per hd da una distanza di 220 cm.
ciao
-
26-11-2006, 13:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
Ciao kalokkio
Ci sono tante teorie (scientifiche o meno) in merito a quale deve essere la distanza tra lo spettatore e il tv lcd: c'è la distanza minima, quella massima e quella consigliata. Basta fare una ricerca su internet o anche sul nostro forum.
Dopo tutte queste teorie però io ti viglio portare la mia esperienza personale: ho un 37" full-hd e la distanza è proprio uguale alla tua, 3,5 metri.
Quando guardo un programma in HD (es. Sky next hd o cinema hd) il mio 37" diventa piccolo e mi viene spontaneo avvicinarmi al tv per godermi i particolari che la trasmissione in hd offre.
Invece quando guardo un programma in SD (es: rai, mediaset. etc...) il mio 37" perde la sua qualità, mi viene spontaneo allontanarmi per notare di meno i difetti e rimpiango un pò il mio CRT da 25"...
Che dirti allora: se il tuo utilizzo è prevalentemente visione in HD, il 37" è certamente sottodimensionato (sempre se stai a 3,5 metri) e andrebbe meglio un 46".
-
26-11-2006, 16:00 #4
condivido in pieno, dipende da cio' che vedi in prevalenza. Personalmente andro' da 3,3 metri su un FHD da 46" (se esce l' update per l' f71, lo prendo) ma lo usero' in prevalenza con la X360 a 1080p, sky hd e poco analogico.
-
27-11-2006, 06:48 #5
Calcola che l'oculista ti consiglierebbe di stare parecchio lontano per via soprattutto di questi bianchi molto intensi che ti sparaflashano a breve distanza.
Un tecnico del mestiere (io per esempio) ti posso riportare che la distanza corretta per il visionamento, ovvero per rimanere sulla soglia dell'angolo di "confusione" dell'occhio per le TV SD era circa 7 volte l'altezza dello schermo mentre per gli HD é ridotta a 3 volte.
Considera che il segnale video HD é stato concepito non per dare piú definizione all'immagine (cosa che poi é stata molto apprezzata) bensí per poter creare televisori di grandi dimensioni senza "sgranare" troppo l'immagine.
Morale:
io ho comprato il 52"
-
27-11-2006, 07:46 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 77
Senza ombra di dubbio tra le tre misure indicate, il 46" è da preferire, a 3,5 mt. un pensierino, se il budget lo permette al 52".
Io ho Sharp 46" XD1E visione da 3 mt - Semplicemente Ok
-
27-11-2006, 12:52 #7
Originariamente scritto da eagle5966
-
17-12-2006, 08:50 #8
Dopo settimane di discussioni con la dolce metà, forse sono riuscito a convincerla a prendere un 46', anzichè il 40' che lei avrebbe preferito ("... così non sporge di 5 cm dal mobile... "). Una domanda forse trita e ritrita: a parità di prezzo, cosa scegliere tra sony 46W2000 e sharp 46XD1E?
Penso che la resa in HD sia paragonabile, ma in analogico e DDT?
C'è qualcuno che ha potuto provarli entrambi?
-
17-12-2006, 13:57 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Treviglio (Bg)
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da kalokkio
La differenza a occhio, senza confronti, non è visibile: 13 cm in lunghezza, 8 cm in altezza e solo 1 cm in profondità... ma quando mai se ne accorgerebbe?
Io ho una distanza (compromesso raggiunto per mantenere gli equilibri familiari) min 400 cm, max 450 cm !!!
-
17-12-2006, 14:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da gipaoloz
-
17-12-2006, 17:26 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Treviglio (Bg)
- Messaggi
- 50
Mod per favore vado O.T., ma questa risposta devo proprio darla !!!
Ma dove trovi una moglie che:
a - guardi uno scatolone;
b - comprenda gli adesivi sulla cornice;
c - legga un manuale di istruzioni.
-
17-12-2006, 22:06 #12
Mia moglie non la freghi così facilmente... gira per casa col metro da falegname (fa l'arredatrice) e sa a memoria gli ingombri di tutti gli lcd sul mercato
-
17-12-2006, 22:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Ho un 40 da 1 mese, visione da 3 mt. e gia' mi sta stretto!!! Condivido e confermo le impressioni di altri: da 3/3,5 mt ci vuole un 46, e' perfetto! Sotto questa misura non si apprezza bene l'HD da quella distanza, certo qualche problemino in piu' sulla visione dei segnali SD, ma del resto il TV lo acquistiamo per l'HD, o no???!!
-
17-12-2006, 22:56 #14
Originariamente scritto da romano590
Mi sono orientato su un fullHD perchè mi darebbe fastidio spendere soldi e ritrovarmi, magari tra un anno, con un prodotto già superato... consigli?