|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Dilemma 37pf9731, Sony 40w2000, sharp37xd1e
-
08-11-2006, 16:52 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Dilemma 37pf9731, Sony 40w2000, sharp37xd1e
Io ragazzi ho un grosso problema:
sono indeciso tra questi 2 modelli il philips 37pf9731 oppure il sony 40W2000.
prendo il tv perchè devo metterlo in estate in hotel (sono un albergatore)mentre in inverno lo metto in casa (distanza dal divano 3 metri) quindi voglio un televisore che mi soddisfi appieno.
-esteticamente mi piacciono di più il sony e lo sharp;
-come connessioni mi prenderei il philips;
-io lo userei più che altro con segnali da satellite (rai, sky oppure astra);
-per le dimensioni visive opterei per il philips dato che secondo me tre metri sono troppo pochi per un 40"
-chi già ce ha già uno di questi modelli come vanno con i segnali sd?
-li ho visti tutti e tre dal vivo ma l'impossibilità di vederli con altre sorgenti se non HD non le ho avute e comunque con dvd in alta definizione sono tutti belli i televisori.
-la differenza tra 1080p e 1080i è così evidente?
-se prendo il philips potrò giocare con la ps3 e vedermi i film in 1080p????
Ho anche abbastanza fretta nel decidere perchè vorrei approfittarne dello sconto del 15% di tr**y e (in caso del 37pf9731) del rimborso philips di euro 500
un grazie a chi mi vorrà delucidare un pò
-
08-11-2006, 18:06 #2
Prima di tutto ti consiglio di andare a visionarli di persona. Io gli ho visti tutti e tre in più riprese ma, senza poterne modificare i settaggi, reputo il Sony W2000 superiore agli altri due. Non escluderei la serie X di Sony che mi ha favorevolmente impressionato anche con DVD SD pur essendo un pannello Full-HD. Leggendo vari forum, soprattutto inglesi, i Sony serie X er W sono quelli che mettono daccordo maggiormente gli utenti che lo posseggono, a differenza degli altri due per i quali leggo pareri discordanti. Inoltre il Philips sembra non accetti il 1080p.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-11-2006, 22:17 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
io li ho visti tutti e tre ma sempre con sorgente HD e mai in SD
-
09-11-2006, 13:21 #4
ho appena comprato il 40W2000...
il philips non va in 1080p.
-
09-11-2006, 14:22 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da b.rottoli
-
09-11-2006, 20:32 #6
Originariamente scritto da prispo
in SD il peggiore penso sia il F71 dato che non ha il digitale terrestre integrato e quindi non hai la possibilità di vedere i "normali" canali in dvb.
cmq in SD il sony l'ho visto e si difende bene, ma i settaggi non erano ottimali quindi non posso dare un giudizio definitivo.
io per scegliere in TV li ho soprattutto comparati da un punto di vista hd.
-
09-11-2006, 21:05 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
vabbè, però spendere tutti quei soldi per spenderne altri per i canali hd di sky (o per blue ray &company) mi sembra un pò una follia. I full HD devono rendere anche con segnali in SD sennò ora come ora non ha molto senso comprare un tv il cui utilizzo è prevalentemente ristretto a 4 canali a pagamento o alla visione di qualche dvd ogni tanto.
Forse ci sto ripensando a comprare un full hd per passsare ad un hd readyplasma o lcd.......
-
10-11-2006, 09:06 #8
beh il tuo primo post nominava solo pannelli full hd e su questi io ti rispondo, visto che ne ho appena comprato uno.
se mi parli a livello economico è indubbio che l'hd ready sia più conveniente.
ma quanto vuoi spendere dipende solo da te.
non credere che gli hd ready siano tanto meglio dei full in SD...
-
10-11-2006, 13:38 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
in effetti sono nel marasma + completo, cambio idea ogni 10 minuti...ora sto puntando il 37xd1e di sharp (ho notato che per la distanza da dove guardo il tv il sony 40w2000 è troppo grande)
-
10-11-2006, 14:00 #10
Originariamente scritto da prispo
ha però un prezzo decisamente interessante.
-
10-11-2006, 14:07 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
lo so ma credimi a vederlo da 2,80-3 metri c'è la sua differenza. io lo pagherei con gar 5 anni 1990 euro, con gar 1 anno 1760 euro.....non mi sembra tanto.....
-
10-11-2006, 14:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da prispo
-
10-11-2006, 14:13 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Paolo72
-
10-11-2006, 14:24 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da prispo
-
11-11-2006, 00:22 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Paolo72