Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sony 52xbr2

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372

    Sony 52xbr2


    Allora, mi sono documentato su questo tv e se è il corrispondente del nostro 52x2000 la cosa è molto interesante inquanto dal manuale scaricato dal sito ufficiale sony http://esupport.sony.com/US/perl/mod...?mdl=KDL52XBR2 , si evinte che tele tv accetti i 1080p sia da component che da vga si osserva ciò a pag 51 per vga e 17 per component. Ottimo direi!!! Naturalmente mi servirebbe la conferma che l'xbr2 sia uguale al nostro 52x2000 in uscita in questi giorni in italia!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Fermo subito le tue speranze: anche il 40" ed il 46" americani supportano il 1080p su component e vga,peccato che le versioni europee si comportino diversamente.
    Io mi aspetterei lo stesso comportamento dal 52".

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Sasaa
    Allora, mi sono documentato su questo tv e se è il corrispondente del nostro 52x2000 la cosa è molto interesante inquanto dal manuale scaricato dal sito ufficiale sony http://esupport.sony.com/US/perl/mod...?mdl=KDL52XBR2 , si evinte che tele tv accetti i 1080p sia da component che da vga si osserva ciò a pag 51 per vga e 17 per component. Ottimo direi!!! Naturalmente mi servirebbe la conferma che l'xbr2 sia uguale al nostro 52x2000 in uscita in questi giorni in italia!

    ... infatti trattasi di tutt'altro TV.. l'XBR2 e ancor di più l'XBR3 costano un botto !!!! .. ammesso che verran venduti anche in Italia...


    Gio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372
    azz, peccato il 52x2000 esce solo adesso speravo che questi 2 ingressi fossero aggiornati!!
    Vedendo i manuali del 46xbr2, non c'è il supporto su component del 1080p! mentre su vga si. Può darsi quindi che su questa dimensione del 52 è stato fatto un certo aggiornamento e dobbiamo considerare che escono sia in america che qui nello stesso periodo!
    Ultima modifica di Sasaa; 02-11-2006 alle 16:40

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Sasaa
    azz, peccato il 52x2000 esce solo adesso speravo che questi 2 ingressi fossero aggiornati!!
    Vedendo i manuali del 46xbr2, non c'è il supporto su component del 1080p! mentre su vga si. Può darsi quindi che su questa dimensione del 52 è stato fatto un certo aggiornamento e dobbiamo considerare che escono sia in america che qui nello stesso periodo!

    beh magari... gli xbr sono una favola... ma sono certissimo che la serie X è precedente alla xbr (su avsforum i primi xbr son arrivati ad utenti americani solo ad ottobre) ed hanno tutt'altro costo e prestazioni.

    Gio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il punto è che le versioni americane non corrispondono perfettamente alle nostre: tanto per dirne una,l'XBR2 ha 3 hdmi,l'X2000 ne ha 2.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372

    anche i prezzi sono molto simili sia qui che in america 6000 e passa euro!! si, ma rispetto al 46 x 2000 ha ben 2 component e il vga come i modelli americani! Questo mi fa pensare che almeno su component potrebbe essere stato fatto un aggiornamento! Altra cosa che mi fa ben sperare è che la serie w, che è inferioree alla x, è uscita dopo e sembra supportare i 1080p su component e vga! Quindi eguale cosa avrebbero potuto fare su questo 52x uscito solo adesso!
    Ultima modifica di Sasaa; 02-11-2006 alle 17:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •