Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Intendi utilizzando una console?
    No,non si nota,visto che le console sono progettate per funzionare anche su tv crt,che attivano l'overscan di default,quindi chi sviluppa ne deve sempre tenere presente.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Quindi il problema di propone con i dvd su HDMI, ma volendo si può superarlo visualizzandoli su PC da VGA.
    Il problema saranno i film in Blue Ray su PS3...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    che significa overscan?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il problema si pone con qualunque sorgente,nel senso che,sì,l'overscan in certi ambiti non si nota molto,ma comunque c'è,quindi l'elettronica deve sempre intervenire per adattare la sorgente alla risoluzione del pannello(sempre,anche nel caso in cui la sorgente sia una 1920*1080p: se c'è overscan,sulla tv viene effettivamente visualizzata una risoluzione inferiore,che poi viene "spalmata" per adattarla alla risoluzione del pannello).
    In pratica si perde sempre un pò di qualità.

    @reset
    Overscan significa che una parte dell'immagine viene tagliata e non è visualizzata dalla tv(tu immagina di tagliare una piccola cornice intorno all'immagine: quella non viene più visualizzata).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76
    vai sullo sharp 42xd1 risparmi ed è una bomba.

    provato e riverito

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    ma accetta 1080p solo da hdmi!

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da bestmatteo
    vai sullo sharp 42xd1 risparmi ed è una bomba.

    provato e riverito
    Un 42" da 1 metro è una follia.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Premetto che sono in una situazione (di 'utilità') molto simile alla tua.
    Nel caso di sharp (che tra i 'tv' usati come monitor è tra le varie quella che per il mio\tuo caso valuterei... non altre..) di sicuro semmai ricorrerei al 37" non al 42 (sia per caratteristiche di pannello... sia perchè è assolutamente meglio più piccolo). Il "non 1080p su vga" lo terrei da conto fino a un certo punto... sono abbastanza tranquillo che usciranno cavi-adattatori-switch-modifiche o quant altro per ovviare a questo problema (con una spesa che dovrebbe considerarsi molto 'relativa' in base alla spesa totale che uno fa per un sistema del genere).

    Il mio 'non plus ultra' lo troverei se si decidessero a produrre un 30" in risoluzione 1080p.. ma sembra che il mercato non sia daccordo...per cui i 30-32 vengono o relegati a risoluzioni tv (1000\1300) o a usi professionali pc (2560x1600).. e avendo sempre pessimi risultati tentando di sfruttare il pannello in risoluzione non nativa.. nessuno dei due casi ci risolve il 'problema'.

    Personalmente il 24 (come il BenQ) mi sta stretto (mi sta stretto proprio come dimensione di pixel..lo preferirei un po piu abbondante)...e lo so per certo perchè ho un Sony 1600x1200 che a livello di 'informazioni' e dimensioni (anche se 4:3 invece di 16:10) è praticamente la stessa cosa...

    Se ti può interessare (e hai qualche settimana-mese di tempo di attesa) puoi iniziare a cercare online informazioni riguardo un monitor Nec da 26" (sempre 1920x1200), oppure la stessa Dell dovrebbe (teoricamente avrebbe gia dovuto) uscire con un modello 27" (sempre 1920x1200).

    Per quanto riguarda la compatibilità hdcp sulla Dell confido abbastanza (avendola gia applicata all'attuale modello da 24")...per quanto riguarda il Nec alzo le mani (nel modello intorno ai 20" non l'ha applicata..).

    Io continuo a rimanere in alto mare... da una parte lo sharp 37" con immensa gioia per alcuni aspetti, ma relativo precoce affaticamento alla visione...dall'altra un Dell 27" che se uscisse con caratteristiche apprezzabili rimarrebbe la scelta più 'sensata' per il mio utilizzo, ma ancora non 'annunciato' in distribuzione e meno 'godibile' dello sharp per altre cose... e in ultima alternativa un 24" come il BenQ o il Dell... ripiego del ripiego.. per un acquisto rapido economico e, almeno nel caso Dell, gia 'testato' da altri)

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    ^PhOeN\X^ siamo praticamente nella stessa asituazione.....
    il problema è come ne usciamo?
    il dell ho visto che da parecchi problmei di banding di connessioni malfunzionanti ed altre cose varie......

    il benq è un ottimo monitor, ma non so quanta disporsione comporti il fatto che estenda tutto ciò che gli invii ai suoi 1200......quindi i lmateriale 1080.....di quanto ne risente?

    per la questione dimensione, anch eio avevo visto il 30" sia dell che apple, m ala risoluzione purtroppo no va proprio bene....troppo alta per quello che ci serve......

    infine lo sharp effettivamente anche il 37" saerbba bbastanza grande.....forse troppo, ma anche sorvolando su questa cosa, non mi va giù che vada in 1080p solo da hdmi......perchè poi dovrei prendere uno switch perchè dovrò collegarci pc e ps3, e non posso stare ogni volta a togliere e mettere cavi.....
    e poi avrei voluto che l'xbox potesse funzionare in 1080p o via vga o via component.......però......quindi magari servirebbe un'altro adattatore + switch per hdmi......credo che vadano via troppi €......

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    La xbox 360 e' 1080p via component o vga

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    alexdal che vuoi dire?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    al momento, per la x360, mi sento di consigliare solo il samsung f71, mappatura 1:1 1080p in vga. Purtroppo pero' ha gravi carenze su altri ingressi. (leggi overscan).

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da kokkorollo
    il dell ho visto che da parecchi problmei di banding di connessioni malfunzionanti

    il benq è un ottimo monitor, ma non so quanta disporsione comporti il fatto che estenda tutto ciò che gli invii ai suoi 1200.

    infine lo sharp non mi va giù che vada in 1080p solo da hdmi......perchè poi dovrei prendere uno switch perchè dovrò collegarci pc e ps3, e non posso stare ogni volta a togliere e mettere cavi.....
    Per il Dell non ti so dire.. non ho guardato gli ultimi hdcp e tantomeno posso sapere del 27" che deve ancora uscire... ma alla fine (almeno la serie precedente) montava gli stessi pannelli che monta la Apple..e almeno come pannello mi pare che ci siamo.. poi l'elettronica a supporto è da verificare (ma piu che altro è da verificare quanto si farà aiutare dall'elettronica del computer che l'andrà a gestire da digitale..).

    Per il BenQ c'è qualche notizia particolare che non ho letto per i 1200? ..perchè per quello che avevo visto.. tutti i monitor (incluso il Dell27" e gli altri teorici) saranno con verticale 1200.. ma non per questo necessariamente 'adatteranno' l'immagine.. semplicemente accenderanno sopra e sotto bande di pixel neri.. lasciando il 1080p mappato 1:1 sui restanti pixel (poi posso aver capito male..ma cosi mi era parso di leggere da alcuni utenti soprattutto del precedente Dell).

    Per quanto riguarda lo Sharp invece..gli ingressi hdmi sono 2.. ti potrebbe quindi al massimo servire un teorico 3° per l'xbox? ...lo switch non credo sia una gran tragedia si risolve sicuramente con meno di 200 euro (nell'immediato..se poi pensiamo che magari la ps3 invece di ordinarla d'oltreoceano la ordini in Italia che ti arriverà in primavera... per quell'epoca quando ti servirà un hdmi in più probabilmente ci saranno ancora + marche a produrre switch e i prezzi ancora notevolmente più contenuti...)

    Io per ora... tendenzialmente.. o 37 Sharp o 27 Dell (e fortuna vuole che come al solito sono gli unici prodotti che 'dovevano' essere gia nei negozi...ma che col ciufolo che ancora ci pensano a esserlo realmente)

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    infatti il problema maggiore è anche il fatto che questi prodotti no nsono disponibili!!!!

    il 37 sharp come mai non c'è ancora?
    si sa un prezzo orientativo a cui verrà venduto?

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    Di solito mi pare si prenda tra i 1.850 e i 1.950... qualora riuscissi (come qualcuno pare sia riuscito) a ordinarlo in qualche catena che ne ha gia messa una minuscola manciata in preordine...e sfruttare cosi qualcuna delle promozioni attive (15-20%) si dovrebbe poter prendere anche intorno ai 1.750 euro (che per un 37" è un prezzo dell altro mondo...)

    Sul "come mai" non c'è ancora... domanda da 1 milione di dollari... tutta la serie XD1E è di difficile reperibilità e tutti i modelli sono stati rimandati chi piu chi meno.. ma "perchè" abbiano deciso di tirare fuori il 37" per ultimo rispetto agli altri.. non ne ho idea


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •