|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: HD THEATER AL TAV: PERCHE' COMPRARE UN LCD?
-
18-09-2006, 22:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
HD THEATER AL TAV: PERCHE' COMPRARE UN LCD?
Ciao a tutti,
ieri sono stato al TAV dove ho passato parecchio tempo all'HD THEATER di AFDIGITALE dove erano esposti molti prodotti Full-HD e non che giravano con segnali HD, quindi con il miglior segnale attualmente disponibile. Non so se sono io che ho gli occhi molto diversi dalla media, ma IMHO mi si è potentemente rafforzato il parere che la qualità di un'immagine al plasma sia ancora molto superiore a quella degli LCD: quest'ultimi sono migliorati, ma il gap rispetto al plasma, sempre IMHO, è ancora eclatante. Porterò alcuni esempi per alimentare la discussione.
Primo esempio: confronto fra BRD e HD-DVD: si svolgeva da un lato con due Pioneer 50" full-HD, dall'altro con due Samsung 47" (se non ricordo male) FULL-HD. Risultato: come al solito L'LCD poteva vantare un bianco più luminoso a scapito però di tutti gli altri parametri, nero molto, ma molto meno profondo, contrasto e quindi anche tridimensionalità inferiore. La definizione a immagine statica forse era equivalente, ma quando si animava, vinceva il plasma.
Secondo esempio con pannelli non FULL-HD: nel momento in cui stavano trasmettendo la partita di calcio su SKY HD SPORT mi sono avvicinato all'Hantarex LCD (1366x8768) 40"; mi era sembrata un'ottima immagine, poi ho fatto due passi in avanti ed ho visto che di fianco c'era il Panasonic 42-PX60:ho rivisto immediatamente il mio giudizio lusinghiero. L'immagine del plasma era un pochino meno luminosa ma molto più definita con le immagini in movimento (l'effetto-scia colpisce ancora) e molto più contrastata e notevolmente migliore quanto a naturalezza dei colori. Nel lato opposto c'erano quasi tutti LCD e quelli Philips hanno mostrato una dolorosa verità (a meno che il più definito fosse tarato male), ovvero che il 42PF9831 con pannello 1366x768 andava meglio in tutti i parametri, definizione compresa,del tanto decantato 37PF9731 full-hd. Il pannello a 42 pollici riusciva a proporsi in un confronto con i plasma, il 37" assolutamente no: forse è meglio affidarsi ad una tecnologia collaudata, anche se sulla carta meno performante, rispetto a quella nuovissima dai dati di targa fenomenali. Ho guardato attentamente anche gli LCD Toshiba e Sony, ma non c'era niente da fare. mi bastava rimettere l'occhio su un plasma (meglio se Pioneer o Panasonic) per notare la netta superiorità di quest'ultimi.
A dire la verità il Sony Bravia 46X2000 FULL-HD era dimostrato con un filmato dai colori molto accattivanti, fatto apposta l'unico parametro a favore degli LCD, ovvero una maggiore luminosità del bianco, tuttavia erano immagini dove non esisteva letteralmente movimento (così non si correva il rischio di effetti-scia); inoltre perchè quando è stato recensito da una nota rivista nello stesso numero con il Panasonic 50 TH-PV600E i dati di laboratorio mostravano impietosamente come il Pana era nettamente superiore al SONY? Peccato che non ci fossero Pana della serie 600 per fare un confronto diretto.
Altro esempio eclatante: ho sempre considerato il SIM2 40HTL uno splendido monitor LCD, a cui mancava soltanto un pochino di nero, ma tuttavia al pari dei plasma in tutti gli altri parametri, naturalezza dei colori in primis ed anche contrasto. Ho sempre pensato che fosse giusto così dato che costa oltre 10.000 euro ed ha un processore che guida il pannello mappandolo 1:1 (1366x768 la risoluzione del pannello), qualunque sia il segnale in entrata. Tuttavia fino a ieri l'ho sempre visto allo stand SIM2 con segnali in alta definizione provenienti da un Hard-disk; con mia grande sorpresa ieri l'ho visto allo stand delle casse Tutondo usato come monitor: trasmettevano il DVD di Diana Krall dal vivo (penso fosse quello girato a Parigi ma non possedendolo non ne sono sicuro) a definizione standard e le immagini erano veramente molto lontane da quelle viste allo stand SIM2. Ho pensato che fosse colpa di un pessimo DVD-Player: mi sono girato a controllare: dietro di me collegato al digi-optic processor c'era niente meno che un Marantz DV-9600. Per cui ho dovuto dedurre che con segnali HD non compressi il SIM2 è davvero notevole, ma con segnali normali mostra limiti ben più grandi di quelli che ha un plasma con segnali SD. Nel mio plasma Pana serie 500 i DVD standard letti dal Pio 868 si vedono molto, ma molto meglio, tanto che la differenza cn Sky cinema HD, non è poi così tanta, anzi per alcuni film visti non c'è proprio (Ma qui è colpa di Sky). Ho tirato un grosso sospiro di sollievo perchè un'anno e mezzo fa prima di comprare casa ero stato ad un passo dal fare la follia di comprarlo,poi ho pensato che con la differenza di costo col Pana ci arredavo due o tre stanze: sono stato veramente involontariamente lungimirante. Tra l'altro come già detto più volte in altri thread, considero la resa del Pana 500 con segnali HD poco compressi (quasi sempre da HD1) del tutto paragonabile ad un CRT B&O, Metz o Loewe.
Altro esempio era lo stand dell'Hantarex che dimostrava tutti gli LCD HD ready dai 32" pollici in su con a fianco i plasma 42 pollici HD compatible perchè in realtà sono tutti a risoluzione NTSC 852x480: tuttavia la nitidezza era un pelo migliore sugli LCD, ma, di nuovo, l'immagine di gran lunga più godibile e naturale, in una parola, migliore era quella dei plasma.
Scusandomi per la lunghezza, invito tutti a meditare perchè dai 32" in giù è meglio un tubo catodico, dai 37" in su sono meglio i plasma, perchè comprare un LCD? Meditiamo, gente, meditiamo.
Per ultima cosa devo dire che onestamente ho visto uno stand con LCD notevolmente migliorati rispetto all'anno prima, era quello della Metz, ma tuttavia non li scambierei con un plasma, anche perchè sul 37" di questa marca la differenza di prezzo con il Panasonic 37PV60 (che va comunque meglio) è di 2.000 euro a favore del Pana......Ultima modifica di Straker62; 18-09-2006 alle 22:21
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
18-09-2006, 22:24 #2
Originariamente scritto da Straker62
.
Anche io la penso come te: dopo aver testato i migliori lcd sul mercato,sono giunto alla conclusione che no,ancora con la tecnologia lcd non ci siamo.
I passi avanti ci sono tutti,però i plasma sono ancora avanti(e anche loro hanno migliorato molti dei loro punti deboli).
Aspetto i nuovi sharp per vedere se ci sono stati miglioramenti netti,ma nel caso non ci siano,opterò per un crt da poco nell'attesa che i prezzi dei plasma full hd calino(e che i modelli disponibili aumentino).
-
18-09-2006, 22:25 #3
sempre i soliti discorsi triti e ritriti , alla fine pure un pò stucchevoli ...
cmq de gustibus non disputandum est ...
io mi tengo il mio !
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
19-09-2006, 09:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Io ad esempio trovo assolutamente INSOPPORTABILE lo screen door e il dithering dei Plasma, e conseguentemente preferisco senza dubbi LCD.
L'unico vero svantaggio è il NERO, ma alla fin dei conti sono ben poche le immagini dove è presente il nero assoluto (titoli di coda, spazio siderale...), quindi non mi è sembrato il caso di preoccuparmi più di tanto...
Anche perchè sul NERO profondo il Plasma Dithera che è un piacere, e anche se Pioneer prova a metterci sù un vetro a specchio che invece del dithering mi fa vedere il mio stesso faccione riflesso, non so davvero quale sia il minore dei mali...Ultima modifica di viganet; 19-09-2006 alle 14:50
-
19-09-2006, 09:54 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Straker62
Anche sul mio compattone da 49 euro gli MP3 si sentono come i CD, ma non mi sognerei mai di definirlo un merito
Non riesco a capire come mai così tanti giudichino questo fatto positivamente : se un display non mostra gli evidenti limiti dei segnali SD, è pacifico che analogamente non evidenzierà manco i maggiori pregi dei segnali HD, appiattendo i due standard ad un livello qualitativo che tu stesso definisci non così diverso.
Ma NON E' l' SD che si vede quasi come l' HD, ma è l' HD che si vede quasi come l' SD !
Questo dovrebbe essere chiaro...
-
19-09-2006, 10:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
NOn vorrei dire amico mio ma non mi sembra che tu ancora abbia visto gli sharp: che sono,lo ricordo, i primissimi pannelli di 8 generazione, con le caratteristiche note(ti rimando al famoso post senza ripetermi)
Non credo possa esprimere un giudizio ad oggi completo senza prima averli visti!!
Saluti myfriend
-
19-09-2006, 10:15 #7Io ad esempio trovo assolutamente INSOPPORTABILE lo screen door e il dithering dei Plasma, e conseguentemente preferisco senza dubbi LCD.
Mio fratello è un felice possessore del Pio XDE500 e devo ammettere che è un plasma stupendo, ma quando lo abbiamo collegato a Sky HD sono rimasto abbastanza deluso, infatti l'immagine non si avvicinava neanche lontanamente come compatezza e colori a quella che si può vedere su un buon LCD, non parlo di quelli con risposte di 12 ms e oltre.
L'unico plasma che mi ha fatto una bella impressione in hd è stato il Pio 5000 ma caz.. costa oltre 8.000,00 €urozzi!!
IMHO ... come sempre
Ciao
-
19-09-2006, 13:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Accidenti come mi aspettavo siete in tanti ad intervenire: ora non posso ma lo farò in tarda serata.
Saluti a tuttiSalotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
19-09-2006, 14:00 #9
I pro e i contro della tecnologia e della globalizzazione:un tempo vedevi dei bei tv catodici in un negozio (ricordo,quand'ero bambino,i mitici Saba o i Philips coi nomi dei pittori,come Caravaggio e Canaletto)ed eri felice per qualche anno,fregandotene se qualche piccolo settaggio poteva cambiare la situazione o se un altro modello si vedeva infinitesimamente meglio! Adesso vedo in questo stesso forum persone paralizzate da mesi,in attesa di piccolissime evoluzioni dello stesso modello,mentre ogni serie viene subito sorpassata da un'altra che ha una manciata di pixel in piu' piuttosto che una diavoleria elettronica in meno...scusate l'ot,ma penso che la vita scorra via veloce,dunque,piuttosto che bloccarsi perennemente in attesa che esca un prodotto sempre piu' evoluto,perche' non fidarsi del proprio cuore,della propria vista,acquistare,godersi l'HD e fregarsene di quello che dichiarano le aziende?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-09-2006, 14:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da GIANGI67
E' logico che con le tue elettroniche, vuoi o non vuoi, la tv te la godi, soprattutto in vista della tua prossima spesuccia che affronterai per il tuo plasmetto di campagna (pio 5000¨!!!
). Il problema si pone per le briciole di cui si devono accontentare i comuni mortali, e alle volte sono briciole di pane raffermo.... E qui c'e' una differenza abissale tra TV e TV. Prima risparmiavi quei 5-6 anni, poi compravi il mitico SABA (tv eccezionale) e stavi bene 15 anni. Logico che vivevi bene!! Ora? Ogni 6 mesi si cambia, ci si indebita fino al collo e si sta nervosi. Anche volendo, come fai a godertela la TV?
P.S. Non voglio essere polemico eh?
-
19-09-2006, 16:20 #11
Originariamente scritto da f.ree
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-09-2006, 18:28 #12
A parte il fatto che una comparativa tra il 5000Ex e qualsivoglia Samsung non sta assolutamente in piedi, e penso che li siamo tutti d'accordo. Bisognerebbe dire ai signori che si sono messi a giocherellare con le comparative di fare test un più equilibrati! E' un po come fare giocare il Barcellona con il Chievo (non me ne vogliano i Veronesi visto che sono pure io veronese)
Parlo per mia e solo mia esperienza personale. Il 5000EX è la macchina MIGLIORE sul mercato. Testata dal sottoscritto nel mio negozietto di fiducia. Tanto per citare è spettacolare anche con segnali che abbiano fatto la guerra! Figuriamoci se non è da mascella rotta un un segnale Full Hd. Quindi cerchiamo di essere PERLOMENO realisti. Un confronto perlomeno "alla pari" lo si poteva fare un Sony (serie X) o come il nostro buon Gialex (eheheehhe) con un Philips della serie 9830/9831......
Poi se qualcuno bacchetta che sono i soliti discorsi triti e ritriti non ha tutti i torti finchè non si fanno dei test ATTENDIBILI (magari da persone non di parte.....) A buon intenditor.....
-
19-09-2006, 22:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da myfriend
Per quanto riguarda il 45 pollici stesso discorso di cui sopra, mi è sembrato il più scarso di tutti gli LCD esposti.
Sharp è proprio una marca che ammetto non ho mai ritenuto competitiva: da quando Loewe ha fatto un'accordo con Sharp e monta i pannelli LCD giapponesi ha il peggior rapporto qualità prezzo per tutti i display da 32 a 37" (per fortuna fa anche dei plasma a 42 pollici). Dico questo dopo aver visto decine di volte i Loewe in vari negozi.
Riepilogando dovrebbero aver fatto un'enorme passo avanti per portarsi a livello dei migliori LCD come Philips e qualche altro, perchè la settima serie era veramente indietro ai concorrenti. I pannelli Sharp sono sempre stati quelli con il nero meno profondo e più blu di tutti gli altri.
Ripeto che sono opinioni del tutto soggettive, tuttavia con la passionaccia che mi ritrovo sono venticinque anni che visito spessissimo tutti i negozi che vendono elettronica, dai più specializzati ai megastore.Ultima modifica di Straker62; 19-09-2006 alle 22:34
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
19-09-2006, 22:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
[QUOTE=Dekard]Parlo per mia e solo mia esperienza personale. Il 5000EX è la macchina MIGLIORE sul mercato. Testata dal sottoscritto nel mio negozietto di fiducia. Tanto per citare è spettacolare anche con segnali che abbiano fatto la guerra! Figuriamoci se non è da mascella rotta un un segnale Full Hd. Quindi cerchiamo di essere PERLOMENO realisti. Un confronto perlomeno "alla pari" lo si poteva fare un Sony (serie X) o come il nostro buon Gialex (eheheehhe) con un Philips della serie 9830/9831......
Anche in questo caso devo dire che se è vero che il test blu ray - HD DVD probabilmente avrebbe visto la tecnologia LCD meglio difesa da un Philips è anche vero che il Pioneer è un 50" e quindi ci voleva un LCD Full-HD superiore ai 40" e Philips attualmente non lo ha in catalogo, mentre il Bravia X 46" era dimostrato a parte come detto sopra. Ripeto però che confrontando il Philps 37PF9731 full-HD con il Pioneer ed i Panasonic 42" HD READY tutti alimentati con Sky Sport HD i plasma erano per me di molto superiori per queste ragioni:
a) Nitidezza percepita praticamente equivalente ad immagini statiche da studio ma nettamente a favore dei plasma con la partita di calcio (sarà colpa dell'effetto scia? non lo so ma i miei occhi hanno notato questo - per la cronaca ho 12/10 nell'occhio sinistro e 10/10 nel destro)
b) bastava vedere i visi delle persone in studio; la resa degli incarnati è un parametro che per me ha visto i plasma vincere in modo abbastanza evidente: tutti gli Lcd rendevano un viso poco definito dovuto ad un colore rosa uniforme che faceva perdere un sacco di sfumature, la resa del viso, a costo di ripetermi, era danneggiata da un colore rosa "piatto": qui la differenza era davvero evidente, qualunque fosse il modello di LCD preso in considerazione.
c) contrasto e microcontrasto fra le varie sfumature di colore nettamente superiore nei plasma Pana e Pio (parlo sempre degli HD READY) che rendevano l'immagine come posso dire... sempplicemente più bella, più definita e più appagante.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
19-09-2006, 22:33 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Prima di continuare a rispondere ai vari interventi vorrei precisare che ho colto l'occasione del TAV per fare questo tipo di riflessioni, perchè anche se i vari pannelli magari non sono stati tutti tarati al 100% delle loro possibilità, lo sono stati, io credo, almeno al 90%, a differenza dei vari megastore dove tutti i display vengono dimostrati con le regolazioni di default che rendono i colori semplicemente accecanti con delle immagini del tutto innaturali. E' impossibile scegliere un plasma Panasonic se visto nei megastore, la regolazione "DYNAMIC" è una cosa veramente vergognosa. Preciso questo per togliere la solita obiezione che non era per niente un confronto serio, anche perchè tutte le marche che esponevano i propri prodotti nel MEGA THEATER avevano personale proprio e non penso che ci abbiano mandato degli incopetenti totali....
Quand'è che un confronto è serio? Io credo che per ognuno di noi sarebbe serio fino in fondo se ci fosse data la possibilità di regolare ogni display al meglio da noi personalmente: ma allora diventerebbe ancora del tutto soggetivo; al TAV almeno ogni marca si è tarata i propri display come meglio ha pensato per una resa più naturale e credibile possibile, perchè sapevano che sarebbero stati giudicati da appassionati che a loro volta avrebbero comunque influenzato parenti, amici etc.. con il loro parere. Per cui credo si possa dire che non era un confronto assurdoSalotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD