|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: PHILIPS 9632: il nero che non c'è
-
04-12-2007, 11:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
PHILIPS 9632: il nero che non c'è
Come premessa vorrei precisare che sono da molti anni un cliente Philips e sono sempre rimasto impressionato positivamente dalle prestazioni dei tv della nota casa olandese.
Ho acquistato due settimane fa un TV lcd Philips 37pfl9632, l'ho collegato al mio XBOX360 e ho testato la qualità dell'immagine con i seguenti titoli: NBA 2K8 e MASS EFFECT.
Carico il primo e subito rimango colpito dalla nitidezza, dai colori, dall'ambilight, tutto splendido.
Carico il secondo e subito mi sorgono dei dubbi... La schermata di caricamento dopo aver premuto START mostra lo spazio costellato di stelle con al centro un'astronave.
Il nero rappresentante lo spazio non è nero... è un grigio che lascia trasparire la retroillmimnazione delle lampade.
Spostandomi verso il lato del televisore la situazione peggiora drasticamente e il grigio lascia il posto ad una tonalità bluastra tendente al chiaro.
Per scrupolo riguardo i film in DVD che avevo guardato e riguardato con il mio "vecchio" Philips 32pf9551 e sulle scene scure devo purtroppo constatare che il risultato non cambia e che è addirittura peggiore del precedente TV.
Spegnendo la luce e sintonizzandomi su un canale non registrato (sfondo scuro), si nota l'effetto faretti sulla parte alta e una disuniformità di illuminazione.
Il giorno dopo vado al negozio e cerco di capire se è un difetto del mio televisore oppure no. Guardo lo stesso modello esposto e mi rendo conto che è ha gli stessi problemi.
A fianco del Philips 37pfl9632 c'è un SONY KDL 40X3500 che proietta materiale in alta definizione. Un solo aggettivo: ECCEZIONALE.
Dopo due minuti parlo con il negoziante e gli dico che il suo Philips glielo riporto indietro e così ho fatto.
Attendo che scenda il prezzo del SONY (troppo costoso al momento)
e poi mi sa che me lo porto a casa.
-
04-12-2007, 11:29 #2
Ma il tv l'hai settato a dovere o hai mantenuto impostazioni di fabbrica?
-
04-12-2007, 11:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
sarebbe interessante ora vedere come si comporta il sony con la tua XBOX-360
-
04-12-2007, 11:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
Con i settaggi di fabbrica l'immagine risulta un po' troppo scura e c'è una perdita di dettagli con immagini scure.
Questo mi ha fatto raddrizzare le antenne, poichè ho subito immaginato che fosse un modo per mascherare la mancanza di profondità del nero.
Sono 10 anni che smanetto con i Philips, non c'è niente da fare.
Devo però riconoscere che sul modello da 32 pollici (32pfl9632) che ho testato da un amico per fare un raffronto, l'illuminazione è più omogenea.
Mi aspettavo molto di più da questo televisore, ma evidentemente il taglio dei prezzi ha avuto conseguenze negative sul pannello, che a confronto con la serie F86 Samsung e x3500 Sony fa una pessima figura sulle basse luci.
-
04-12-2007, 11:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
leggendo il thread del samsung F86 però direi che gli utenti sono tutto fuorchè soddisfatti.
Certo che una volta se compravi un buon CRT , philps o sony loewe e altre marche top eri sicuro di portare a casa qualcosa di valido
oggi con LCD è tutta una lotteria.
Io viaggio ancora con il mio "vecchio" sony 32" crt ma volendolo usare con xbox360 e divx sto iniziando a valutare gli LCD ma più leggo commenti come il tuo meno mi viene voglia di fare spese "inutili"
-
04-12-2007, 13:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
penso anch'io la stessa cosa .. una volta con i Crt c'erano certezze (soprattutto se spendevi certe cifre) !!
Ora invece è tutto casuale con giudizi molto altalenanti !!
mah .. per il momento tengo d'occhio il Sony anche se mi fa male il portafoglio ..
-
04-12-2007, 13:09 #7
mah!
gli lcd hanno tipicamente i problemi citati, pero' sono convinto che con un settaggio accurato si poteva riprendere parte della situazione negativa.
vedere un'XBOX 360 su un tv PAL mi sembra un'enorme spreco... rimanendo sui 32 pollici, ci sono crt che accettano il 1080i su component/HDMI...
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-12-2007, 13:10 #8leggendo il thread del samsung F86 però direi che gli utenti sono tutto fuorchè soddisfatti.
Ciao
-
04-12-2007, 13:19 #9
credo che per quanto riguarda la qualità del nero e probabilmente anche del contrasto, dipenda molto dal pannello utilizzato e non dalle elettroniche.
LG, Philips e Toshiba usano gli stessi pannelli (il nero è abbastanza grigio).
Samsung e Sony usano anche loro gli stessi pannelli differenti dai primi(il nero anche se non perfetto è più profondo).
Sarà un caso ma il nero di questi ultimi due è migliore degli altri, soprattutto sui samsung che in più utilizzano il SuperClearPanel.
Credo che questo sia ormai un dato di fatto... in questo momento. In futuro si vedrà, anche se samsung con la retroilluminazione a led e il local dimming sta già gettando le basi per essere sempre leader sui neri.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
04-12-2007, 13:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 113
Stesso tv 37'' 9632 e Ps3 e nessun problema sui neri, anzi mi ha piacevolmente sorpreso la qualità di visione in tutte le situazioni, partendo da materiale upscalato per arrivare al segnale SD.
-
04-12-2007, 14:50 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
Ognuno di noi ha una percezione personale delle cose, per questo motivo non esiste il prodotto "migliore".
"La mente crede quello che l'occhio vede" ma è inequivocabile che i test di laboratorio abbiano evidenziato i limiti del pannello Philips (vedi la comparativa full HD su una nota rivista specializzata di questo mese dove l'AUREA non ne esce benissimo).
Il mio vuole essere soltanto un suggerimento per chi ha intenzione di acquistare un televisore Philips di fascia alta e non vuole avere sorprese sul livello del nero.
Non aspettatevi che sia ai livelli del Samsung F96 o del Sony KDL-40X3500.
-
04-12-2007, 15:24 #12
L'aurea va bene per lasciare a bocca aperta l'amico sprovveduto....la qualità dei pannelli è tutt'altra cosa e sembra che Philips non l'abbia ancora capito...
-
04-12-2007, 16:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 113
Onestamente non vedo il nesso tra bontà del pannello e qualità del nero data dalla gestione della retroilluminazione.
Fermo restando che nella valutazione di un fullHD Lcd, il 'nero' è solo una delle variabili da considerare.
Ultima postilla, considerate le 'cantonate' prese da AFDigitale, dei loro test di laboratorio non so che farmene se non un diversivo per quando vado in bagno.
-
04-12-2007, 16:46 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da Dave76
------------------------------------------------------------------------------
PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!
-
04-12-2007, 16:49 #15
a mio parere non era il caso di aprire una nuova discussione
esisteva già questa http://www.avmagazine.it/forum/showt...26#post1161626
d'altronde anche se la discussione in parola risulta chilometrica e di quasi 270 pagine, di sicuro l'argomento trattato qui poteva risultare di interesse per i possesori di questo TV, e magari qualcuno poteva risponderti con maggiori dettagli.
perchè non chiedi a un mod di unire le due discussioni?
ciao