|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: PHILIPS 9632: il nero che non c'è
-
04-12-2007, 17:30 #16
potrei anche essere daccordo con spidertex.........
però se gli elencate anche questo nuovo problema è la volta buona che i possessori esplodono
quindi meglio di no
io sono possessore del modello che più si avvicina al 9632, potessi lo butterei al fiumeUltima modifica di ARROVVE; 04-12-2007 alle 18:50
TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
04-12-2007, 17:39 #17
posso confermare, che il nero dei philips, proprio non è un gran chè, e la retoilluminazione non tarabile, è una pecca enorme. io ho avuto un mare di guai con il mio pannello, che è della generazione precedente, quando non c'era stato nessun taglio di costi, ma il risultato è lo stesso.
il levello del nero, dipende esclusivamente dalle prestazioni del pannello, che nasce come un tutt'uno con le lampade. per ottenere il nero, i cristalli liquidi devono ruotare di 90 gradi il fascio luminoso. se non lo fanno alla perfezione, ecco che la luce sborda da tutte le parti. c'è da dire che pannelli che hanno un livello di nero migliore, perdono in brillantezza dei colori, e in angolo di visione, quindi probabilmente, philips ha puntato su questi ultimi apetti, piuttosto che sul nero. ciò non toglie, che davvero non è un bel vedere quando il nero servirebbe.
se poi fate una prova, con schermata nera, provate ad abbassare la luminosità, questa scende solo sino al valore 50, dopo, anche se andate a zero, il nero non cambia più di una virgola.
ggr
-
04-12-2007, 18:52 #18
l'angolo di visione dei philips non mi sembra il massimo.
TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
04-12-2007, 19:07 #19
Anche secondo me è scarsino: sull'aurea direi che non si va oltre i 60-70°(ad occhio,non ho chiaramente misurato),e visto che monta lo stesso pannello degli altri,direi che vale per tutti i top di gamma.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-12-2007, 22:11 #20
Originariamente scritto da abbalex
Naturalmente il nero è solo una delle variabilini...ma è stato il tallone d' achille degli LCD per parecchio tempo. Solo ora l'LCD si stà risollevando sul fronte nero, ma certo non grazie a philips ed LG.
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
04-12-2007, 23:07 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Sono d'accordo: sull'altro topic avevo già segnalato da molto tempo il punto debole di questo tv: l'angolo visivo, ma sull'onda dell'entusiasmo iniziale si è persa questa critica mia. I modelli precedenti (9731) sono migliori da questo punto di vista. Anzi, è il motivo mio di non passare all'aquisto di questo tv che per il resto è eccezionale. Non c'è lcd che ha un'immagine così pulita come questi Philips.
E' vero che anche il nero non è al livello dei Samsung, Sony o Pioneer che hanno fatto grandi passi in avanti, ma accettabile. Quello che non mi piace dei Samsung è la mancanza del dettaglio nel nero che invece nella Philips c'è. Il display lcd più equilibrato in questo momento è senza dubbio la Sony ma ha un'immagine un po artificiale per i miei gusti.
Frisia