Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 25 PrimaPrima ... 1319202122232425 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 368
  1. #331
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7

    ROMANO


    Grazie ROMANO cmq l'ultima taratura ..e' verde..avevi ragione...cmq la cosa che non riusciro' mai a fare e' regolare il bianco...se mi dai una dritta sul bianco te ne sono grato!...ASPETTO CMQ LE TUE TARATURE FUTURE ...SONO MOLTO UTILI CREDIMI....alla fine ho fatto come dicevi tu ho messo su sky l'RGB SI VEDE MEGLIO ..anche se gli incarnati sembrano un po rigati
    alla fine vedo l'SD con scart RGB e l'HDMI per l'hd
    GRAZIE ANCORA ROMANO CONTINUA AD ESISTERE SU QUESTO FORUM!!!!!

  2. #332
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da monomm
    Le regolazioni ottimali quali sono ? E per collegarlo al pc qual 'e' il modo migliore ? Collegandolo in dvi-hdmi si vede benissino ,quale cavo dvi-hdmi mi consigliate ovviamente dual link per collegarlo al pc e quale risoluzione , ciao e grazie.( pagato 2700 euro 40 pollici ) un prezzo buono ?
    Nessuno ?

  3. #333
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da IVIO
    ..cmq la cosa che non riusciro' mai a fare e' regolare il bianco...
    Evidentemente i vari setting che hai provato non ti soddisfano, manteniamoci sui 2.2 il piu' possibile, non ti preoccupare delle impostazioni avanzate non settate, mi auguro che il tuo TV non abbia problemi di retroilluminazione "mura defect" con questi settaggi.
    Non deve assolutamente apparire una tonalita' rosata sui volti.... e sul bianco.




    Da Tools ---> Menu Immagine

    Settaggi su Mod. IMMAGINE "PERSONALE"

    Retroilluminazione 9
    Contrasto 90
    Luminosita' 53
    Colore 48

    Funzioni avanzate

    Temperatura Neutro
    Nitidezza 40
    Riduzione Rumore NO
    Modalita' DRC 1
    Gradazioni DRC 30;30

    Impostazioni Avanzate

    Correzzione Nero NO
    Ottimizzazione contrasto avanzato NO
    Gamma NO
    Bianco Brillante NO

    Gamma cromatica NORMALE

    Bilanciamento Bianco
    R-GAIN -11
    V-GAIN 0
    B-GAIN -19
    R-BIAS -2
    V-BIAS 0
    B-BIAS -3

    Ottimizzatore dettaglio MEDIO
    Ottimizzatore Contorni No
    Area Schermo Normale (pixel pieno) Settabile solo in HDMI
    Sensore luce No

    Se vuoi con l'utilizzo di SKY in SD, puoi settare la matrice colore ITU709, ma per farlo devi riposizionare su "PAL" l'uscita del decoder per i segnali SD,in precedenza avevo descritto erroneamente la stessa possibilita usando RGB, questo ti permette di recuperare qualcosa sui toni dei volti, provalo e vedi la differenza. Oppure ti devi dotare di un adattatore RGB-COMPONENT (pero' costa), anche su questo ingresso puoi fare la stessa modifica.

    Spero di esserti di aiuto.

    @monomm mi spiace non saprei come aiutarti per quanto riguarda il pc, il prezzo pero' e' buono

  4. #334
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    75

  5. #335
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    E' uno dei primi setting pubblicati per questo modello, troppo rosso per i miei gusti, se ne vuoi provare altri vai su "www.avsforum.com", ce ne sono postati a decine, alcuni setting francamente sono discutibili, ma agli americani evidentemente piace "strano".

    ciao

  6. #336
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2

    DOMANDONA

    ciao,
    ho letto tutto questo 3d, vorrei porvi questa domanda: ho la possibilità di acquistare un LCD sony ad un prezzo bassissimo..un negoziante sta liquidando tutto per cessata attvità; io non ho lettori per film in HD e nemmeno ho l'intenzioe di acquistarne, visto che i film in hd non si possono noleggiare; diciamo che ho la possibilità di prendere un lcd grande a pochi soldi, con il quale guardare film in analogico, DVD, decoder digitale satellitare e terrestre(x' integrato): con opportuni settaggi, posso vedere da tutte queste fonti con buona qualità?
    Ho fatto questo ragionamento..ditemi se è corretto: vista la risoluz. del FHD(46x2000), se guardo un film in SD, l'lcd esegue un upscaling tale da provocare un'immagine distorta/sporca, mentre un LCD HDready, con risoluz. 1366x768, quindi più bassa, tramite un upscaling per forza minore, darebbe un'immagine risultante meno distorta/sporca..è vero? da qui l'idea di orientarmi verso un hdready..
    sottolineo che la cifra proposta x il 46x2000 è più bassa di quella per un hdready...il punto non sono i soldi, ma il fatto che voglio vedere film(SD, DVD, decoder) con buona qualità: cosa mi consigliate di fare?
    ciao e grazie

  7. #337
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Premesso che i film in hd (su blu ray) si possono noleggiare anche da noigià da alcuni mesi, ti consiglio comunque di prendere questo sony per questi motivi:
    1) Prezzo basso
    2) Pannello full hd che prima o poi utilizzerai anche per la visione in hd
    3) il TV ha un potente motore che ti permette di effettuare molteplici regolazioni sull'immagine in modo da poter ottenere il massimo anche con segnali sd (soprattutto dvd e satellite).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #338
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Premesso che i film in hd (su blu ray) si possono noleggiare anche da noigià da alcuni mesi, ti consiglio comunque di prendere questo sony per questi motivi:
    1) Prezzo basso
    2) Pannello full hd che prima o poi utilizzerai anche per la visione in hd
    3) il TV ha un potente motore che ti permette di effettuare molteplici regolazioni sull'immagine in modo da poter ottenere il massimo anche con segnali sd (soprattutto dvd e satellite).

    grazie per la risposta!!

    come la mettiamo però con l'hdmi 1.3? se i lettori futuri avranno come uscita 1.3 l'lcd non sarà compatibile... e visto che i component non sono 1080p, ma 1080i non ci si potrà appoggiare nemmeno su questo ingresso. Non è che ora, tutto ad un tratto mi interessi il FHD, ma visto che ci sonon, vorrei togliermi questa curiosità.
    ancora grazie,
    3ving

  9. #339
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Stai sbagliando. l'hdmi 1.3 è retrocompatibile !! Quindi un lettore con uscita hdmi 1.3 è compatibile con TV con ingresso hdmi 1.2 e 1.1
    Dunque no problem.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #340
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    ciao a tutti ..mi rivolgo in particolare a MARCELLI E ROMANO ...che da come ho capito sono i piu' esperti...ho visto la taratura di AVMAGAZINE...ma non mi convince tanto ..mi sembra sbiadito ..mi date voi una taratura ottima??? grazie !!!

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    75
    Come diavolo passa la tecnologia...

  12. #342
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    e' vero, pero' nella stanza che sto preparando e' entrato il nostro sony e la ps3, il philips 9732 l'ho lasciato in salone perche' fa' molta scena....

  13. #343
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    75
    Ciao Romano.

    Come setti il TV con la PlayStation 3?

    Io lo setto così:

    Retroill. 8
    Contrasto 82
    Luminosità 60
    Colore 57
    Temp. Colore Caldo 1
    Nitidezza 50
    Riduz. Rumore No

    Correzione Nero No
    Ottimizz. contrasto avanz. No
    Gamma No
    Bianco Brillante No
    Colore Brillante Medio
    Gamma cromatica Ampia
    Ottimizzatore dettaglio Max
    Ottimizzatore Contorni No

    Area Schermo Pixel pieno

    PS Che ne pensi della nuova serie X3500? A proposito ho acquistato il mobile della Sony compatibile solo con la serie X-2000 (SU-FL61). Ora consigliami un buon set di diffusori ed un sinto-ampli.

    Ciao Romano (il mio nick sul PlayStation network è Dyd666 aggiungimi alla lista amici).

  14. #344
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Spingo sui setting piu' di te:

    Retroill. 8
    contrasto 80
    luminosita' 56
    colore 54
    temp. Neutro, ma caldo 1 e neutro con il setting del whitepoint potrebbero essere addirittura uguali.

    Nero NO
    Contrasto avanzato basso
    gamma Basso
    biano brillante NO
    Gamma Normale (sui films in BR)
    Gamma Ampia e colore Brillante su basso (per i giochi)
    Ottimizzazione dettaglio Medio
    Ottimizzazione Contorni basso

    Area schermo Pixel pieno

    Sui nuovi Sony ne penso bene, ma e' difficile vendere il nostro per acquistare l'X3500, non ci conviene. Sulla parte audio mi trovi impreparato e sto cercando tramite il forum di colmare questa lacuna.

    Cazzarola io ho D-LINK 320T che purtoppo non riesco a configurare con la PS3 (sembra che sia cosa risaputa), dovro' acquistare un modem-router quanto prima e poi ci si trova in rete ....il mio nick indovina qual'e'?!!?? (non sono originale)

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19

    Ho anche io da alcuni mesi il Sony 40-X2000, di cui sono molto soddisfatto (soprattutto da quando finalmente gli ho "reso giustizia" collegandolo via Hdmi ad una Playstation 3 ).
    Di recente ho visto i due X2000 e X3500 affiancati in un centro commerciale, entrambi collegati ad una demo Blu-Ray (in vendita con una differenza di prezzo di 200 euro in piu' per il secondo dei due).
    Personalmente non ho notato una grande differenza di qualità dell'immagine, che mi sembra già ottima nel X-2000. Inoltre, da un punto di vista puramente estetico, preferisco la cornice in colore argento che a mio parere si abbina meglio con il bordo esterno in alluminio...


Pagina 23 di 25 PrimaPrima ... 1319202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •