Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 126 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1885
  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748

    azz... l'hdmi 1.2a a me non cala tanto! non è che tra 6 mesi ne prendo un'altro, e per come hanno elogiato la 1.3 sarebbe quasi 1 pazzia scegliere una precedente versione! soprattutto per il fatto che tra nemmeno 1 anno vedremo film in formato blue-ray o hd-dvd e l'ingresso hdmi fa capo.

    conoscete le caratteristiche della 1.2a? si avvicina alla 1.3 o c'entra poco?

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Capisco che avete fatto tutti le ore piccole ieri,ma siete ancora a dormire???
    Io stamattina l'ho ordinato il 46xd1e: e sono ufficialmente fuori dal club degli indecisi!!!
    Arrivo previsto :ultima settimana di settembre


    Bye bye

    Saluti myfriend

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Roby, da quel che ho letto dai forum francesi la 1.2a (che è la versione immediatamente precedente la 1.3)è più che adeguata per sostenere a meraviglia tutte le fonti che verranno fuori da qui ai prossimi due anni.
    A parte il fatto che il grosso delle migliorie della 1.3 sta sull'audio(e non ci sono ancora ampli capaci di sfruttarlo), se guardi il link del forum francese ci sono diverse pagine che parlano proprio di questo commentando il fatto che la maggior parte dei modelli attualmente disponibili monta addirittura la 1.1

    Saluti myfriend

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    .......... l'ho ordinato il 46xd1e: e sono ufficialmente fuori dal club degli indecisi!!!
    Arrivo previsto :ultima settimana di settembre

    Saluti myfriend

    Complimenti
    Non aspetto altro che una bella recensione

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Non vedo l'ora di farla: ho già preparato la mia saletta con tutti gli strumenti(pc compreso) per fare tutte le prove possibili.
    Stattina ho richiesto anche Sky hd!!!

    MI sono convinto stanotte leggendo tutti i forum tedeschi e francesi, che alla fine hanno convenuto che questo lcd è davvero un bel passo in avanti in termini di risultati positivi negli lcd(con un prezzo però di gran lunga più competitivo rispetto a quanto visto finora).
    A proposito i francesi si sono massacrati nei confronti con il philips 9731 da 37!!!

    Saluti myfriend

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    R
    A parte il fatto che il grosso delle migliorie della 1.3 sta sull'audio
    Capisco l'entusiasmo myfriend, però non è vero quello che dici, l'HDMI 1.3 supporta una banda MOLTO più ampia che si riperquote notevolmente anche sul video con una profondità di colore fino a 36 bit se non erro.

    Con questo non voglio certo sminuire il tuo entusiasmo però è bene sapere quello che si compra.

    Io credo che personalmente attenderò ancora qualche mese per vedere se esce un TV con la 1.3 giusto perchè la userò principalmente con PS3 che ha tale connettore appunto.

    ...Poi sta storia dell'overscan del 5% in 1080p mi puzza parecchio, ci sono conferme a tal proposito?
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  7. #217
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Dai forum francesi non ho letto niente a proposito di overscan!!!

    Capisco il tuo ragionament0, ma lo sai che su tutti i forum si parla già della versione 1.4,che dovrebbe essere rilasciata a fine 2006????
    Se andiamo dietro alle novità frenetiche che riuarderanno l'alta definizione-come sempre accade per la tecnologia(siamo agli albori daltronde) diventermo pazzi!!! Io sono esausto già per quanto tempo ho aspettato e cercato: ora voglio incominciare a godermela!!!
    Non credo onestamente che la 1.3 sia conditio sine qua non(anche perchè da inizio 2007 sarebbe la 1.4,da giugno 2007 la 1.5 etc etc)

    Poi ovviamente ognuno giustamente deve fare quel che ritiene soddisfacente per se!!!

    Saluti myfriend

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    buondi....

    urch.... dunque mi ha svegliato la mia amica con un sms. il contatto sharp gli ha detto che quanto prima gli manda un manuale.

    Complimenti a myfriend che l'ha preso.

    Riassumendo un attimo le notizie della sera certe:

    1) hdmi 1.2a
    2) dot by dot

    mentre invece i punti da chiarire sono

    3) con il pc come si comporta ?
    4) overscan al 5% su sorgenti 1920x1080 ?

    Ora, per il punto 3 la cosa mi sembra strana. voglio dire, nono vedo perchè se ci collego un lettore blueray 1920x1080p@25fps e un pc impostato nello stesso modo, non debba vedere la stessa cosa. Qualcuno mi illumina ?

    Un overscan del 5% su un 52 pollici significa un bordo nero nelle immagini a destra e a sinistra di 1.3 pollici (2.6 in totale). Ho visto che esistono dei software per pc per risolvere il problema, (TVTOOL consiglia nvidea, oppure usare una funzione dalla scheda video) ma non avendo una tv su cui provare non vi posso dire cosa fanno questi software.

    Ora dato che il contatto sharp della mia amica pare si sia dimostrato gentile, vediamo un attimo se ci risponde a questa cosa dell'overscan

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Io stamattina l'ho ordinato il 46xd1e: e sono ufficialmente fuori dal club degli indecisi!!!
    Arrivo previsto :ultima settimana di settembre
    Saluti myfriend

    Tu sei il mio mito!!!


    Innanzitutto buongiorno a tutti, mi sono perso i post di ieri sera e, leggendoli, mi sembra di aver capito che ci sono delle ottime conferme e 2 cose che non vanno alla grande:

    - Ha il direct mapping 1:1
    - E' effettivamente in ingresso a 1080p
    - Chris ci dice che ha avuto un'ottima impressione visiva.

    incertezze e possibili svantaggi:

    -Hdmi 1.2a (la differenza con la 1.3 c'è e non e' cosa di poco conto, ma se fosse l' unico svantagggio...)

    -Overscan a 1080p ( se fosse vero sarebbe un bel problema!)

    Per una volta la penso come Onslaught, se si dovesse confermare l' overscan, soprattutto da pc. per me questo sarebbe un problema critico !. Mi aspettavo un hdmi 1.2, ed e' stato confermato.

    Myfriend sei un grande! la tua determinazione mi ha impressionato ! Ti offro una cena a Lecce, magari a fine settembre !

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Thumbs up

    @ ronzino

    Ti ringrazio innanzi tutto: da quel che ho capito leggendo qua e la(anche se francese e inglese non è che li mastichi gran che: infatti sui forum francesi e tedeschi s'è scatenato il finimondo su questi sharp!!!) il direct mapping non è un problema per questo lcd, ma molto sembra che dipenda dalla scheda video del pc.Non mi ricordo su quale post(altrimenti lo linkerei, ma capirete sono stato fino alle 4 stamattina!!! ), ma c'era un utente che aveva fatto una prova con un notebook che montava un NVIDIA di ultima generazione ed era perfetto , mentre con un fisso che aveva un altra scheda video(non ricordo quale fosse, ma mi sembra matrox di un paio d'anni fa) c'erano dei problemi.
    In ogni caso manuali e dettagli sono preziosi fino a quando non avremo il tv fra le mani quindi grazie anticipate.

    Per quanto riguarda l'overscan a 1080p non sembra sia vera la voce, però lì serve davvero una prova diretta per verificarlo(e sappiamo che non è facile)

    @mordicchio

    La cena a Lecce la faremo volentieri!!!

    Saluti myfriend

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Raga ma su questo link francese l'avete notata la prova SD/Blue ray con lo schermo dello Sharp divisto a metà(veramente bello esteticamente!!!)!!!

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...=asc&start=390
    Immagini tratte dallo stand sharp all'IFA


    Saluti myfriend

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    155
    Ragazzi: Complimenti a tutti per competenza ed entusiasmo.
    Se Myfrend è uscito dal club degli indecisi, io lo voglio seguire a ruota.
    Nelle recensioni e nei pareri provate però a verificare com'è la visione in SD (90% ora dell'utilizzo). Lo chiedo perchè ho provato per ore in un negozio di fiducia il Sony 46X2000 e sinceramente il risultato è, a mio parere, penoso con questo tipo di segnale.
    Mi ero quasi convinto per il Pioneer 507xd, ma ora il 46xd1 sembra fatto apposta per me. Sto già pensando a come usare i 1800 € (diconsi milleottocento euro) di differenza!

    Grazie e complimenti ancora a questa discussione

    P.S. mi sono letto le 42 pagine del forum francese. Il Personaggio (non ho capito se era un giornalista specializzato od un tecnico) che ha scritto il lungo articolo sulla fiera è rimasto a dir poco folgorato sulla via di Damasco, dagli Sharp XD1.

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da Nodial
    Io credo che personalmente attenderò ancora qualche mese per vedere se esce un TV con la 1.3 giusto perchè la userò principalmente con PS3 che ha tale connettore appunto.
    ehhehehe chissa, magari sony ci delizzierà con una bella immagine 1920x1080p da hdmi 1.3 MA IN BIANCO E NERO !!!

    bah non so quanti di voi l'abbiano vissuta la ps2 dall'inizio e dall'interno. Io la comprai il primo giorno appena arrivata in italia, facendo la fila davanti al camion che le scaricava al centro commerciale.

    Bene la prima serie di ps2, non permetteva di vedere i dvd in rgb. Se questo veniva fatto, si attivava un circuito di protezione che mostrava l'immagine in bianco e verde. Il problema si poteva risolvere collegando internamente una pista dello stampato a massa (ne avrà modificate ad amici e parenti una 30ina).

    Sony dopo 2 versioni di ps2 rimosse questa assurda ed indecente protezione e giustificò la sua presenza per ostacolare le copie di dvd (come se la ps2 non avesse anche il macrovision e come se la gente copiasse i dvd su videocassetta tramite presca scart rgb (che per altro non è possibile copiare in rgb con nessun vhs)).

    Alla sony sono fobici per le protezioni !
    Sapete anche quella sui lettori mp3 della sony che non leggono gli mp3 che ci metti dentro, se questi non son provvisti di licensa ?

    Ovviamente sapete quella sui blueray.

    E quella sui cd prodotti dalla EMC (sempre sony mi pare) che hanno talmente tante protezioni che se li infili nel pc, o non partono, o ti crashano windows mentre se li infili su alcuni lettori cd da tavolo, non te li legge comunque ?

    La sony sulle sue console ha sempre raccontato tonnellate di minchiate. Non ultima il rinvio dell'uscita in europa. Oh vi ricordo che doveva uscire gli stessi giorni di xbox360 ovvero quasi un anno fa.

    Ah e la sapete quella sui joypad della ps3 ? Diedero in appalto ad una ditta esterna la progettazione di un nuovo joypad super cazzuto senza fili con sensori di pressione e cazzate varie. Il joypad è pronto ma alla fine viene combinato qualche casino con la ditta appaltatrice e salta il contratto. OVVERO, sony ps3 è venduta al pubblico con il joypad con filo nero della playstation1.

    Insomma..... in sostanza.... fidatevi poco di quello che dichiara sony sulle sue console. E fidatevi ancor meno del fatto che sia semplice risolvere le limitiazioni hw che sicuramente ci verrano imposte con modifiche hw. Della serie niente saldature dentro per togliere assurde protezioni che magari se non hai una tv sony non ti permettono di vedere blueray

  14. #224
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    In effetti Giopilo sono molto contento dell'evoluzione della discussione aperta dall'amico Chris, prima di tutto perchè siamo riusciti in tempi eccezionali a sviscerare come meglio si poteva(senza avere fisicamente il tv)i nuovi modelli, ma soprattutto perchè quasi per gioco in qualche giorno siamo riusciti ad ottenere un prezzo a mio modo di vedere straordinario, visto che si tratta di una novità assoluta(ricordiamo che è il primissimo esemplare di pannello lcd di 8 generazione: il sony x è della 7 generazione!!!)

    Avevo notato anche io la recensione entusiastica da parte del giornalista, e se non erro c'è un link di tomhardware francese che dice che questa nuova serie di sharp farà a pezzi l'attuale concorrenza.
    IL problema è che capisco 1 parola si e 5 no di francese!!!

    saluti myfriend

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    @ ronzino
    ma c'era un utente che aveva fatto una prova con un notebook che montava un NVIDIA di ultima generazione ed era perfetto , mentre con un fisso che aveva un altra scheda video(non ricordo quale fosse, ma mi sembra matrox di un paio d'anni fa) c'erano dei problemi.
    In ogni caso manuali e dettagli sono preziosi fino a quando non avremo il tv fra le mani quindi grazie anticipate.

    Per quanto riguarda l'overscan a 1080p non sembra sia vera la voce, però lì serve davvero una prova diretta per verificarlo(e sappiamo che non è facile)

    Saluti myfriend
    Ti posso dire per esperienza diretta che le schede nvidea hanno, nel caso di collegamente del pc alla tv, molte piu opzioni delle schede ati. E fra queste, ci sta un opzione che permette di risolvere il problema overscan.

    E aggiungo anche che un mio amico, che possedeva una scheda ati x850 e una tvd hdready thomson, collegandola alla sua scheda video ati in dvi NON VEDEVA UN EMERITO NULLA.

    Pensando fosse rotta la tv, ce la siamo caricata in macchina e siamo andati a casa mia e l'abbiamo provata sul mio pc con scheda video nvidea 6800gt, che pur non avendo ancora l'opzione per l'overscan, ha funzionato al primo colpo.

    ATI ha risolto il problema, permettendogli di usare la tv via dvi, solo due generazioni di driver dopo, ovvero dopo 6 mesi.

    Nvidea vende addirittura una suite di driver potenziata, gli nvida pure video (andare sul forum di htpc per ulteriori info) che aumentano in modo percettibile la qualità delle immagini mandate alla tv.

    Stanno un palmo di mano sopra ati insomma


Pagina 15 di 126 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •