|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Domanda per chi ha un nuovo TV Philips con ClearLCD
-
09-07-2006, 14:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Domanda per chi ha un nuovo TV Philips con ClearLCD
Ho appena letto la recensione del 37PF9731 su DIGITAL Video, ed ho letto con dispiacere che il ClearLCD è sempre disattivo (come anche il Digital Natural Motion) in HD, mi chiedevo se si fossero sbagliati o se sia un problema relativo al 37 pollici (che è full HD) in quanto sul 42PF9831 (che ho avuto per una settimana) ho notato che l'unica funzione non disponibile in HD era il DNM mentre il ClearLCD era attivabile/disattivabile a piacere (io ho provato la connessione in component a 720p/1080i).
Mi rispondete per cortesia? Perchè il ClearLCD era la funzione che più mi piaceva di quel TV ed ora che ho potuto finalmente provare il Sony full HD (che non mi è piaciuto) sono tentato di riprendermelo
Grazie.TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
10-07-2006, 11:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
clear lcd
ciao io sono un possessore del philips 42 pf 9831 d e sono super contento. ho avuto per 6 mesi il 37 pf 9830 e devo dire che nonostante il 9831 non sia un full lo preferisco per varie cose, meno artefatti migliori colori etc etc. come dvd ho' un marantz 9600 in hdmi e ti devo dire che tramite la hdmi il clear lcd e' disattivato. un mio amico ha' preso il sony 46 x 2000 , si forse sara' un attimino piu' definito (lo abbiamo provato con il mio marantz ) ma come colori ed immagine il philips e' super. stavo valutando se venderlo per il pio 5000 ex 50 pollici ma non soo convinto . ciao
-
10-07-2006, 16:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Ti ringrazio per la risposta!
Quindi tramite HDMI è disabilitato!
Io ricordo che tramite component era abilitabile (l'opzione non era ingrigita) hai mica la possibilità di controllare? Non vorrei essermi sbagliato!
Sto aspettando di provare il Pio 5000 EX per decidere cosa prendere (ho provato il Sony 46X2000 ma non mi ha convinto a causa di un effetto scia troppo accentuato ed un contrasto e colori non gestiti bene come dal philips.
Grazie,
Stefano.TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
10-07-2006, 16:55 #4
Io ho visto una partita sul sony(era svezia contro trinidad e tobago,se non ricordo male)e non c'era il minimo effetto scia,mentre su altre tv poste nella stessa stanza(tutte collegate al decoder sky hd),lo notavo.
Non è che fosse colpa dei settaggi o del collegamento? Perchè di lamentele sul sony ne ho sentite(impossibilità presunta di upgradare il firmware,effetto halo),ma nessuna riguardava l'effetto scia(nemmeno nelle recensioni).
-
10-07-2006, 19:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Originariamente scritto da Onslaught
Con questo non voglio dire che la media delle persone debba asserire che il tv sony abbia problemi di scie, però certamente li ha per il resto della gente pignola
Guardando il pannello con attenzione si nota che a differenza di tutti gli altri LCD il 9831 presenta un refresh simile a quello di un plasma, è il dimming backlight che con un piccolo prezzo da pagare (l'immagine meno fissa appunto) salva le scene movimentate dall'effetto scia, questa cosa combinata col clearLCD azzera totalmente il suddetto problema.
Fotografando il TV con un cellulare (con un lungo di acquisizione lungo quindi) ho potuto constatare che il dimming backlight funziona proprio in questo modo, a differenza di un normale LCD la foto presenta una maggiore luminosità nella riga in cui i cristalli liquidi si stanno orientando nella posizione giusta.Ultima modifica di Nodial; 10-07-2006 alle 19:14
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
10-07-2006, 19:55 #6
Il problema è che sono pignolo anche io,quindi,se mi dici così,mi fai venire dei dubbi sul sony(vedere uno scampolo di partita,non vale sicuramente quanto i tuoi test).
Conosco il funzionamento della tecnologia philips e ritengo i suoi lcd i migliori,solo che,se verrà confermata la non compatibilità del 9731 con il 1080p,non sarei così sicuro di prenderlo(vorrei che la tv mi durasse parecchi anni,cosa che la mancanza del 1080p potrebbe precludere).
Grazie per la risposta.
-
10-07-2006, 20:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Ti ringrazio per la fiducia, è lo stesso problema che ho anche io e che spero di risolvere col pioneer 5000 Ex (qui a Torino tarda ad arrivare), solo che quella è una soluzione dai costi davvero notevoli...
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
10-07-2006, 20:46 #8
Già,anche se da quello che ho letto su una recensione,par davvero il non plus ultra.
Fortunatamente non mi posso nemmeno porre il problema dell'acquisto: da me non potrei mai mettere una tv più grande di un 40"(che sarebbe già grande: un 37" sarebbe l'ideale).
-
10-07-2006, 21:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Originariamente scritto da Onslaught
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
10-07-2006, 21:22 #10
Ma infatti il test fatto con una console o con un gioco per pc,è la cosa migliore,però supponevo che,non avendo mai sentito parlare di un difetto del genere,e avendo visionato una partita di calcio(dove si può notare l'effetto scia su tv in cui è molto presente),la tv sony ne fosse esente.
Purtroppo mi dici che non è così e dico purtroppo perchè,a questo punto,non saprei cosa prendere: il 9731,quasi sicuramente(ma spero molto vivamente di essere smentito,anzi,ne sarei felicissimo),non supporterà il 1080p,il sony mi è sempre sembrato inferiore al philips per certi versi ed adesso mi dici anche che soffre di effetto scia(e se anche fosse limitato ai videogiochi,sarebbe un disastro: ne faccio abbondante uso,sia su pc,che su console,che colleziono).
-
10-07-2006, 21:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Io se non potessi prendere il Pioneer 5000 EX prenderei il 42PF9831 o il 37PF9731 (il 1080p non lo accetta quasi di sicuro) oppure attenderei il prossimo modello Philips, anche a costo di aspettare un anno...
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
10-07-2006, 21:49 #12
Il problema è che non so se posso aspettare un anno,ma non mi va nemmeno di spendere 3500€ per poi pentirmene poco dopo.
-
11-07-2006, 18:13 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
clear lcd
ciao, come detto tramite hdmi e' disabilitato ma in component no. devo dire anche che il sony non mi ha convinto per niente , preferisco il mio ,ma il pio 5000ex tanta roba veramente(a parte il prezzo) . L'unico problema che hanno riscontrato in diversi sui plasma pioneer e' la ritenzione di immagine nel pannello (loghi vari etc etc) e quello per me sarebbe un grosso handicap, mi voglio informare meglio. ciao