Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5

    risoluzione effettiva da pc collegato


    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum e vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire un paio di cose:
    1) come mai alcuni LCD Full HD (prendiamo il caso di Philips) hanno una risolzione di solo 1024x768 quando c'è collegato un computer? E' una regola generale che si presenterà anche in futuro o è una mancanza dei display attuali?
    2) se colleghiamo un qualsiasi computer (un es. non a caso, un MAc Mini) che abbia un uscita DVI tramite adattatore DVI->HDMI all'ingresso HDMI del display su che tipo di risoluzione possiamo contare? Full HD o il solito 1024x768?

    Grazie mille!

    Santuzzo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da santuzzo
    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum e vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire un paio di cose:
    1) come mai alcuni LCD Full HD (prendiamo il caso di Philips) hanno una risolzione di solo 1024x768 quando c'è collegato un computer? E' una regola generale che si presenterà anche in futuro o è una mancanza dei display attuali?
    2) se colleghiamo un qualsiasi computer (un es. non a caso, un MAc Mini) che abbia un uscita DVI tramite adattatore DVI->HDMI all'ingresso HDMI del display su che tipo di risoluzione possiamo contare? Full HD o il solito 1024x768?

    Grazie mille!

    Santuzzo
    Sarebbe il caso che ci indicassi il modello di uno di questi "...alcuni LCD Full HD".
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •