| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 172
			
		Discussione: LCD SONY SERIE X FULL-HD PER GIUGNO
- 
	23-05-2006, 20:17 #16http://www.ecat.sony.co.jp/bravia/pr...1000&PCT=20577 
 
 questo dovrebbe essere il telecomando?    
 
- 
	25-05-2006, 14:41 #17allora vorrei un chiarimento sulla serie x. cosa significa che accetta 1080p? Significa che lo accetta e poi lo converte in 1080i oppure il pannello è nativo 1080p e quindi vedremo in 1080p??? 
 
 Quindi in conclusione si vedra in 1080i max o anche a 1080p?
 
- 
	25-05-2006, 17:01 #18Uffi Originariamente scritto da Sasaa Originariamente scritto da Sasaa    
 per l'ennessima volta ,tutti i pannelli digitali con matrice full HD (lcd o plasma che sia)sono 1080P ne senso che VISUALIZZANO sempre l'immagine in prgressivo.
 Quello che può cambiare è il segnale in ingresso :
 -1080i--->se il televisore accetta al max. questa risoluzione il deinterlacciamento dell'immagine sarà fatta dall'elettronica (deinterlacer) del TV.(es: philips 37pw9830)
 -1080p--->il segnale non subisce manipolazioni dall'elettronica del TV.Dovrebbe venir visualizzato così come "entra".(es:bravia serie x e nuovo plasma pioneer pdp5000ex)
 -720p,576p ---->l'immagine è gia progressiva(non interviene il deinterlacer del TV)ma viene upscalata alla risoluzione del pannello (upscaling).
 
 Tutto chiaro ?
 
- 
	25-05-2006, 17:23 #19Super cool !! Originariamente scritto da palace71 Originariamente scritto da palace71
 
 Speriamo solo che abbiano usato l'ultimo pannello Samsung all'interno, e non quello derivato dalla serie "61" ... poichè il 1080p non era il massimo della qualità (parlando di uniformità di illuminazione, rapporto di contrasto e livello del nero).
 
 Almeno quello che ho visto io.
 Mandi !
 
 Alberto "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	25-05-2006, 18:02 #20Ma allora qual è il vantaggio??? 
 
 Perchè dovrei spendere in più per avere un televisore che accetta i 1080p quando con quello che accetta solo i 1080i cmq vedo in progressivo??? Non mi sembra che la lievissima differenza che ci può essere giustifichi una spesa cosi maggiore!
 
- 
	25-05-2006, 18:25 #21 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
 Certo che la giustifica. Il deinterlacciamento non è un'operazione semplice. Pensa che un deinterlacer esterno di qualità costa solo lui sui 3.000... 
 La differenza è che, impregiudicata la risoluzione, ci sono la metà dei pixel nella sorgente. E scusami se è poco.
 
- 
	25-05-2006, 19:49 #22 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
  Originariamente scritto da AlbertoPN Originariamente scritto da AlbertoPN
 E' l'ultimo....che troverai nella serie 96 di Samsung fra qualche tempo In usa a 4099 $ list price.... In usa a 4099 $ list price....
 
 Ma quante ne so!  Ultima modifica di N. D'Agostino; 25-05-2006 alle 19:54 
 
- 
	26-05-2006, 00:19 #23si, ma il mio dubbio adesso è un altro!! Adesso sky trasmette a max 1080i, se dovesse passare a trasmettere a 1080p cosa succede??? 
 
 Non posso più vederlo con un tv 1080i?? oppure i blu ray li posso vedere?? Oppure la ps3 che trasmetterà a 1080p la posso vedere???
 
 Cosa accadrebbe? che un segnale progressivo verrebbe interlacciato e poi deinterlacciato dal tv????
 Mamma che confusione!  
 
 la differenza, tra un'immagine nativa 1080p e una che da 1080i viene deinterlacciata a 1080p dal tv, è molta???
 
 Per favore chiaritemi ste cose che sembra sempre che ho capito, ma poi non mi torna mai qualcosa!  
 
- 
	26-05-2006, 00:40 #241. Originariamente scritto da Sasaa Originariamente scritto da Sasaa
 per i prossimi anni ( 5 / 10 ? ) nessuno al mondo trasmetterà in 1080p
 2.
 tutti i player o le consolle che avranno software , programmi , film o giochi che siano , a 1080p nativo supporteranno sicuramente l'opzione dei 1080i ...
 3. condivido la tua perplessità : un tv con un'ottima elettronica renderà difficile per i nostri occhi percepire la differenza tra un 1080p nativo e un 1080i deinterlacciato e reso progressivo ... se poi mi chiedi se preferirei avere un tv in grado di gestire anche i 1080p evidentemente è si ... ma imho c'è tempo ... ahivoglia se c'è ... LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830 LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
 Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
 
- 
	26-05-2006, 06:37 #25 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
 magari...purtroppo il telecomando che si vede all' interno del manuale scaricabile da:http://support.sony-europe.com non è minimamente paragonabile al suddetto Originariamente scritto da palace71 Originariamente scritto da palace71 ma molto simile a quelli soliti "SONY europa": plasticoni ma molto simile a quelli soliti "SONY europa": plasticoni  Ultima modifica di m.level; 26-05-2006 alle 06:41 
 
- 
	26-05-2006, 18:29 #26Grazie gialex! Originariamente scritto da Gialex Originariamente scritto da Gialex  
 
- 
	02-06-2006, 16:24 #27 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 274
 fatemi capire sony seriere x è 1080p? 
 Tra parentesi a settembre ci saranno in usa i nuovi bravia
 
- 
	02-06-2006, 23:05 #28 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
 Oggi da Saturn hanno messo in catalogo il 46" Serie X (1080p) ed il prezzo di listino è di 5990 euro, il problema è che non mi ha saputo dire quando lo metteranno in vendita (comunque dato che è nel database, accadrà a breve).  TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500. TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
 
- 
	02-06-2006, 23:51 #29 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
 La differenza fra una immagine interlacciata resa progressiva dal display ed una nativamente progressiva non è nella risoluzione ma nel numero di fotogrammi visualizzati al secondo. Ammesso che il nostro occhio riesca a vedere qualche differenza, questa dovrebbe essere individuata in una maggiore fluidità delle scene in movimento ( ricordo che una normale pellicola cinematografica dovrebbe aggirarsi sui 24 fotogrammi al secondo ). 
 Dato che la differenza non è nella risoluzione ma nella frequenza, sono sicuro che molti dei frequentatori di questo forum sono in grado di fare un confronto fra interlacciato e progressivo ad una risoluzione inferiore, e valutare se ci sono differenze. Basta inpostare sulla scheda video del computer o sull'uscita di un dvd player con upscaler ad esempio i 576i e poi 576p per rendersi conto se c'è qualche differenza alla visione. Sarebbe la stessa differenza che interesserebbe un segnale 1080i rispetto a 1080p, solo su una immagine a risoluzione superiore. Naturalmente la cosa può dipendere anche dalla qualità del deinterlacciatore del computer o dvdplayer rispetto a quello del tv che abbiamo a disposizione.
 
- 
	06-06-2006, 17:56 #30 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
 Nel senso che ne vedi la metà con il deinterlacciato? Originariamente scritto da Aldouce Originariamente scritto da Aldouce
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
