|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Sony VPL-VW100 prime impressioni
-
26-01-2006, 16:50 #1
Sony VPL-VW100 prime impressioni
Scusandomi per il ritardo dovuto ad impegni di lavoro e ringraziando di cuore per il fondamentale aiuto e per la bellissima giornata passata insieme, Erick81, Ciuchino e gli altri due amici intervenuti al "Ruby Day" a casa mia, che saranno di sicuro felici di avermi sopportato in cambio dei ....manicaretti di mia Madre
Ecco le mie "personalissime" e "primissime" impressioni, che nessun "valore tecnico" pretendono di avere
Dunque, partiamo dalle note "Dolenti":
- I problemi di convergenza ci sono, e sono sicuro che non si tratta di "aberrazioni cromatiche dell'ottica" ma proprio di disallineamento delle matrici. Nota positiva , non è maggiore di 1 Pixel , e su 3M di base con punto di visione da 4,5m non è assolutamente visibile alcun problema sulla visione normale (almeno ai miei occhi...). Sui Pattern Nero/Bianco, dal punto di visione si percepisce una leggerissima "Sfocatura". Ho deciso di tenere così il Prj, e di attendere eventuali assestamenti "Termici/meccanici" prima di fare il punto e decidere se contattare Sony o meno.
- Altro problemino è l'uniformità luminosa sul nero degli angoli. Si percepisce una luminosità maggiore negli angoli rispetto al centro dello schermo, ma vedo che diminuisce sensibilmente con l'aumentare della vita della lampada.
Anche questo problema non è percepibile durante la normale visione, tranne in scene totalmente nere. Potrebbe anche essere un problema di Ottica, ma dubito.
- La Colorimetria non è da "strapparsi i capelli", anche se devo dire che già di default il risultato e buono. Sicuramente siamo un pelo sotto la resa di un CRT come "sensazione". Ma mi riservo di provare il tutto dopo una regolazione della scala di grigio accurata (magari con sonda e colorimetro...)
- Lo scaler interno mi ha convinto poco... Il deinterlacer, molto meglio.
- Compressioni alle alte luci impostando l'IRIS in "Auto". In alcune scene si può percepire un certo "appiattimento" della scala dei grigi sugli ultimi due livelli di Bianco.
Note positive:
- 2 ore per installare il tutto....ma proprio tutto : buchi, staffa, aggancio Prj a soffitto, centratura con lens shift verticale, fuoco e.....dentro il segnale 1080P 50/60 da HTPC su HDMI da 15m e ...VIA!
- Impressionante silenziosità: Con normale rumore ambiente, non si riesce a capire se il PRJ è acceso o spento....trannne per la scritta Sony illuminata e il fascio di luce dall'ottica. Risultato veramente degno di nota considerando che ci sono quasi 600W da dissipare..
- I neri più "Neri" che abbia mai visto su un digitale...
- Contrasto eccezionale. L'intellegibilità delle scene "scure" è esemplare, come pure la profondità di immagine e non parlo solo di HD ma anche di DVD ben fatti.
- Immagine con materiale HD...mai visto nulla di simile....
- Immagine con DVD....superiore alle mie aspettative...ma....ho visto di meglio su CRT 9"...
- Immagine riposante ma di "Impatto", fluida (sia a 50 che a 60 Hz), senza alcun arcobaleno/banding/dithering e quant'altro..
Ulteriori impressioni....appena avrò qualche ora in più da dedicare al "Gioiellino".
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
26-01-2006, 17:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
devo interpretarla come un'analogista che ha "saltato il fosso"?
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
26-01-2006, 17:27 #3
Azz.
Sto lumandomi un lift della Chief Tech. che regga il bimbo, poi ci farò un pensiero...
Quando dici che lo scaler interno ti ha convinto poco, mi fai riferimento a quale tipo di flusso video? Pensavo entrassi sempre a 1080p da HTPC.
Hai in mente qualche processore video da affiancargli? O pensi piuttosto a una sorta di switcher tipo VP30?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-01-2006, 18:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Ninja
Lo abbiamo provato anche con il mio Pioneer 868 in HDMI: la visione a 1080i/50 era decisamente migliore di quella a 576p (lasciando fare allo scaler del Ruby).
Una nota sul cavo HDMI da 15 m Athlona (il modello con le ferriti, per intendersi): non ha causato il benché minimo problema anche a 1080p/60. Decisamente consigliato.Ultima modifica di erick81; 26-01-2006 alle 18:23
-
26-01-2006, 18:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ciao Stefano,
è stato un piacere anche per me, piuttosto grazie a te per l'ospitalità ed a tua mamma per i manicaretti DUCL.
Ecco le mie impressioni sul Ruby.
Note dolenti:
Quoto in toto le tue impressioni, del resto ne abbiamo parlato estesamente Sabato scorso ed eravamo d'accordo su tutto. In particolare sono contento che, come ti era stato detto, i problemini di uniformità luminosa agli angoli diminuiscano con il tempo.
Note positive:
Mi vedo "costretto" a quotare nuovamente quello che hai scritto.
Aggiungo che, "Coral reef adventures" 1080p su 3metri di base, è stato lo spettacolo più bello al quale io abbia mai assistito.
Come dici, lavorando sulla colorimetria, magari con l'ausilio di uno strumento, si potrà fare sicuramente meglio. Anche perchè, la voglia di vederlo all'opera era tanta e le tarature sono durate meno di 5 minuti: la regolazione della scala dei grigi, in particolare, grazie alla sapiente mano di Antonio, è durata meno di 10 secondi.
Ciao
Riccardo
P.S. Peccato per le fotografie!Ultima modifica di erick81; 26-01-2006 alle 18:40
-
27-01-2006, 09:02 #6
Ceasano...ormai il "Fosso" credo che sia da saltare...se non subito, nell'immediato futuro sicuramente. Ma io non mi ritengo un "Analogista Purista"...
Ninja , io ho utilizzato una staffa della "Reversa Italia" universale, snodabile, di 14Cm, davvero ben fatta che ci ha aiutato in maniera determinante in fase di installazione, con le ghiere di regolazione "Fine".
Per lo scaler ha già risposto Erick. Anche se devo fare ulteriori prove, visto che c'è un'impostazione automatica che richiama l'Overscan su alcuni segnali, e temo che sia colpa di quest'ultimo...
Davvero una sorpresa il Cavo Athlona da 15m...ma bisogna vedere anche quanto merito abbia la scheda video (una normalissima 6600 liscia gentilmente "immolata alla causa" dal "vate" Ciuchino) e la "Tolleranza" del receiver del PRJ.
Riccardo, che dire, ti ringrazio ancora per la disponibilità , la simpatia e la competenza....e per aver portato l' 868 e SOPRATTUTTO ...il Veuve Cliquot!!
Antonio e DVE Pal...io ho cronometrato 9,8sec sulla scala di grigio...
Da riportare un episodio del pomeriggio:
Seduti sul divano, ammiravamo qualche immagine di LOTR Return Of The King 1080i. Ad un certo punto, rivolto al "Vate" ho chiesto: "Allora, Antonio, cosa ne pensi?". Risposta, lapidaria... "...Che me lo compro!"
Peccato davvero per la mia macchina fotografica Digitale che...ha tirato le cuoia nel momento meno opportuno... e non ci ha permesso di "Documentare" la giornata con un Thread "Sasà Style"
Ciao!
Stefano
P.S.: Nota sull'Audio e Pio 868. Erick, non preoccuparti, ho scoperto, la sera quando siete andati via, quale era il problema. Altro che Cavo, Lettore DVD o altro.... mia madre deve aver fatto le pulizie, la mattina, e c'era il "Manopolone" del volume del Maestro, che uso per i soli "Frontali" sparato a Palla. Questo, unito alle impostazioni del Pre con i frontali su "Small" causavano questa "Cacofonia" che veniva fuori dal mio impianto. Perdonate la rottura di "Timpani"....ma ero troppo concentrato sul "Video" per preoccuparmi dell "Audio"LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
27-01-2006, 09:45 #7
Originariamente scritto da Stedel
In fondo si tratterebbe di far spostare l'immagine di 1/2 pixel all'interno di ogni singolo pannello: certo, non sarebbe una sistemazione fine come sui CRT, ma si riuscirebbe probabilmente a trovare una soluzione di compromesso.
Gli stessi scaler, che escono via DVI in RGB digitale, perchè non permettono lo spostamento a passi di 1 pixel di una sola componente cromatica ??? O mi sfugge qualche cosa ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-01-2006, 09:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Stedel
ridimensionamento
la butto lì, se capitassero altri confronti, dolcetti di mamma a parte,
potrei essere della partita? Mi metto il 600 epson sottobraccio
(vale anche il contrario)se un confronto tra il min e il max (visto il divario)fosse proponibile!!
saluti!Ultima modifica di cesano; 27-01-2006 alle 10:00
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
27-01-2006, 10:07 #9
Originariamente scritto da Peval
Cesano, tu come qualsiasi altro membro del Forum siete i benvenuti a casa mia per qualsiasi prova/confronto e quant'altro! Sarà un piacere!
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
27-01-2006, 10:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Stedel
Originariamente scritto da Stedel
Originariamente scritto da Stedel
Originariamente scritto da Stedel
Originariamente scritto da Stedel
Ad ogni modo, per sintetizzare: OOOOOh, che immagine!!
Ciao
-
27-01-2006, 10:25 #11
Originariamente scritto da Stedel
P.s.: lo sò, sono leggermento OT, ma è un pensiero fissoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-01-2006, 10:38 #12
Originariamente scritto da Peval
Ma davvero , Peval, non lo considero un problema. Ti assicuro che dal punto di Visione (con schermo 3m di base in 16:9) non è assolutamente visibile nulla, anche andando a cercare il problema. Se vuoi puoi venirti a fare un idea!LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
27-01-2006, 10:50 #13
Originariamente scritto da Stedel
Pensa tè: quando mi è venuta l'idea pensavo proprio allo spostamento del ritardo Y/C con FFdshow; da che mi ricordo si vedeva proprio il colore spostarsi a destra e a sinistra (o dall'alto verso il basso ???) rispetto all'immagine in bianco e nero ....... peccato.Ultima modifica di Peval; 27-01-2006 alle 11:03
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-01-2006, 11:06 #14
Originariamente scritto da Peval
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-01-2006, 11:08 #15
Originariamente scritto da AlbertoPN
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi