Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 53 PrimaPrima ... 38444546474849505152 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 781

Discussione: Plasma Full HD!!!

  1. #706
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    mi potresti spiegare le differenze da un normale ingresso component (sono ignorantissimo, in questo caso). E' solo questione di cavo differente (il component normale ha 3 ingressi di tipo rca)? I connettori bnc, invece, che sono...??? Grazie mille...!!!!
    Ettore
    Un ingresso BNC-RGBHV ha la peculiarità di poter settare l'ingresso con un collegamento di tipo RGB con sincronismi separati (H-orizzontale V-verticale) od un collegamento component sfruttando i tre ingressi delle componenti cromatiche che compongono i colori lasciando liberi i sincronismi, ovvio che l'ingresso vada settato o in una o l'altra versione ....
    Per farti capire meglio cos'è un collegamento con terminali BNC ( i migliori oggi) ti segnalo il link : http://en.wikipedia.org/wiki/BNC_connector

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #707
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Grazie sia a Spillo che a Benegi. Ora restiamo in attesa di altre considerazioni da parte di 55AMG, sia sulla resa che sull'aspetto "economico" del suo nuovo plasma!
    Ettore

  3. #708
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ciao 55AMG,hai notato parecchia differenza tra un Plasma HD ready(1024x768) e il tuo a 1920x1080?!
    La differenza tra un plasma Fujitsu Alis 42" (1024x1024), un Pioneer 50xde, ed il Pio 5000 è abissale almeno x quanto riguarda SKY HD.
    La cosa positiva è che anche con il lettore dvd (Pioneer 490S) settato a 1080i vince sempre il Pio 5000.
    La cosa strabiliante, secondo me, è che anche con segnali SD via antenna il Pio 5000 si vede come gli altri due plasma.
    Ovviamente non lo uso per questi segnali, ma ho fatto la prova.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #709
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    Comunque se SkyHD è veramente in 1080i, dovresti vedere una differenza notevole tra il 720p anche se sicuramente questo viene riscalato a 1080p dal Pio, in 1080i invece dovrebbe solo deinterlacciare.
    Confermo

    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    attenzione che con il Pace non esce il 5.1 dalla Hdmi, devo prenderlo dall'uscita ottica a differenza del player dvd.
    Ne sei sicuro al 100% ? Nel qual caso grazie per la info, non sapevo, mi hai evitato faticaccia di prove varie

    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    Qualche idea sul prezzo ufficiale?
    8.500,oo circa

    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    addirittura su certi siti è messo a meno di 5000, cosa molto dubbia, quello che serve è sicuramente il supporto da muro o da tavolo.
    Io online non comprerei mai nulla, nemmeno se lo vendessero a 4.ooo,oo euro, poi quando vi è troppa differenza motivo in più di fidarmi ancora meno.

    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    la cosa importante è sapere ora come siamo messi a burn-in, un dramma che mi porto dietro da anni con i ultimi modelli Pio.
    Dopo un paio di ora su Sky HD con tanto di logo come sappiamo sempre presente, nessun neppur minimo effetto di burn in

    Ciao Spillo spero di essere stato d'aiuto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #710
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da furlan
    pensa cosa potrebbe venir fuori se al posto del 490 ci fosse un A1XVA...!!!
    Pensa cosa viene fuori con lettore Blu-Ray o HD-DVD
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #711
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Dopo un paio di ora su Sky HD con tanto di logo come sappiamo sempre presente, nessun neppur minimo effetto di burn in

    QUOTE]

    Credo che dovresti vedere qualcosa ("image retention") dopo almeno due partite del mondiale su Sky HD viste nella stessa giornata. (4-5 ore sullo stesso canale).

    Per il "burn in" non credo che siano sufficienti 2 ore per rovinare i fosfori di un plasma.

    Ti consiglio comunque di non trascurare questo problema che affligge i plasma.

    A proposito, il tuo 5000 ha qualche sistema di protezione per il suddetto problema?

    Ciao e complimenti anche da me per l'acquisto. Io l'avevo prenotato ma ho preferito rinunciarci proprio per il terribile rischio di un burn in su un prodotto di 8500 Euro...

  7. #712
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io ho sempre avuto plasma, Fujitsu, Pioneer, e mai avuto nessun burn in. Non è che vi fate terrorizzare troppo? Basta ovviamente non esagerare. e dimenticare acceso qualcosa, anche se tramite menù poi si possono attivare i salva schermo in caso di inattività dopo tot tempo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #713
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io ho sempre avuto plasma, Fujitsu, Pioneer, e mai avuto nessun burn in. Non è che vi fate terrorizzare troppo? Basta ovviamente non esagerare. e dimenticare acceso qualcosa, anche se tramite menù poi si possono attivare i salva schermo in caso di inattività dopo tot tempo.
    Non per fare il guastafeste,ma mi pare strano.Io ho avuto plasma Pioneer di 3 generazioni consecutive dal 2004 (43" e 50") e il burn-in e' sempre stato una croce,poi con Sky HD non ne parliamo...temo che da 1024x768 a 1920x1080 lo stampaggio sara' piu' evidente,proprio per questo anch'io ho rinunciato all'acquisto...

  9. #714
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    P.S. Spillo avevi ragione!!!
    Sul manuale del decoder HD di Sky, dice che il collegamento via HDMI porta segnali audio escluso il dolby-Digital, per il quale va usato collegamento ottico

    Giangi, saro' fortunato io che ti devo dire, mai avuti di questi problemi, se non temporanei
    Di certo starò attento ma non più di tanto, non voglio farmi venire manie e rovinarmi la visione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #715
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    [QUOTE=55AMG]grazie ragazzi
    Le prime cose che ho rilevato sono le seguenti:

    Il plasma, arriva nudo e crudo, cioè senza sinto tv , senza diffusori, senza supporto da tavolo o da parete i quali sono da ordinare separatamente.
    QUOTE]

    Complimenti AMG

    Quindi in buona sostanza il 5000 è un monitor con interfacce on board.

  11. #716
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Burn-in

    Vorrei anch'io spezzare una lancia contro il terrore del burn-in : io uso il mio LG 60" di non ultimissima generazione da più due anni per circa 5 ore al giorno alternando 16:9 e 4:3 con bande laterali nere e non ho mai avuto nessun problema di stampaggio nè delle bande laterali nè di loghi.

    Dato che sto aspettando il Pana 65" full HD, approfitto per chiedere se qualcuno ha qualche notizia fresca.

    Grazie e saluti

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  12. #717
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Scusa l'ignoranza (e la curiosità) victor, ma c'erano già dei 60" più di due anni fa?

    Per il burn-in non ho capito se chi ha inutilmente provato a spaventare AMG ( ) parla di stampaggi temporanei o definitivi... Perchè tutti i "plasmisti" sanno che un burn-in che veloce arriva e altrattanto rapidamente se ne va è all'ordine del giorno... molto ma molto più difficile è uno stampaggio definitivo.
    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  13. #718
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    tutti i "plasmisti" sanno che un burn-in che veloce arriva e altrattanto rapidamente se ne va è all'ordine del giorno... molto ma molto più difficile è uno stampaggio definitivo.
    Ciao
    Ossia la differenza tra Image Retention e Burn In. Che sono ben differenti, anche a livello di frequenza temporale: i plasma più recenti sono sempre meno soggetti al Burn In, assai più grave dell'Image Retention, anche se sbagliando si parla sempre e comunque del primo fenomeno, anche quando ci si vuole riferire a quest'ultimo (assai meno grave, in quanto passeggero).
    Ettore

  14. #719
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    MI
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Pensa cosa viene fuori con lettore Blu-Ray o HD-DVD
    ...volevo solo restare nel campo del "presente"...!!! in ogni caso è locigo pensare al fatto che il massimo lo potrai ottenere tra qualche mese con l'uscita del BR! intanto mi sento di raccomandarti di fare un buon rodaggio come consigliato da tanti, col solito sistema delle regolazioni "blande". visto il peso del prodotto mi sembra ancora più raccomandabile farlo... indipendentemente dal fatto che uno ci creda o no!!! ciao!

  15. #720
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Sì, faceva parte di una partita di 10 pezzi ( credo l'unica ) importata da MW per tutta Italia .

    Secondo me quando si parla di burn-in si intende ovviamente definitivo .

    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Pagina 48 di 53 PrimaPrima ... 38444546474849505152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •