Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 53 PrimaPrima ... 34404142434445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 781

Discussione: Plasma Full HD!!!

  1. #646
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Intanto è prenotabile su questo sito a 8400 euro
    http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=2107
    Azz... quando ho visto il tizio settimana scorsa nei suoi uffici mi aveva parlato di 9000 euro (vedi mio post precedente...) E poi dicono che con gli acquisti online non risparmi...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  2. #647
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Il massimo sarebbe avere ad esempio i due Pana 65" affiancati , quello esistente da 1366x768 e quello full HD che sta per uscire e dar loro in pasto lo stesso segnale HD, riscalato da un buon processore per il primo e ovviamente diretto per il secondo... e vedere cosa succede.
    Ma, per la verità, se confronto side by side deve essere, non avrebbe senso inserire un buon processore tra il segnale HD e il display solo con l'attuale 65". Questo perché in questo caso il plasma 1366x768 verrebbe magari mappato 1:1, e sia deinterlacer che scaler sarebbero di certo più performanti rispetto a quelli onboard del 65" Full HD, che dovrebbe comunque operare sia deinterlaccio che scaling (nel suo caso, poi, upscaling a 1920x1080...) dato che il segnale HD (in attesa di quello Full HD di HD DVD e Blue Ray) è comunque in 1080i. Quindi, al max, per avere un confronto più attendibile, io metterei un buon videoprocessore in entrambi i casi. Hola
    Ettore

  3. #648
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Questo perché in questo caso il plasma 1366x768 verrebbe magari mappato 1:1, e sia deinterlacer che scaler sarebbero di certo più performanti rispetto a quelli onboard del 65" Full HD, che dovrebbe comunque operare sia deinterlaccio che scaling (nel suo caso, poi, upscaling a 1920x1080...) dato che il segnale HD (in attesa di quello Full HD di HD DVD e Blue Ray) è comunque in 1080i. Ettore
    Scusa Ettore ma ................. mi pare ci sia qualcosa che non quadra .......................
    Perchè dovrebbe venire riscalato un segnale 1080i che altro non è che un 1920x1080i da rendere progressivo .....
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #649
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da dodox
    Naturalmente con l'aumentare della diagonale il "beneficio diventa evidente" ma resta il lato economico, ovvero: il gioco vale la candela? torno a ripetermi, per adesso secondo me no. Forse tra qualche tempo.... e poi abbiamo appena ottenuto l'HD ...... accontentiamoci
    Rimango obbiettivamente daccordo circa le prove "side by side"

    Ciauz!

    Anch'io avevo tutti questi dubbi in merito alla risoluzione del pannello 1080p. Ho avuto modo di togliermi ogni dubbio vedendo al CEBIT di quest'anno, in una saletta Panasonic, un plasma full 65" collegato ad un Blu-ray a 1080p. Incredibile!!!!!! Le più belle immagini in assoluto mai viste.

    Credo che per vedere i canali Sky HD va bene anche un plasma HD ready, ma per gustarsi in pieno i prossimi formati full HD l'unica è dirottarsi su pannelli 1080p.

    Io è quello che ho fatto prenotando il Pioneer 5000EX.

    La spesa è purtroppo folle però il TV mi deve durare un po' di anni.

    Ciao

  5. #650
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Scusa Ettore ma ................. mi pare ci sia qualcosa che non quadra .......................
    Perchè dovrebbe venire riscalato un segnale 1080i che altro non è che un 1920x1080i da rendere progressivo .....
    ciao ..
    Be', il troppo lavoro ogni tanto fa uscire di testa! Ovvio che ho scritto un'assurdità... e meno male che me l'hai fatto notare! Il Full HD opererà semplicemente il deinterlaccio del 1080i (nel caso invece di un eventuale segnale HD a 720p, il discorso sullo scaling resta valido). Ovvio anche che, nel discorso che facevo sull'opportunità di operare un confronto alla pari fra plasma HD Ready e Full HD attraverso l'uso di un videoprocessore, le conclusioni non cambiano. Ciao!
    Ettore

  6. #651
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da greensea
    Anch'io avevo tutti questi dubbi in merito alla risoluzione del pannello 1080p. --- cut --- La spesa è purtroppo folle però il TV mi deve durare un po' di anni.
    Ciao
    Non metto in dubbio quanto dici, anzi sono daccordo con te, solo che il mio ragionamento precedente si riassume in due parole ovvero:
    Se probabilmenti aspettavi, che sò, un anno, "probabilmente i pannelli HD Redy allora non esisteranno più" avresti risparmiato cirac il 50%.
    Tutto qui.

    Ciauz!
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  7. #652
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    DIFATTI un full-hd ha piu' senso secondo me su pannelli da 65 pollici che da 50 o meno,ho deciso di traghettarmi per un paio d'anni sul pana 50 pv600 per aspettare il 65 full hd a prezzi decenti (9-10000) euri,intanto la tecnologia matura in fretta...

  8. #653
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da dodox
    Non metto in dubbio quanto dici, anzi sono daccordo con te, solo che il mio ragionamento precedente si riassume in due parole ovvero:
    Se probabilmenti aspettavi, che sò, un anno, "probabilmente i pannelli HD Redy allora non esisteranno più" avresti risparmiato cirac il 50%.
    Tutto qui.

    Ciauz!
    Mi sembra improbabile che nel giro di un anno gli HD ready non esisteranno più ed avrei risparmiato il 50% per un full hd.
    Però può darsi che mi sbagli.

    Ho preferito non prendere un PDP Pioneer 50" HD ready a più di 4000 euro per poi tra un paio d'anni cambiarlo con un full HD magari come dici tu a 4000 euro (?).

    La spesa mi sembra simile a quella che sto facendo adesso per il 5000EX.

    Io sono del parere che un TV deve durare almeno un 8 - 10 anni.

    Sono ovviamente miei pareri.

    Ciao

  9. #654
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Ti faccio il mio personale esempio, ho acquistato il mio TV al plama HD Redy nel mese di ottobre 2005 pagando per lo stesso un po' piu di 3000 euro, piede compreso, e ti assicuro che è stato un gran colpo di c _ _ o a quel tempo c'erano soggetti che lo avevano ordinato, tirando fuori quasi 4000 euro "PAGANDOLO ANTICIPATAMENTE" per poi vederselo consegnare a dicembre.... Premetto anche che se qualcuno voleva spendere di meno non c'era verso, infatti di HD Redy si parlava solo in questo forum ed in alcuni esclusivi negozi specializzati e per cifre sui 6 - 7000 .................................................. ................. e stiamo parlando di 7 mesi fa non anni!!! adesso (per chi si accontenta) basta andare al supermercato, "scucire" poco piu di 1000 euro ed ecco che l'allegra famigliola si porta a casa il suo fiammante 42" HD Redy.......
    Si hai comunque ragione probabilmente tra un anno gli HD Redy ci saranno ancora ma saranno trattati alla stregua dei pannelli SD che nessuno si fila più e che affollano gli scaffali dei supermercati ma che tanto fanno scalpore sui volantini dei suddetti.
    Non più tardi di un mese fa ho visto in vendita un pannello da 46" SD a 699,90 di una improbabile marca.
    E stiamo parlando di plasma e non di LCD che a mio avviso sono ancora un paio di gradini sotto come qualità, infatti gli LCD di piccola diagonale anche HD Redy li danno come resto della spesa..... beh, adesso stò esagerando

    Ciauz!
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  10. #655
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Scusate se non mi faccio gli affari miei ma...
    - visto Pioneer 436XDE HD Ready ad ottobre 2005 a 3700 euro
    - prezzo attuale del Pioneer 436XDE HD Ready: 3700 euro
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  11. #656
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da greensea
    Anch'io avevo tutti questi dubbi in merito alla risoluzione del pannello 1080p. Ho avuto modo di togliermi ogni dubbio vedendo al CEBIT di quest'anno, in una saletta Panasonic, un plasma full 65" collegato ad un Blu-ray a 1080p. Incredibile!!!!!! Le più belle immagini in assoluto mai viste.

    Credo che per vedere i canali Sky HD va bene anche un plasma HD ready, ma per gustarsi in pieno i prossimi formati full HD l'unica è dirottarsi su pannelli 1080p.

    Io è quello che ho fatto prenotando il Pioneer 5000EX.

    La spesa è purtroppo folle però il TV mi deve durare un po' di anni.

    Ciao
    Io l'ho visto all'IFA dell'anno scorso e non sono ora in grado di avere dei riferimenti precisi ; comunque lo rivedrò all'IFA di quest'anno così potrò fare dei paragoni più freschi.
    In ogni caso anch'io acquisterò il Pana 65" full HD non appena arriverà in Italia ( spero verso fine anno/inizio 2007 ).
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  12. #657
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Scusate se non mi faccio gli affari miei ma...
    - visto Pioneer 436XDE HD Ready ad ottobre 2005 a 3700 euro
    - prezzo attuale del Pioneer 436XDE HD Ready: 3700 euro

    E' anche la mia impressione. Su plasma di fascia alta come i Pioneer (non mi riferisco di certo ad altre marche magari Cinesi) non ho visto un particolare abbassamento dei prezzi negli ultimi mesi.

    I prodotti di fascia alta mantengono grosso modo il prezzo costante.

    Piuttosto vengono sostituiti da un nuovo modello con funzionalità e caratteristiche leggermente migliorative (nuova serie del pannello, maggiore contrasto etc...)

    Spero di non sbagliarmi ma il 5000EX tra un anno potrà scendere di un 15-20% anche perchè sarà uscito il concorrente di Panasonic 50" full-hd ma non dimezzare il prezzo attuale.

    Almeno spero.

    Ciao

  13. #658
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Generalmente il prezzo di questi prodotti scende solo quando scendono i costi di produzione, non dal fatto che sia di fascia alta o meno. Infatti la serie succesiva di molti prodotti viene a costare di meno propio per questo motivo. Ad es. il pana 500 costa di più della serie successiva cosa è successo con i pioneer 435 e 436.

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Anche io ho prenotato il Pioneer 5000 EX, però da Mediaworld devo aspettare che gli arrivi, mi hanno detto a settembre
    Qualcuno di voi riesce ad avere già i primi modelli di Giugno?
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  15. #660
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    A me arriva entro il 10 giugno
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 44 di 53 PrimaPrima ... 34404142434445464748 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •