Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: Benq DV3750 LCD 1080p

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    zorro101 ha scritto:
    forse mi sbaglio:

    la frequenza di refresh dei monitor (siano essi crt o lcd) non ha nulla a che spartire con la freq del materiale sorgente.
    i frame/sec vengono corretti dalla sk video.

    siete d'accordo?
    In un certo senso si, ma gli scatti non possono non essere visibili se non lavori a 50 o 75 Hz. Forse non li noti.


  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    erick81 ha scritto:
    In un certo senso si, ma gli scatti non possono non essere visibili se non lavori a 50 o 75 Hz. Forse non li noti.

    io ho provato varie frequenze e ti posso dire che da 65 ad 85 (a parte un lieve flickeraggio a 65) il video è fluido senza mai uno scatto. sia dvd che sat (ss2)

    continuo ad essere dell'idea che si risolve alla grande
    ciao

    zorro101

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    zorro101 ha scritto:


    continuo ad essere dell'idea che si risolve alla grande
    ciao

    zorro101
    Continuo ad essere dell'idea che dovresti considerare i consigli di AlbertoPN e Stedel

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    zorro101 ha scritto:continuo ad essere dell'idea che si risolve alla grande
    No way man ....

    se non imposti il refresh in "sincrono" con quello del materiale che riproduce, non avrai mai un'immagine fluida ....

    altrimenti, pensaci un pò su, tutti questi casini per "scatti e scattini", perchè ce li faremmo?

    Bisogna trovare un pannello che funzioni con refresh di 50 Hz (almeno).

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    AlbertoPN ha scritto:
    No way man ....

    se non imposti il refresh in "sincrono" con quello del materiale che riproduce, non avrai mai un'immagine fluida ....

    altrimenti, pensaci un pò su, tutti questi casini per "scatti e scattini", perchè ce li faremmo?

    Bisogna trovare un pannello che funzioni con refresh di 50 Hz (almeno).

    mandi!

    Alberto
    solo per capire bene:
    tu mi stai dicendo che se io ho in origine 50 fps e con il sw(che mi ripete 1 fotogramma ogni tanto) li trasformo in 60 fps e poi proietto il tutto sulla matrice lcd mi accorgo dei fotogrammi in più ed ho un effetto non fluido?

    grazie

    ciao
    zorro101

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    zorro101 ha scritto:
    solo per capire bene:
    tu mi stai dicendo che se io ho in origine 50 fps e con il sw(che mi ripete 1 fotogramma ogni tanto) li trasformo in 60 fps e poi proietto il tutto sulla matrice lcd mi accorgo dei fotogrammi in più ed ho un effetto non fluido?

    grazie

    ciao
    zorro101
    Più o meno si .....

    se hai la possibilità, guardati un DVD con una X-Box che esce in PAL 60 ..... noterai ogni tanto quanche "cosa che non va" ... scattini, movimenti innaturali, qualche problema di sincronizzazione ... ecco .... quello è perchè riproduci materiale originariamente pensato per sistemi a 50Hz su un pannello a 60 Hz .....

    Non è purtroppo un particolare da trascurare .....

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Molto, molto interessante...

    erick81 ha scritto:
    In realtà le GPU per notebook utilizzano LVDS:

    http://www.ati.com/products/mobility...800/specs.html

    Si potrebbe cannibalizzare un portatile abbastanza recente!

    Magari tale segnale è prelevabile anche dalle GPU desktop.

    Ciao

    Riccardo
    Una foto di questa scheda ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Sono d'accordissimo sulla questione della frequenza, infatti io guardo i dvd (anche i wmv-hd) con un proiettore dlp Acer, e ho notato che l'unico modo per non avere fastidiose scalettature è impostare la frequenza del proiettore stesso (tramite scheda video) a 60 hz quando questo supporterebbe tranquillamente gli 85.

    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Molto, molto interessante...

    AlbertoPN ha scritto:
    Una foto di questa scheda ?

    Mandi!

    Alberto
    Tutte le schede video attualmente integrate sui notebook controllano il TFT via LVDS, dovrei postare la foto della mb di un portatile (ma non se ne trovano facilmente), visto che la GPU vi viene solitamente saldata!

    http://www.xbitlabs.com/news/mobile/...313172618.html

    Ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Molto, molto interessante...

    erick81 ha scritto:
    Tutte le schede video attualmente integrate sui notebook controllano il TFT via LVDS, dovrei postare la foto della mb di un portatile (ma non se ne trovano facilmente), visto che la GPU vi viene solitamente saldata!

    http://www.xbitlabs.com/news/mobile/...313172618.html

    Ciao
    ma porc .... non vedo proprio le foto ...

    nessuno sul forum che vende pezzi per PC e che ci da una mezza idea di cosa costa (a ricambi, credo a questo punto) la "signorina" ?? Sempre se è disponibile ?

    Mandi e grazie Riccardo

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    AlbertoPN ha scritto:
    Più o meno si .....

    se hai la possibilità, guardati un DVD con una X-Box che esce in PAL 60 ..... noterai ogni tanto quanche "cosa che non va" ... scattini, movimenti innaturali, qualche problema di sincronizzazione ... ecco .... quello è perchè riproduci materiale originariamente pensato per sistemi a 50Hz su un pannello a 60 Hz .....

    Non è purtroppo un particolare da trascurare .....

    mandi!

    Alberto
    ok, grazie tutto chiaro
    proverò a portare avanti la mia idea, anche se inizialmente su un 32 1366x768.
    sono cinvinto che, malgrado microscatti, si vedrà molto meglio dei tv lcd oggi in commercio.
    avrete mie notizie (e non è una minaccia!!!, ma una promessa)
    ciao

    zorro101

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    zorro101 ha scritto:
    ok, grazie tutto chiaro
    proverò a portare avanti la mia idea, anche se inizialmente su un 32 1366x768.
    sono cinvinto che, malgrado microscatti, si vedrà molto meglio dei tv lcd oggi in commercio.
    avrete mie notizie (e non è una minaccia!!!, ma una promessa)
    ciao

    zorro101
    Ottimo !!!

    Cosi se per quella volta ti andrà e ci sarà la possibilità (non so di dove tu sia) possiamo fare un confronto 1:1 con lo stesso materiale da visualizzare (la sorgente temo non sarà "identica") con un LCD che non va malaccio ..... per mera curiosità.

    Per capire quanto margine di miglioramento effettivamente c'è nel DYI Vs. Soluzione di consumo.

    Si sa mai che ti sei trovato un futuro !!!
    Cosa ne dici, ti alletta la cosa ?

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    AlbertoPN ha scritto:
    Ottimo !!!

    Cosi se per quella volta ti andrà e ci sarà la possibilità (non so di dove tu sia) possiamo fare un confronto 1:1 con lo stesso materiale da visualizzare (la sorgente temo non sarà "identica") con un LCD che non va malaccio ..... per mera curiosità.

    Per capire quanto margine di miglioramento effettivamente c'è nel DYI Vs. Soluzione di consumo.

    Si sa mai che ti sei trovato un futuro !!!
    Cosa ne dici, ti alletta la cosa ?

    mandi!

    Alberto
    premesso che il 32 lo mapperò 1:1 50hz per evitare i problemi da te spiegati, sappi che se il confronto sarà a mio favore(e lo sarà per forza), mi dovrai come minimo una pizza (e non in faccia)

    ps roma
    ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Molto, molto interessante...

    AlbertoPN ha scritto:
    ma porc .... non vedo proprio le foto ...

    nessuno sul forum che vende pezzi per PC e che ci da una mezza idea di cosa costa (a ricambi, credo a questo punto) la "signorina" ?? Sempre se è disponibile ?

    Mandi e grazie Riccardo

    Alberto
    In quella pagina le foto sono expired!

    Ecco la foto di una GPU mobile:



    Anyway, del chip non te ne fai nulla, serve tutta la board di un notebook!

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    quì...


    ...c'è un bel pò di "Spare Parts" per notebook di vari produttori con cui potere realizzare qualcosa...

    link

    By

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •