Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Rende
    Messaggi
    37

    RETROPROIETTORE SONY KDS55A2000AEP Lo compro o no?


    Ciao a tutti!
    E' un pò che non mi collego e scrivo ma, credetemi non è calata la passione, ho dovuto mettere un freno onde evitere di finire sotto strozzo!!!

    Stamattina, dopo più di un mese di attesa, mi è stato recapitato l'ultimo acquisto: SONY RDR-HX1010 (un masterizzatore con le contro... che si trova "MOMENTANEAMENTE" a casa di NEMO30 , per motivi che non sto a spiegarvi ora); ed ora non posso fermarmi nell'upgrading del mio impianto.

    Premetto che ho sempre avuto non poche remore nei confronti della retroproiezione, per i motivi che tutti conosciamo, ma ho avuto il piacere di osservare in funzione il prodotto che ho scritto nel titolo e... .

    Eccetto l'angolo di visuale che dà i soliti problemi, luminosità, contrasto e colori sono davvero ottimi; per non parlare dell'assenza completa dell'effetto zanzariera presente su tutti, o quasi tutti gli schermi piatti in commercio.

    Nemo30 (che adesso starà smanettando sul mio rdr ) vuole convincermi a passare alla videoproiezione, ma non sò se a parità di costi si possa avere lo stesso risultato. Ah! Dimenticavo di dirvi che il prezzo del 55" è circa € 2.900, ma su internet si può trovare anche a € 2.600; inoltre, c'è in produzione anche il 70".

    Che fare?

    Aspetto un vostro commento a breve perchè spero di fare tutto prima di Natale

    Ciao Ancora, BEREN
    Ultima modifica di beren; 02-11-2006 alle 21:08
    IMPIANTO A/V Ampli: onkyo tx-nr3008 Frontali: jbl northridge e100 Centrale: jbl northridge ec 25 Subwoofer: jbl northridge e250p Surround: jbl hp8b Bluray: Sony BDP-S760 DVD Recorder: Sony RDR-HX1010 Apple TV - Popcorn Hour A-410 +wifi+hdd 3tb HDD:Treckstore 4 tb - NAS: Qnap ts-251 IMPIANTO AUDIO: PRE: Thecnics C-1010 - AMPLI: Thecnics A-1010 - Giradischi: Pro-ject rpm 1.3 Genie White - Testina: Ortofon 2MRed

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non ho capito! Visto che hai detto gia quello che penso IO COSA SCRIVO???



    Vabbé, il mio pensiero è chiaro: comprati un VPR ed avrai il vero cinema in casa!

    A parte questo direi che sarebbe interessante avere qualche altra notizia su questo televisore che ha buone premesse. Soprattutto non ho capito se accetta il segnale a 1080p, cosa importante da sapere.


    PS: ho trovato un'altra discussione che parla di questo retro FULL (in sezione sbagliata ) dove si potrebbe cominciare a leggere qualcosa:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=57402

    Continuiamo qui che è meglio, però.
    Ultima modifica di nemo30; 03-11-2006 alle 06:43
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    mod ma questa nn è la sez. display full hd??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da marval975
    mod ma questa nn è la sez. display full hd??
    Beh, la sezione è giusta:





    Il titolo era sbagliato.

    L'ho corretto.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Rende
    Messaggi
    37
    ... PS: ho trovato un'altra discussione che parla di questo retro FULL (in sezione sbagliata ) dove si potrebbe cominciare a leggere qualcosa...

    grazie nemo30.
    ho dato una "smicciata" alla discussione e ne parlano estremamente bene; accetta anche il 1080 ed è stato provato anche in HDMI con risultati sorprendenti (dicono).

    ho scritto un messaggio a DOLLO73, che lo ha appena acquistato per avere chiarimenti.

    comunque, pare che il 55" abbia una lampada da 8000 ore mentre il 70" ne ha una da 4000 h + una di riserva inclusa nell'acquisto.
    del 70" comunque non si trova ancora niente neanche sul web.

    cià.
    IMPIANTO A/V Ampli: onkyo tx-nr3008 Frontali: jbl northridge e100 Centrale: jbl northridge ec 25 Subwoofer: jbl northridge e250p Surround: jbl hp8b Bluray: Sony BDP-S760 DVD Recorder: Sony RDR-HX1010 Apple TV - Popcorn Hour A-410 +wifi+hdd 3tb HDD:Treckstore 4 tb - NAS: Qnap ts-251 IMPIANTO AUDIO: PRE: Thecnics C-1010 - AMPLI: Thecnics A-1010 - Giradischi: Pro-ject rpm 1.3 Genie White - Testina: Ortofon 2MRed

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    C'è sempre un VPR che aspetta di essere acquistato da te.

    Che accetti i 1080 lo sapevo, bisogna vedere se accetta i 1080p.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112

    siii, chiaro che accetta il 1080p, è ovviamente la caratteristica di punta di questo prodotto.

    Cmq tra videoproiettare su 2 metri, 2 metri e mezzo e comprare questa "tv" ce ne passa...
    diciamo che sono concetti molto diversi di visione.
    Io ho scelto da sempre il percorso della videoproiezione frontale, perchè a risoluzioni elevate è una goduria, perchè la mia sala lo consente, perchè i prezzi sono ormai super competitivi, perchè ho spesso degli ospiti, perchè, in fin dei conti, è la cosa che più si avvicina al cinema.

    Prendere il famoso sony in questione è una scelta diversa, certo di qualità, ma non è il "cinema" come io lo intendo.

    Detto questo ha un sacco di vantaggi, il più grande per me è che non devi oscurare del tutto la sala, ed è molto comodo per non "escludersi" dal mondo mentre lo si usa, per es, con i videogiochi, e cose più "soft".

    Ecco, il videoproiettore in questo ci perde eccome...giocare con una ps3 o una 360 è più comodo e piacevole con queste tv a retroproiezione...idem vederci la tv "usa e getta" e cose del genere...

    l'ideale sarebbe averli entrambi (il mio sogno!) la sony per tutto, il vpr per il cinema e le giocate in notturna

    p.s. cmq l'angolo di visione che cambia tutto è una cosa che odio da sempre, ma che per un utilizzo singolo è ininfluente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •