Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 378

Discussione: Samsung K5607 (TIM)

  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da francobb Visualizza messaggio
    Da 55

    La modalità hotel penso che attivi Delle funzionalità utilizzate dI televisori presenti nelle camere tipo la sveglia...
    Scusa non ti ho citato

  2. #317
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Nuovo firmware disponibile: 1201.6.
    Ultima modifica di Nex77; 06-09-2017 alle 22:08

  3. #318
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    12
    Aggiornato. Non vedo cambiamenti.
    Ultima modifica di vSilenCe; 03-08-2017 alle 16:24

  4. #319
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Per quanto riguarda il montaggio a parete sapreste dirmi di che lunghezza devono essere le viti per i due fori inferiori? Per i due superiori quelle in dotazione col supporto vanno bene (Meliconi SlimStyle 400 SDR).

  5. #320
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    8
    Buongiorno,
    qualcuno ha notato del vertical banding sul suo schermo?
    Sul mio, ci sono 3/4 strisce ben visibili appena accendo la tv. Successivamente, riscaldandosi, si affievoliscono un po'.
    Ultima modifica di Faggio91; 14-08-2017 alle 10:26

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Nuovo fw 1203.4

    Nuovo firmware (versione 1203.4) scaricabile da questa pagina.
    Ultima modifica di Nex77; 06-09-2017 alle 22:12

  7. #322
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti, da oggi su consiglio di Nex sono neopossessore del 49k5500, ottimo thread che userò x settare al meglio il tv!

  8. #323
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Faggio91 Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    qualcuno ha notato del vertical banding sul suo schermo?
    Sul mio, ci sono 3/4 strisce ben visibili appena accendo la tv. Successivamente, riscaldandosi, si affievoliscono un po'.
    Ciao io ho il nuovo samsung 49m5500 e anche io noto un po' di DSE che affievolisce quando si riscalda. Tu come hai risolto?

  9. #324
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il DSE da quel che so non si risolve, lo schermo è "macchiato internamente" per così dire e non dovrebbe né migliorare né peggiorare col tempo. Se non lo vedi durante il funzionamento normale (o lo vedi a stento e in pochi casi), ci puoi convivere, se invece si nota tanto anche durante la visione di film e sport, allora è meglio che ti fai cambiare il pannello o se l'hai comprato online, effettuare il recesso. Ovvio che se chiedi la sostituzione con lo stesso modello, nessuno ti garantisce che sia meglio o peggio di quello che avevi: purtroppo è una lotteria e capita anche con modelli di fascia alta.

  10. #325
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    317
    Io quello che posso dire è che appena acceso il difetto è più evidente soprattutto nelle partite di calcio. Riscaldandosi il difetto si affievolisce fin quasi a scomparire. Ho ancora 9 giorni per il diritto di recesso quindi lo testerò. Vorrei soltanto capire se secondo te può essere che scaldandosi il DSE venga meno

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Può darsi, forse qualcosa all'interno si espande col calore assestando un po' il pannello, ma che "venga meno" completamente non ne sarei così sicuro, forse non lo si percepisce più con i normali contenuti, ma con un pattern test dovrebbe essere ancora visibile.
    Ultima modifica di Nex77; 23-09-2017 alle 19:39

  12. #327
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    317
    Ho fatto le prove con i pattern test ed effettivamente tende a diminuire. Anche nelle partite l'effetto si attenua. E' come se quella macchia nera si schiarisse con l'uso del televisore. Non l'ho notato soltanto io.

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Sarà un led che si accende di meno, magari col il calore tende a lavorare meglio, non vedo cosa altro possa essere, se fosse polvere nel pannello non cambierebbe nulla scaldandosi.

  14. #329
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    317
    Polvere non credo proprio, e lo dico in generale sul problema del DSE. Credo che il DSE dipenda, come molti dicono, dalla pressione sul pannello che magari con il calore si attenua andando ad eliminare le macchie nere. Il DSE è, a mio parere, un diverso tipo di bleeding o luci spurie che si notano ai lati. Questi sono provocati dalla pressione sul led che finiscono per sparare verso l'esterno provocando gli effetti delle luci spurie. Il DSE è molto simile ma con la pressione verso l'interno. Questo è un mio parere. Intanto vi confermo che con il mio TV dopo circa 15 minuti di visione, l'effetto DSE tende a svanire diventando sopportabile. Non so cosa fare a questo punto. Attendo un Vs, parere in merito. Grazie

  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da vegeta007 Visualizza messaggio
    Polvere non credo proprio, e lo dico in generale sul problema del DSE. Credo che il DSE dipenda, come molti dicono, dalla pressione sul pannello che magari con il calore si attenua andando ad eliminare le macchie nere. Il DSE è, a mio parere, un diverso tipo di bleeding o luci spurie che si notano ai lati. Questi sono provocati dalla pressione sul ..........[CUT]
    Com'è andata a finire?


Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •