|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio per l'acquisto
-
04-02-2015, 19:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 17
Consiglio per l'acquisto
A breve (2-3 mesi) cambierò il mio tv. Non dico cosa per evitare sberleffi ;-)
Ora mi sono convinto che non necessito di UHD perchè:
-prendo un 55
-lo vedo da almeno 2 metri
-per il 60-70 % del tempo si vede SD (Vari DisneyChannel Sigh). Il restante tempo BlueRay o SkyHD
-Non vedremo contenuto UHD ancora a lungo via satellite ancora più a lungo via streaming (soprattutto per chi come me non troppo vicino a grandi città e soprattutto ai 20-25 mbps e soprattutto finchè non arrivano netflix, amazon & co)
Nel caso in questi 2-3 mesi l'oled LG scenda sotto la soglia psicologica del 2000 la discussione termina qui.
Nel caso non accada: cosa consigliate nel range 1000-1600 HD (non UHD)?
Non necessitò di curvature dello schermo (ho aspettato tanto perchè lo addirizzassero...).
Il 3D non è indispensabile.
Ho esperienza solo di Smart TV Sony di seconda generazione (non entusiasmante) e la componente SMART non è *strettamente* indispensabile dal momento che affiancherei al TV un sintonizzatore sat con i contro... (Mutant HD 2400 con e2bc... vedere per credere). Se c'è meglio se non c'è buona non è un problema: non pesa troppo sulla decisione.
L'ideale sarebbe quello che, un tempo almeno, sony chiamava "monitor tv" un tv "crudo" con capacità TV (qualità video) massime e senza altri gingilli, ma per quanto ho cercato non ho trovato nulla del genere. Oltre a scommettere che se esistesse costerebbe di più perchè richiesto da pochi...
Grazie
-
05-02-2015, 09:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.350
-
05-02-2015, 12:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 17
Non è significativo quello da cui parto.
Come ho scritto si trattava di una soluzione in modo umoristico si tratta di un LCD vecchio HD Sony.
Ma non è influente.
Fate conto che non ho un TV e cerco il massimo della qualità HD.
Se e solo se la differenza con UHD è esigua oppure non esiste un HD con altissima qualità, allora UHD
Per inciso la precisazione sopra è dovuto al fatto che cercando no nho trovato nulla di livello adeguato HD.
Per il momento mi sono orientato su LG 55LB870V
Se scende sotto soglia allora LG 55EC930VUltima modifica di dvbit2; 05-02-2015 alle 12:44
-
05-02-2015, 12:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
A parere mio già da solo hai fatto un'ottima analisi: al momento e temo almeno per i prossimi 5 anni non esisteranno broadcast che trasmetteranno in 4k (lasciamo perdere le schifezze upscalate che sono girate all'inizio del full HD), quindi credo che attualmente e per un bel pò basti e avanzi un Full HD. Se si guarda solo TV tradizionale è addirittura sufficiente e in alcuni casi migliore un HD ready
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12