Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    17

    Consiglio per l'acquisto


    A breve (2-3 mesi) cambierò il mio tv. Non dico cosa per evitare sberleffi ;-)

    Ora mi sono convinto che non necessito di UHD perchè:
    -prendo un 55
    -lo vedo da almeno 2 metri
    -per il 60-70 % del tempo si vede SD (Vari DisneyChannel Sigh). Il restante tempo BlueRay o SkyHD
    -Non vedremo contenuto UHD ancora a lungo via satellite ancora più a lungo via streaming (soprattutto per chi come me non troppo vicino a grandi città e soprattutto ai 20-25 mbps e soprattutto finchè non arrivano netflix, amazon & co)

    Nel caso in questi 2-3 mesi l'oled LG scenda sotto la soglia psicologica del 2000 la discussione termina qui.

    Nel caso non accada: cosa consigliate nel range 1000-1600 HD (non UHD)?

    Non necessitò di curvature dello schermo (ho aspettato tanto perchè lo addirizzassero...).
    Il 3D non è indispensabile.
    Ho esperienza solo di Smart TV Sony di seconda generazione (non entusiasmante) e la componente SMART non è *strettamente* indispensabile dal momento che affiancherei al TV un sintonizzatore sat con i contro... (Mutant HD 2400 con e2bc... vedere per credere). Se c'è meglio se non c'è buona non è un problema: non pesa troppo sulla decisione.

    L'ideale sarebbe quello che, un tempo almeno, sony chiamava "monitor tv" un tv "crudo" con capacità TV (qualità video) massime e senza altri gingilli, ma per quanto ho cercato non ho trovato nulla del genere. Oltre a scommettere che se esistesse costerebbe di più perchè richiesto da pochi...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.400
    Citazione Originariamente scritto da dvbit2 Visualizza messaggio
    A breve (2-3 mesi) cambierò il mio tv. Non dico cosa per evitare sberleffi ;-)

    ..........[CUT]
    Beh intanto sarebbe utile capire da cosa parti e per quale motivo lo vuoi/devi cambiare....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    17
    Non è significativo quello da cui parto.
    Come ho scritto si trattava di una soluzione in modo umoristico si tratta di un LCD vecchio HD Sony.
    Ma non è influente.
    Fate conto che non ho un TV e cerco il massimo della qualità HD.
    Se e solo se la differenza con UHD è esigua oppure non esiste un HD con altissima qualità, allora UHD

    Per inciso la precisazione sopra è dovuto al fatto che cercando no nho trovato nulla di livello adeguato HD.
    Per il momento mi sono orientato su LG 55LB870V

    Se scende sotto soglia allora LG 55EC930V
    Ultima modifica di dvbit2; 05-02-2015 alle 12:44

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468

    A parere mio già da solo hai fatto un'ottima analisi: al momento e temo almeno per i prossimi 5 anni non esisteranno broadcast che trasmetteranno in 4k (lasciamo perdere le schifezze upscalate che sono girate all'inizio del full HD), quindi credo che attualmente e per un bel pò basti e avanzi un Full HD. Se si guarda solo TV tradizionale è addirittura sufficiente e in alcuni casi migliore un HD ready
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •