Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26

    Hard Disk per Sony SONY KDL-42W828


    Mi potete cortesemente indicare dove poter trovare una lista di HD disk compatibili per questo televisore.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Non credo esista una lista del genere, credo che qualsiasi hd vada bene. Io ho da poco un KDL-48w605B, ho recuperato un vecchio hd sata da 80gb 2,5", ho acquistato un adattatore usb-sata su un notissimo sito online per pochi euri, collegato e il tutto funziona perfettamente.
    Ultima modifica di qaz; 14-09-2014 alle 21:28
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Uno dei dubbi che ho riguarda non solo la marca o le specifiche, ma se supporta senza problemi HD senza alimentazione propria.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Dimenticavo di dirti che questo hd lo uso per le registrazioni dei programmi, l'interfaccia sata/usb che ho preso ha il doppio cavo usb, il secondo cavo serve appunto per raddoppiare la corrente di alimentazione per non avere problemi di assorbimento e funzionamento (devi occupare 2 prese usb ovviamente). Se usi un hd esterno (di qualsiasi marca) senza alimentazione propria ma con il cavo usb doppio, deve funzionare tranquillamente.
    Ultima modifica di qaz; 15-09-2014 alle 21:41
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    I sony di quest'anno non hanno problemi per alimentare un hard disk.
    Inoltre essendo USB 3.0 supportano benissimo anche quest'ultimi
    Ne ho collegati 3-4 marche , sia in 2.0 che 3.0 senza problemi.
    Non ho mai usata l'usb di registrazione ma probabilmente dovrebbe avere le stesse caratteristiche.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    I sony di quest'anno non hanno problemi per alimentare un hard disk.
    Inoltre essendo USB 3.0 supportano benissimo anche quest'ultimi
    Ne ho collegati 3-4 marche , sia in 2.0 che 3.0 senza problemi.
    Non ho mai usata l'usb di registrazione ma probabilmente dovrebbe avere le stesse caratteristiche.
    Stavo cercando le specifiche richieste e non le trovo da nessuna parte, ad esempio se ci sono limiti di capacità supportati, tipo regge un USB 3.0 1TB senza problemi?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    I wd da 1 Gb senza problemi i segata da 2 Tb li vede ma avendone uno senza file appena acquistato ti posso dire che lo vede tranquillamente ma non ti posso dare la certezza assoluta che la riproduzione sia perfetta .....ma non vedo motivo perché non li supporta ; l'ho comprato per questo. Comunque ripeto, 1Tera no problem. Per i 2Tera coming soon ....
    Ultima modifica di NEC; 16-09-2014 alle 14:36
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26

    Che durata di registrazione si riesce ad ottenere su 1 TB?

    Ho visto in negozio fisico della WD il My Passport AV-TV che contiene pure il supportino per agganciare al retro della TV.

    Non mi pare che dal TV si possa impostare la compressione video o la risoluzione per la registrazione, pertanto resta solo da capire quante ore di registrazione si ottengono con un 500 GB o 1 TB.
    Ultima modifica di dottbarbi; 21-09-2014 alle 10:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •