• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic AS600, AS640, AS650. Parliamone

Ho preso un 40as640 da 10 gg. Reduce da un Sammy c6000 che mi aveva esasperato col clouding e mancanza di uniformità ho puntato ad un modello VA-panel con buone recensioni sul nero (inutile valutarli in negozio, nero e clouding li verificherete solo nel buio della vs. stanza)... confermo le buone impressioni delle recensioni: finalmente immagini contrastate ed uniformi, l'unica perplessità è sulle fonti digitali HD da decoder terrestre: a volte si percepisce una leggerissima granulosità che toglie definizione a soggetti piccoli su sfondo (il sammy mi pareva + preciso in questo)... è una mia fissazione? un difetto? un limite del tv? cerco riscontri... :)


ragazzi tutto risolto, bisogna impostare l'opzione overscan su off... adesso me lo godo...
 
Ultima modifica:
ciao gris,
il mio Pana 40as640 non l'ho ancora usato molto, ho dato un'occhiata su rai1: quello che descrivi mi sembra di vederlo sul canale SD (in realtà guardando da vicino si vede che sono artefatti di compressione) In HD (canale 501) a normale distanza di visione l'immagine non è male, guardando da molto vicino non mi sembra di notare niente di strano
Però non ho esperienza diretta di altri TV LCD di questa dimensione, per cui non ho un metro di paragone
 
Sto aspettando il 48as640 che andrà a sostituire un plasma Panasonic px80e da 37 pollici, dovrebbe arrivarmi domani, appena arriva lo setto per benino e faccio un po' di prove, se avete qualche richiesta non esitate a chiedere.
 
scusate l'insistenza...
guardando canali HD (504-505-506) da circa 2 mt. a volte quella sensazione di finissima granulosità di fondo mi fa percepire i soggetti su sfondo e mezzo sfondo come leggermente sfocati (ricordate le foto stampate su carta ruvida tanti anni fa?)... per il resto (nero, profondità, contrasto) siamo su un'altro pianeta rispetto al Sammy.. aspetto impressioni di chrismass e cercherò di provarlo con digitale satellitare..
 
Ultima modifica:
scusate l'insistenza...
guardando canali HD (504-505-506) da circa 2 mt. a volte quella sensazione di finissima granulosità di fondo mi fa percepire i soggetti su sfondo e mezzo sfondo come leggermente sfocati (ricordate le foto stampate su carta ruvida tanti anni fa?)... per il resto (nero, profondità, contrasto) siamo su un'altro pianeta rispetto..........[CUT]

Premetto che ancora deve arrivarmi, quindi ti rispondo solo a teoria, hai provato a giocare con la nitidezza e il filtro del disturbo mpeg?
 
Dato che un filmato in HD da youtube lo visualizzo perfettamente riscontro che la qualità video dipende dalla trasmissione (la partita di giovedì su It 1 si vedeva meglio di quella di mercoledì su Ca 5), quindi la questione è da attribuire al sintonizzatore od allo scaling... in ogni caso al variare dei vari settaggi (nitidezza, noise reduction, MPEG) non noto alcun cambiamento all'immagine trasmessa...
 
Purtroppo il mio è arrivato con il pannello crepato giovedì, sto aspettando il nuovo che dovrebbe arrivare lunedì e poi ti so dire qualcosa... Intanto alcune domande... Da che distanza guardi la TV, in che modalità ti trovi di immagini? Hai disattivato tutte le feature e processamenti vari e messo a 0 la nitidezza?
 
Che dire da ieri che me lo godo il 48as640... Uno spettacolo per gli occhi, mai avrei pensato di vedere in Sd così bene, non rimpiango per nulla il plasma che avevo. Ho trovato questi settaggi precisi https://www.avforums.com/threads/pa...-reviewers-recommended-best-settings.1888454/ con cui devo dire che il pannello è una meraviglia. Io però ho azzerato la nitidezza con fonti hd e impostata a 15con fonti sd attivando al minimo i filtri del rumore.
Per il discorso del rumore di fondo secondo me è dovuto alla qualità pessima di certi canali, dato che non lo fa sempre e sparisce in HD, almeno con i settaggi sopra descritti.
Aggiungo inoltre che l'ho pagato 549€ spedito sulla baia da yeppon che si sono comportati in maniera egregia visto che era arrivato crepato per colpa del corriere, me l'hanno sostituito subito inviandone un altro il giorno stesso. Che dire per questi soldi li vale tutti!
Qualcuno nell'altro thread chiedeva se c'è l'opzione modalità gioco, si è presente quando attacchi qualcosa nella hdmi.
 
Ultima modifica:
concordo che dipende dalla trasmissione... es. Affari vostri in hd si vede che è una favola mentre La prova del cuoco sempre in hd lo vedo meno definito (se vuoi provare...) uso settaggi simili, solo temperatura colore ho normale e contrasto personalizzato con gamma e nero a 10... sono anch'io contento anche se noto un pò di bending (DSE) in movimento su sfondi chiari, ma è poca cosa... complimenti x l'affare, io ho dato 500 per 40"
 
concordo che dipende dalla trasmissione... es. Affari vostri in hd si vede che è una favola mentre La prova del cuoco sempre in hd lo vedo meno definito (se vuoi provare...) uso settaggi simili, solo temperatura colore ho normale e contrasto personalizzato con gamma e nero a 10... sono anch'io contento anche se noto un pò di bending (DSE) in movime..........[CUT]

La differenza la noti ed hai ragione e ti dico perché: affari tuoi è trasmesso sul canale HD e ripreso in HD quindi è un vero HD, mentre la prova del cuoco è trasmessa sul canale HD ma è ripresa in SD, quindi viene solo upscalato il segnale nativo SD.
Per capire quale trasmissione è veramente in HD nativo (purtroppo sono pochissime) basta guardare sul canale Rai SD corrispondente (solitamente Rai1), se sul canale SD sotto al logo Rai1 appare la scritta "in HD sul canale 501" allora significa che quella trasmissione è in HD nativo e sul canale 501 la vedrete in HD reale e non upscalata.
 
Ultima modifica:
Che dire da ieri che me lo godo il 48as640... Uno spettacolo per gli occhi, mai avrei pensato di vedere in Sd così bene

grazie per il buon feedback su visione SD, anche a me interessa questo aspetto
ne approfitto per altre due domandine:
1) a che distanza guardi il tuo 48''?
2) lo hai già provato con una partita di calcio? giusto per sapere se la visione è fluida

grazie!
 
concordo che dipende dalla trasmissione... es. Affari vostri in hd si vede che è una favola mentre La prova del cuoco sempre in hd lo vedo meno definito (se vuoi provare...) uso settaggi simili, solo temperatura colore ho normale e contrasto personalizzato con gamma e nero a 10... sono anch'io contento anche se noto un pò di bending (DSE) in movime..........[CUT]
Non so se sono fortunato io, ma nessun banding o DSE nel mio pannello... Puoi provare i settaggi che ti ho postato tali e quali (in ogni fonte che usi) e dirmi se noti ancora quei difetti?
 
Come si comporta il as640 con le partite e com'è il motion? Si notano microscatti sui 50hz?

Partite ancora non ne ho viste, i problemi dei microscatti sui 50hz sono solo della versione uk per colpa del freeview, la nostra versione europea (as640e) è esente da questa cosa perché non ha il freeview dentro.
Il motion, io come consigliato nelle varie recensioni, lo tengo al minimo, perché settandolo al lv max ti viene il mal di mare da quanto fluido diventa :). Al minimo non riscontro ne problemi ne artefatti strani ad occhio.
 
i difetti riscontrati erano dovuti dall'overscan impostato su on (mannaggia c'è voluto un mese...)... dove trovo la modalità gioco e 1080p? dal menù opzioni a me compare solo la voce film cadence...
le partite in hd si vedono bene senza scatti...
 
Ultima modifica:
i difetti riscontrati erano dovuti dall'overscan impostato su on (mannaggia c'è voluto un mese...)... dove trovo la modalità gioco e 1080p? dal menù opzioni a me compare solo la voce film cadence...
le partite in hd si vedono bene senza scatti...

Allora la modalità gioco e la modalità 1080p pure direct (intendi questa) la trovi sempre sotto quel menù dove trovi film cadence(opzioni) ma c'è solo quando sei collegato tramite hdmi. Da quel che ho visto attivando la modalità 1080p pure direct ti disattiva overscan, l'intelligent frame creation e i filtri dei disturbi. Non so se faccia altro, fatto sta che l'ho disattivata perché l'ifc mi piace tenerlo al minimo.
Per il difetto che riscontravi probabilmente con l'overscan attivato in pratica riducevi ulteriormente la definizione dei già pessimi canali sd visto che li allargava :( son contento che hai risolto, anche perché il pannello merita veramente.
 
La differenza la noti ed hai ragione e ti dico perché: affari tuoi è trasmesso sul canale HD e ripreso in HD quindi è un vero HD, mentre la prova del cuoco è trasmessa sul canale HD ma è ripresa in SD, quindi viene solo upscalato il segnale nativo SD.
Per capire quale trasmissione è veramente in HD nativo (purtroppo sono pochissime) basta guardare ..........[CUT]

..vedo che hai degli ottimi plasma, puoi fare una comparazione soggettiva con questi LCD (-VA panel)?
 
Allora la modalità gioco e la modalità 1080p pure direct (intendi questa) la trovi sempre sotto quel menù dove trovi film cadence(opzioni) ma c'è solo quando sei collegato tramite hdmi. Da quel che ho visto attivando la modalità 1080p pure direct ti disattiva overscan, l'intelligent frame creation e i filtri dei disturbi. Non so se faccia altro, fa..........[CUT]
ok, grazie per l'hdmi... precisamente, per default era impostato su on.. hai provato a vedere filmati in HD e 4k da youtube? che spettacolo!!
p.s. vedo che ultimamente ti alzi presto :)
 
Ultima modifica:
Top