• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic AS600, AS640, AS650. Parliamone

ok, grazie per l'hdmi... precisamente, per default era impostato su on.. hai provato a vedere filmati in HD e 4k da youtube? che spettacolo!!
p.s. vedo che ultimamente ti alzi presto :)

Eh sto santo lavoro mi fa alzare presto... E una risposta finché faccio colazione ci sta :)

Ho guardato solo un 1080p dal tubo, i 4k no, tanto poi li riscala la TV... L'unica cosa che mi infastidisce è che non posso settarmi il true cinema con tutte le miei impostazioni solite tramite app di YouTube... :( solo normale e dinamica bleah! Tempo permettendo sto guardando the amazing spiderman 2 in bluray, uno spettacolo, appena ho tempo mi guardo il cavaliere oscuro così vediamo i neri :)
 
ciao chrismass,

a che distanza guardi il tuo 48AS640E?
io avrei una distanza faccia-display di circa 2.2-2.4m (devo ancora verificare con precisione) e vedrei materiale misto (digitale terrestre SD/HD, qualche blueray, raramente come monitor PC): sarei indeciso tra il 48'' e il 55''
Mi piacerebbe il 55'' ma non vorrei che però il materiale SD fosse inguardabile alle distanze sopra indicate.

grazie!
 
Ciao a tutti, anche io ho ricevuto da alcuni giorni il 40AS640, davvero un'ottima TV! Volevo chiedervi cosa ne pensate dell'uniformità del nero. Ossia, con sfondo tutto nero in una stanza buia, con retroilluminazione sopra a 70, vedete delle zone del pannello un pochino più chiare? Io provengo da una tv Toshiba 40' 3D e devo dire che la differenza del nero è quasi abissale, con la vecchia tv avevo delle scie più chiare che partivano dai bordi della tv e il nero era molto più "grigio" ; con questo pannello VA invece il nero è molto più nero e tutto il pannello è molto più uniforme ma non è proprio perfetto, in alcune zone si nota un leggerissimo cambio di tonalità del nero ma se con l'altra tv la cosa era visibile a volte anche guardando un film, con questa non è possibile notare la cosa neanche guardando un film veramente "scuro" (ieri ho visto insidiuous 2 su sky), si nota soltanto appunto mettendo uno sfondo completamente nero in una stanza completamente buia ovvero una condizione per niente riproducibile in normali circostanze.
 
ciao chrismass,

a che distanza guardi il tuo 48AS640E?
io avrei una distanza faccia-display di circa 2.2-2.4m (devo ancora verificare con precisione) e vedrei materiale misto (digitale terrestre SD/HD, qualche blueray, raramente come monitor PC): sarei indeciso tra il 48'' e il 55''
Mi piacerebbe il 55'' ma non vorrei che però il materiale SD ..........[CUT]
Anch'io ero indeciso per il 55 ma poi vista l'offerta ho preso il 48...beh che dire il. Materiale sd si vede bene.. Ho la tua stessa distanza ma penso ci sarebbe stato anche il 55 :)

Ciao a tutti, anche io ho ricevuto da alcuni giorni il 40AS640, davvero un'ottima TV! Volevo chiedervi cosa ne pensate dell'uniformità del nero. Ossia, con sfondo tutto nero in una stanza buia, con retroilluminazione sopra a 70, vedete delle zone del pannello un pochino più chiare? Io provengo da una tv Toshiba 40' 3D e devo dire che la differenza ..........[CUT]
Oddio a stanza scura se ha calibrato bene la TV la retroilluminazione non dovrebbe essere sopra 30 max 40...ptova con i settaggi che ho postato, la resa dell'immagine è tutta un'altra roba :)
Ah controlla anche di aver disattivato i vari risparmi energetici e vedi se disattivando o meno il local dimming (che in questa serie è acceso o spento senza poter regolarne l'intensità come la serie 800)cambia qualcosa. Poi appunto come dicevo a stanza buia in modalità true cinema con retroilluminazione tra 30 e 40 è uno spettacolo per gli occhi :)

Proprio in questo momento per scrupolo ho messo un canale senza segnale, era tutto nero con scritto al centro nessun segnale video, al buio ho provato ad alzare al massimo la retroilluminazione, il pannello è perfettamente omogeneo, senza nessuna nuvoletta o variazione di luce a chiazze o altro.
 
Ultima modifica:
Anch'io ero indeciso per il 55 ma poi vista l'offerta ho preso il 48...beh che dire il. Materiale sd si vede bene.. Ho la tua stessa distanza ma penso ci sarebbe stato anche il 55 :)

il 48'' si trova on-line a meno di 600€ e considerando la distanza di visione (2.3m) e che vedrò al 50% materiale SD (dtt) penso che questo taglio sia il più indicato. Il 55'' mi sembra troppo enorme (anche per questioni di arredamento) e ho paura che il dtt a una distanza così corta si veda da schifo - purtroppo nei vari negozi sembra impossibile testarlo con il cavo antenna, girano solo demo in HD e quelle sono belle anche a 1m di distanza.

PS: il 48'' è compatibile VESA per l'attacco a muro? se si che dimensione? 400x400?
 
Ma per la visualizzazione 3D che settaggio di immagine conviene tenere?

Ciao, nel link dei settaggi che ho postato mi sembra i valori siano sempre uguali a parte il disattivare IFC
il 48'' si trova on-line a meno di 600€ e considerando la distanza di visione (2.3m) e che vedrò al 50% materiale SD (dtt) penso che questo taglio sia il più indicato. Il 55'' mi sembra troppo enorme (anche per questioni di arredamento) e ho paura che il dtt a una distanza così corta si veda da schifo - purtroppo nei vari negozi sembra imposs..........[CUT]

Ciao, ho appena misurato, i buchi sono 400in orizzontale e 200in verticale.

Ho trovato un problema nella tv che ho già prontamente scritto a Panasonic :quando si va tramite DLNA della TV i file mkv non vengono letti e nemmeno gli mp4... Stessi file se letti da usb non hanno nessun problema.
Altra cosa, ho un hd attaccato via usb al router e per accedervi da pc devo digitare //192.168.0.1, purtroppo nelle impostazioni di condivisione file della TV i caratteri // non esistono e quindi non riesco ad accedere all'hd, ecco perché avevo attivato il DLNA.
Ho appena scoperto che il problema sembra essere del router perché se attivo il DLNA da pc tramite serviio i file vengono letti tutti.
 
Ultima modifica:
salve a tutti, è il mio primo post su questo forum... seguo con interesse questo thread come anche quell'altro sulle tv 2014 Pana... visto che mi accingo anche io a comprare uno di questi splendidi TV, sto cercando di capire (da profano) su cosa orientarmi e la mia attenzione è caduta proprio sul 48AS640 considerando anche gli ottimi prezzi a cui si trova... volevo però chiedere a voi esperti o a chi lo possiede già, che differenze sostanziali (intendo alla vista proprio non sulla scheda tecnica) ci sono tra il 640 suddetto e il 47AS650? ho visto che il pannello del 650 è un IPS e ha il 3d passivo... ma in pratica al mio occhio che differenze noterei? l'utilizzo sarebbe pressochè con DTT in SD, in HD quei pochi (pochissimi) canali che ci sono on air, e fonti fullhd tramite Western Digital Live Tv collegato tramite HDMI... niente blueray nè Sky per ora.... i prezzi di questi 2 modelli sono praticamente simili... qualche consiglio? grazie anticipatamente a tutti :)
 
Buonpomeriggio ragazzi, ho trovato in offerta il modello 40AS640 per 329 euro, mi serve per il salotto, lo andrei a guardare da una distanza di 2,40/2,50 metri, voi che dite potrebbe andare bene o mi serve uno schermo piu grande? per il resto rapporto qualità prezzo....è ottimo giusto?
 
Buonpomeriggio ragazzi, ho trovato in offerta il modello 40AS640 per 329 euro, mi serve per il salotto, lo andrei a guardare da una distanza di 2,40/2,50 metri, voi che dite potrebbe andare bene o mi serve uno schermo piu grande?

Per il FHD meglio un 48", ci starebbe anche un 55". Per DDT SD molto dipende dallo scaler del TV , teoricamente con il 48" rischi di intossicarti...
Con il 40", a meno di segnale SD davvero scarso, dovresti stare tranquillo ma sei troppo lontano per il FHD, imho.

PS io ho un/40“ a circa 2 mt dal punto di visione, dovrei cambiare tv e sono con i tuoi stessi dubbi
 
Ultima modifica:
Si, è un ottimo prezzo, e si vede anche bene, anche se da quella distanza forse ci starebbe meglio un 48 pollici ma il
prezzo raddoppia.
 
salve a tutti, è il mio primo post su questo forum... seguo con interesse questo thread come anche quell'altro sulle tv 2014 Pana... visto che mi accingo anche io a comprare uno di questi splendidi TV, sto cercando di capire (da profano) su cosa orientarmi e la mia attenzione è caduta proprio sul 48AS640 considerando anche gli ottimi prezzi a cui s..........[CUT]
Ciao, come hai detto tu il 650 ha il pannello IPS. Il 640 monta un pannello VA che per i neri é di gran lunga migliore. Poi ovvio che se guardi la TV in una stanza ultra luminosa o magari con la luce di una finestra che colpisce diretta la TV allora forse ti conviene un pannello IPS che risulta essere più luminoso. Per il discorso degli angoli di visione, io non noto cambiamenti di colore nel mio VA guardandolo da posizioni normali... Risulta essere molto ampio. Poi se aggiungi che il 650 costa di più anche io andrei diretto sul 640...almrno finché ce ne sono in giro :).
Per il 3d c'è un thread apposta che spiega le differenze tra passivo e attivo, diciamo che una delle grosse differenze è che per il 3d attivo necessiti di occhiali che originali costano sopra i 60€ al paio e vanno a batteria, mentre i passivi costano pochissimo e sono semplici occhiali senza batterie o altro.
 
Buonpomeriggio ragazzi, ho trovato in offerta il modello 40AS640 per 329 euro, mi serve per il salotto, lo andrei a guardare da una distanza di 2,40/2,50 metri, voi che dite potrebbe andare bene o mi serve uno schermo piu grande? per il resto rapporto qualità prezzo....è ottimo giusto?
Ciao, non io ho il 48as640 e lo guardo da una distanza di 2,70mt circa e anche avvicinandomi di qualche decina di cm le fonti Sd non sono male. Conta che online lo comprai a 540€...secondo me vai di quello, anche perché si spera che prima o poi sti benedetti canali ddt passeranno in HD :)
Per ora io non ho nessun canale hd solo fonti sd e alcune anche pessime. Le uniche fonti hd derivano da YouTube e da mkv, e li non ti penti minimamente della dimensione della tv, anzi :)
 
Ciao, come hai detto tu il 650 ha il pannello IPS. Il 640 monta un pannello VA che per i neri é di gran lunga migliore. Poi ovvio che se guardi la TV in una stanza ultra luminosa o magari con la luce di una finestra che colpisce diretta la TV allora forse ti conviene un pannello IPS che risulta essere più luminoso. Per il discorso degli angoli di v..........[CUT]
Grazie mille, era proprio quello che mi interessava sapere.... neri e angoli di visione... del 3d in effetti poco importa visto che sarà irrisoria la quantità di tempo che lo utilizzerò.... sempre più convinto di prendere il 48as640.... certo la cifra che hai staccato tu al momento non è semplice da trovare, vediamo un po'.... Grazie ancora
 
Grazie mille, era proprio quello che mi interessava sapere.... neri e angoli di visione... del 3d in effetti poco importa visto che sarà irrisoria la quantità di tempo che lo utilizzerò.... sempre più convinto di prendere il 48as640.... certo la cifra che hai staccato tu al momento non è semplice da trovare, vediamo un po'.... Grazie ancora

Sulla baia lo trovi sempre a 549 s. S. Incluse :)
 
Buonpomeriggio ragazzi, ho trovato in offerta il modello 40AS640 per 329 euro, mi serve per il salotto, lo andrei a guardare da una distanza di 2,40/2,50 metri, voi che dite potrebbe andare bene o mi serve uno schermo piu grande? per il resto rapporto qualità prezzo....è ottimo giusto?

Dove lo hai trovato a quel prezzaccio??!
Il meglio che ho trovato io è Mediaworld, 499€, ed Euronics, 549€.
 
Dove lo hai trovato a quel prezzaccio??!
Il meglio che ho trovato io è Mediaworld, 499€, ed Euronics, 549€.

Sulla baia dallo stesso venditore da cui io ho acquistato il 48...yeppon, però guarda direttamente sulla baia che sul loro sito costa qualcosa di più.
Posso solo che darti feedback positivi su di loro visto come mi hanno trattato che mi era arrivato rotto un pannello subito sostituito in 2gg
 
Sulla baia dallo stesso venditore da cui io ho acquistato il 48...yeppon, però guarda direttamente sulla baia che sul loro sito costa qualcosa di più.
Posso solo che darti feedback positivi su di loro visto come mi hanno trattato che mi era arrivato rotto un pannello subito sostituito in 2gg

Sul loro sito non c'è il 40, ma il 42. Sulla baia invece l'ho trovato, 329€!! :eek:
Ma la spedizione per la restitutuzione è stata a tuo carico, o l'hanno pagata loro?

Ho sempre evitato di acquistare online prodotti delicati come televisori o computer, perchè quel pò di risparmio al momento dell'acquisto, te lo giochi nello sfortunato caso in cui devi far valere la garanzia. Spedire un pacco lungo 1 metro e che pesa 10Kg costa.......Certo, 150€ di differenza rispetto a MW non è poco.

PS: possibile che si tratti di TV di importazione estera, o dei rigenerati? come si giustifica una differenza di prezzo simile?! :rolleyes:
i 2 TV che hai ricevuto come si presentavano al momento dell'apertura dell'imballaggio?
 
Ultima modifica:
Top