|
|
Risultati da 436 a 450 di 1147
Discussione: Panasonic TX-55AS800T
-
14-05-2015, 16:09 #436
a me risulta che abbia il 3d passivo
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
14-05-2015, 16:25 #437
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Sì infatti il 55as800 ha 3D passivo... Mentre il 50" 4K che ho menzionato lo avrebbe attivo... Ma considerando che non ho mai visto un film in 3D e che non intendo spendere per bluray vari...forse avere 3D attivo o passivo per me cambierebbe ben poco, visto che mi limiterei ad utilizzare la funzione del televisore che trasforma immagini da 2D a 3D su film in mkv da 720p (quando va bene). E senza contare che non sono poi così sicuro di apprezzare la tecnologia 3D in sé (che mi pare una pagliacciata al pari dei TV ricurvi che sta cercando di imporre la Samsung), dunque non è nemmeno detto che la utilizzerei.
Insomma, me la suono e me la canto da solo, come si suol dire.
Per le mie necessità mi pare evidente che non mi serva assolutamente un 4K.
Cercavo conferme sulla bontà della scelta per il 55AS800, visto che per lo meno vorrei acquistare il miglior televisore Full HD che ci sia tra i 50 ed i 55"...e stando a quanto leggo in vari topic di questo forum, il famigerato Panasonic in questione dovrebbe essere esattamente ciò che cerco.
P.S. C'è qualche brand che nelle sue Smart TV includa funzioni particolarmente utili ai dispositivi iOS? Visto che leggo solo Android dovunque...Ultima modifica di thomascrawford; 14-05-2015 alle 16:33
-
14-05-2015, 16:35 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Mi pare che ti sia sfuggito il mio suggerimento. http://www.avmagazine.it/forum/69-di...22#post4388522
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
14-05-2015, 16:58 #439
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Non ho mai sentito questo modo di dire
Intendi dire corazzata potemkin nel senso di propaganda? Dunque che il 3D in sé è puro marketing a tuo modo di vedere?
-
14-05-2015, 17:14 #440
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Mi riferivo alla conversione 2D 3D.... Fatta poi su materiali 720p compressi chissà come...
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
14-05-2015, 17:22 #441
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Ah ecco. Beh allora direi che non mi rimane più alcun dubbio. Prendo questo, e poi magari tra 7-8 anni lo sostituirò con un Panasonic Oled 4K che allora costerà presumibilmente sui mille eurini, visto che la tecnologia top sarà il super amoled magari a 10K
Ultima modifica di thomascrawford; 14-05-2015 alle 17:24
-
16-05-2015, 13:32 #442
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 169
Ciao a tutti vi leggo sempre con piacere. Thomascraword stai facendo una scelta inteliggente come hanno fatto in tanti di noi che si sono trovati alla grande e veramente entusiasti a parte rare eccezioni. Io tranne con i modelli top 4k della Panasonic e con il maestoso Oled dell'LG, non cambiererei questo tv con nessun'altro tv, tantomeno con il sammy che ho comprato a natale, come già dissi a suo tempo su questo forum a mia madre il "48 H6400, farei come il loro dittatore coreano lo prenderei a cannonate
, scherzo su tale eccidi è meglio stendere un velo pietoso...
Ritornando all' AS800 e al suo 3D passivo che non stanca la vista e puoi vedere un'intero film a differenza di quelli attivi, la converisone non mi piace, invece per i fil in bluray si.
I documentari sono molto belli da vedere, per film nativi in 3d sono interessanti, ma potrò giudicarlo realmente solo quando comprerò Avatar e fare un raffronto con quello visto al cinema.
Per i cartoni animati che ho preso per il figlio, ma mi fa piacere vederli insiemeprima Boog & Elliot a caccia di amici bello il 3d consigliato, poi ho preso in offerta su amz. 5 bluray a 30E. tra cui Polar Express 3D e questo è veramente uno spettacolo.
Quindi per chi ama i cartoni avete capito che consiglio tale visione con il 3d. Poi magari ci sono occhi molto sensibili che potrebbero avere dei problemi.
Un saluto a tutti alla prossima.
P.S. dimenticavo avevo un vecchio harddisk con dei film in avi,, ma non li vede , ho formattato come dice il tv per usarlo e registrare, ho provato a registrare una trasmissione ma anche se dava il pallino di registrazione poi non ho visualizzato niente.
Ho provato con una pennetta comprata ultimamente Kingston 16gb (100g3) ma anche i film in mkv non li vede
Sapete illuminarmi su che Hard disk.. la pennetta ecc..Ultima modifica di Viniciodeltoro; 16-05-2015 alle 13:36
Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.
-
16-05-2015, 13:42 #443
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Se non ricordo male plasm-on diceva che per registrare ci vuole un HD da almeno 136 gb.
Sul fatto che non veda gli mkv mi pare strano. Ma non li riproduce o nella cartella non li mostra proprio?TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
16-05-2015, 13:55 #444
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Salve Viniciodeltoro, ti ringrazio per il consiglio.
Cioè, stai dicendo che il riproduttore USB in realtà non legge molti film .avi e .mkv per via di compatibilità e codec non proprio decenti?
Io ho lo stesso problema con un Sony led KDL NX-700 da 40" che praticamente non legge una beata mazza.
Mio fratello ha un Samsung da 40" pagato a malapena 299€ di quelli scadenti di gamma bassa...eppure il lettore USB gli legge qualsiasi formato video con qualsiasi codec...
Possibile che il Panasonic AS800 - che pure è un top di gamma - abbia dei codec obsoleti? Si può eventualmente risolvere scaricandone dal web, aggiornando il firmware ecc?Ultima modifica di thomascrawford; 16-05-2015 alle 13:58
-
16-05-2015, 15:39 #445
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 114
A me, di punto in bianco ha iniziato a dare quasto problema: accendevo normalmente la tv, caricava la scritta panasonic poi si spegneva e continuava a lampeggiare il led rosso. Poi ha funzionato regolarmente per 5 gg e di nuovo lo stesso problema e non si è piu ripresa. Portata al volo in assistenza, menzionando il fatto che aveva problemi di vertical b. e dse. Dopo una settimana nello stato della riparazione è questo "SOST PANNELLO PROVA E CONTROLLO". Mercoledì andrò a ritirarla e la controllerò cm per cm che non ci sia v.b. o dse...
-
16-05-2015, 15:53 #446
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
@ ilLord
Vedi che DSE e VB sono "caratteristiche " degli LCD...
La vedo dura trovare un pannello che non ne soffra.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
16-05-2015, 15:54 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 114
-
16-05-2015, 16:20 #448
Azz. Proprio stamane ha fatto lo stesso scherzo, acceso il TV>schermata home>spento, ed ora è spento, sempre Led rosso con intermittenza a circa 3 secondi, anche staccando tutte le connessioni e togliendo spina poi NON si riavvia se non come detto prima. (... non è per caso inconsapevolmente ci sia qualche aggiornamento ingrippato?...)
Quindi vado di assistenza! Sapete dirmi se con Garanzia Italia sia possibile intervento del Tecnico a casa?
Io ho un Seagate USB da 2,5" autoalimentato taglia 500GB e devo dire che mi registra tutto e di più ... pure in HD.
Mentre per la visione degli Mkv sia via Lan Privata che via HD in USB da 3,5 WD 2000 GB vede e legge tutto, compresi i Mov della EOS e gli AVCHD di altra Cam (parliamo di mattoni allo stato puro) anche in questo caso lettura fluida senza indugi.
-
16-05-2015, 17:54 #449
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti, mi introduco nella discussione come nuovo possessore di un 55AS800T di cui sono veramente soddisfatto, dopo aver fatto tesoro dei vostri preziosi consigli e delle vostre ottime recensioni.
Non sono un esperto ma trovo la visione ottima nella resa dei colori e del nero, non ho trovato al momento difetti se non gli angoli leggermente più scuri (cosa minima ma mi pare di capire sia normale), e anche la visione dei canali sportivi ha un'ottima resa.
Per quel che riguarda l'utilizzo di hard disk, con film prevalentemente in mkv e 1080p (la cui visione su questo tv è per me eccezionale), avevo inizialmente avuto quei problemi di spegnimento improvviso del tv con l'utilizzo delle porte usb1 e 2...tanto che pensavo a un difetto del tv o ad una formattazione errata dell'hard disk. Poi leggendo delle differenze di alimentazione delle tre porte (non ricordo il thread) e inserendo l'hard disk nella usb3 deputata anche alla registrazione, il problema non si è più presentato....
Peccato solo perché immaginavo di poter sfruttare tutte e tre le porte usb per collegare i miei 3 tb di film, foto e musica divisi appunto su 3 hard disk differenti.....almeno credo che sia normale così o voi riuscite a collegare gli hard disk anche sulle prime 2 porte?
-
16-05-2015, 18:50 #450
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 114