|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: TOSHIBA L7335DG
-
26-06-2014, 12:39 #16
ecco questa è una nota dolente,il 3d rispetto al samsung è abbastanza deludente,di solito quando c'è inquadrato il mare o un campo,col samsung ti sembra che esca dallo schermo,sul toshiba la parte bassa dello schermo nel 3d, è come vederlo senza occhiali, si il 3d di toshiba (almeno in questo modello), è abbastanza penoso,cmq è una funzione che uso pochissimo e mi soddisfo per la visione globale che è eccellente.
-
26-06-2014, 12:50 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ma è attivo o passivo?
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
26-06-2014, 15:19 #18
3d attivo,cmq il 46 samsung l'ho messo in camera con il lettore br 3d, il toshiba lo uso solo con sky 3d
-
06-07-2014, 10:38 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Visto ieri , in condizioni classiche di forte illuminazione, in modalità shop, che dire mi ha colpito sia per la nitidezza che per la fluidità delle immagini senza alcun artefatto immagine pulitissima, senza rumore, senza vibrazioni o microscatti.
Se in modalità shop si vede così, immagino dopo averci messo le mani.Adesso non so come se la cavi con il nero, ma è certo che un utente medio si porta a casa un 50 pollici che si vede bene con meno di 600 euro.
Anche mia moglie si è accorta che si vedeva meglio di un sammy serie 6 che c era vicino, anch esso presumo in modalità shop, entrambi su rai 1 hd..
Ciao
-
06-07-2014, 10:53 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
A questo punto quale samsung era vicino H6xxx o F6xxx?
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
06-07-2014, 11:56 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Eh..non l ho scritto perché non lo ricordo, anche se molto probabilmente F perché erano posizionati nella zona dei modelli dello scorso anno.
Comunque non mi piace fare paragoni tra modelli visti negli shops, volevo solo dire che già con modalità standard mostra un ottima visione, nel senso che vedi con i tuoi occhi che ha ottime potenzialità, parlo di quello che ho visto , visione diurna del digitale terrestre, poi altre condizioni o sorgenti chissà..ancora meno sulla parte smart,3d e quant altro..
Sicuramente qualche pecca deve averla ma ribadisco che per un utente che non ha molta disponibilità economica e non è troppo esigente sicuramente può trarne soddisfazione.Tutto è relativo, ovvio che se vuoi qualcosa di importante punti ad un h 7000 oppure un w905 e vai tranquillo, ma mettiamoci nei panni di chi possiede ancora un vecchio lcd magari 32 pollici e vuole un upgrade ma non ha disponibilità economiche, gli consiglierei questo televisore?...Si
-
06-07-2014, 21:18 #22
so che certe considerazioni sono soggettive,ma avendo in casa sia il samsung 46F6320AY sia il toshiba in oggetto,ritengo quest'ultimo superiore per resa complessiva e la mancanza di artefatti e problemi vari, diciamo che per contro è molto macchinoso nel telecomando e nei menù,ma poi ciò che conta veramente è la visione,e per i miei parametri è più che eccellente.
-
06-07-2014, 23:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Poi non so se con meno di 600 euro si trova di meglio (50 pollici)
-
11-07-2014, 12:10 #24
queste alcune prove (da prendere con le dovute cautele)
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...o-bassi/page19
-
13-07-2014, 23:35 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Interessante recensione di agosto 2013 del 58l7365
Merito del pannello VA, dopo la calibrazione, un'ottima resa sui neri ed il contrasto di oltre 2000:1 .
Soffre del solito clouding delle TV led-edge in particolare se vista al buio.
Grazie all'elevato contrasto (per una TV led) ha un'ottima qualità delle immagini in 2d in particolare in HD. Discreto lo scaler per il materiale sd.Ultima modifica di gem1978; 05-09-2014 alle 22:39
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
14-07-2014, 09:08 #26
tutto sommato per il prezzo pagato resta un'ottima tv,questa è l'immagine finale che il mondiale mi ha regalato,visto come mai prima d'ora.
-
03-09-2014, 11:01 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 9
Ho comprato anche io questa TV da 50" e mi ottima per l'utilizzo che ne faccio, anche per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
C'erano anche 2 paia di occhiali 3D attivi mod. FTP AG03, ma io non riesco a capire come funzionano. Qualcuno cortesemente mi può spiegare:
1 Le pellicole vanno tolte dalle lenti?
2 Bisogna premere il piccolo interruttore che sta in alto di fianco all'alloggiamento della batteria per metterli in funzione?
3 Come capisco che sono in funzione? Si dovrebbe accendere qualche led davanti dove c'è il sensore ad infrarossi (credo). Quando spingi il pulsante non si accende niente e quindi non so se sono accesi o meno, e se li lascio accesi consumano tutta la batteria.
Grazie per le risposte ed un saluto a tutti.
-
05-09-2014, 22:36 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Le pellicole vanno tolte.
L'interruttore va premuto x accendere gli occhiali.
per capire se sono accesi: se vedi un film 3d e l'immagine è sdoppiata sono spenti, se vedi l'effetto 3d sono accesi....semplice no?TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
06-09-2014, 09:11 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 9
Grazie gem1978, provo subito.
Un saluto a tutti.
-
10-09-2014, 16:08 #30
ricordati di mettere la batteria