|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: f7000 oppure w829 ?
-
26-03-2014, 12:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 5
f7000 oppure w829 ?
Ciao ragazzi sono nuovo
volevo un consiglio tra il samusng f7000 ed il w829 sony
mi interesserebbero
- uso SD
- qualità per film in blue ray
- uso playstation 4
inoltre ho la finestra dietro il divano se il pannello fosse troppo riflettente avrei problemi
vorrei sapere inoltre
-come funziona l'app mediaset per il samsung
-qualità colori per entrambi
ciao e grazie per le risposte
-
26-03-2014, 12:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
E' un confronto impari perché il Samsung F7000 è un top di gamma, superiore sotto molti aspetti al pur buono Sony W829: elettronica più spinta, pannello S-PVA, filtro antiriflesso Ultra Clear Panel, processore quad core e accessori, giusto per citare qualche punto a favore del Samsung.
Per rispondere ad alcune delle tue domande:
- in SD meglio F7000 (insieme all'F8000 è quello che scala meglio tra gli LCD);
- per playstation e gaming in generale i led Sony sono quelli con l'input lag più basso, e il W829 non fa eccezione. Tuttavia credo che si giochi bene anche sull'F7000.
Per quanto riguarda la qualità di visione con i bluray, entrambi i tv hanno un ottimo nero per un lcd, che si aggira intorno a 0,04 cd/m2. I colori sul Samsung sono eccellenti, la modalità più equilibrata è la FILM che può essere portata al riferimento se si utilizzano le regolazioni avanzate di cui i Samsung dispongono. La modalità Standard è preferita invece da chi ama un'immagine più vivace, con colori ben saturi e brillanti, ma anche qui si può raggiungere un risultato più naturale con piccoli aggiustamenti (se lo si desidera). Samsung offre poi un'immagine più razor, incisiva.
Sui colori di questo Sony è venuta fuori da un paio di recensioni una sottosaturazione del rosso e del blu. Obiettivamente però non saprei dire se si tratti di un problema specifico degli esemplari esaminati o se possa riguardare invece tutta la linea.Ultima modifica di gorillaz; 26-03-2014 alle 12:51
-
26-03-2014, 13:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 5
ok ti ringrazio
avrei un altro paio di domande
- siccome guardo le partite di calcio vorrei sapere se sull'f7000 sono stati riscontrati banding oppure macchie (dirty screen effect)
-il filtro antiriflesso Ultra Clear Panel mi dovrebbe evitare problemi per la questione finestra di fronte allo schermo
-
26-03-2014, 14:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Prego
DSE e VB sono difetti che si possono trovare su qualsiasi tv, indipendentemente da modello e tipo di tecnologia. Non mi sembra comunque di aver letto di casi frequenti sull'F7000.
Lo scopo principale del filtro antiriflesso in realtà è quello di impedire alla luce ambientale di sbiadire i colori e il livello di nero. L'Ultra Clear dell'F7000 è particolarmente efficace da questo punto di vista, e rende il nero come pece in presenza di una fonte luminosa.
I riflessi dovuti alla finestra potrebbero darti fastidio con ogni tv.
-
26-03-2014, 15:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 5
ok grazie
non ho trovato info riguardo al riflesso del tv f7000 tu magari hai qualche info in merito, non mi va di stare perennemente con le tapparelle abbassate
-
02-06-2014, 16:06 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 39
Porto la mia esperienza in merito possedendo un Samsung F 7000 40 pollici. Mio nipote ha un Sony da 50 pollici mod.685 confrontabile secondo me con il nuovo W829.
A riguardo della resa in SD confermo la migliore qualità del Samsung F7000. Anche in HD posso dire che la preferenza và al Samsung che ha un immagine molto dettagliata e definita (dobbiamo anche considerare la differenza di taglio tra 40 e 50 pollici che magari avvantaggia il Samsung). A me sul Samsung piace molto la modalità di immagine impostata su "naturale" anche se molti consigliano la modalità "cinema".
A vantaggio del Sony un immagine e colori più naturali ( il Samsung mi dà più senso di digitale). Inoltre la resa del nero e del contrasto la ritengo leggermente superiore sul Sony.
Saluti Paolo
-
02-06-2014, 16:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 367
Avevo anche io questo dubbio tra il sony w828 e il samsung f7000, alla fine ho scelto di prendere il sony(che comunque prenderò dopo l'estate perchè ora non ho fretta) perchè ha un'immagine e i colori più naturali, è più adatto ai videogiochi e alla visione delle partite in hd, oltre ad avere un prezzo inferiore, il che non guasta mai