|
|
Risultati da 136 a 150 di 215
Discussione: Philips Line-up 2014
-
16-08-2014, 18:51 #136
sono certo che se porti il tuo amato 32" in negozio e lo affianchi ai nuovi modelli ti ricrederai sulla sua ottima immagine... come sempre quando si guarda un tv da qualche settimana ci si abitua e non si possono fare confronti a memoria, il rischio di prendere una abbaglio è molto grande.
Notare poi il livello del nero in negozio è un controsenso almeno che non si tratti di un raro punto vendita con una zona oscurata o quasi, altrimenti si noterà solo la luminosità dei nuovi prodotti che fanno apparire spenti i modelli di due o tre generazioni prima, un pò come il confronto tra plasma ed lcd fatto in negozio.
Io lavorando nel settore ho avuto modo di fare confronti su serie di tv uguali ma di vari anni, uno accanto all'altro a pari regolazioni e solo così puoi essere certo al 99% di cosa si cambiato.
M sa che non troverai più un 32" di alta gamma di nessuna azienda, in particolare in Italia, il mercato si è spostato sulle misure grandi e non c'è interesse per le aziende già in difficoltà, di produrre quel tipo di tv.Ultima modifica di tcodato; 16-08-2014 alle 18:52
Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek
-
19-08-2014, 18:36 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
Saluto tutti in particolare Rik !
E' da un po che non scrivo e volevo dirvi che sicuramente a Natale cambiero il mio glorioso 42pfl9632 con piu di 5 anni di onorato servizio ed essendo innamorato pazzo dell'ambilight,ancor di piu ora che e' stata inserita la funzione game, sono propenso ad acquistare il 55pus8809 che leggendo un po in giro recensioni estere dovrebbe essere un degno sostituto del 9632.
Cosa ne pensate(sai rik che ci tengo al tuo consiglio!)
Un abbraccio
Jey
-
20-08-2014, 17:52 #138
Ciao Jey,
il PUS8809 dovrebbe montare lo stesso tipo di pannello VA del FullHD PFS8109 che è stato definito dal recensore di HDTVPolska "il re dei neri" (ovviamente questa affermazione va presa con le "pinze" in attesa di altre recensioni), l'upscaling sicuramente sarà di ottimo livello (dalla review di AVForums del Philips 9708 (4K): elaborazione video impressionante), sui movimenti veloci dalle prime anticipazioni è emerso la totale mancanza di artefatti, e poi finalmente cambia la piattaforma Smart TV con l'arrivo del OS Android ed infine gli HEXA Core contribuiranno anche ad un salto in avanti sulla maggiore velocità dei menu.
Per ora, il suo diretto concorrente, per prestazioni similari, è il Samsung HU7500.
L'aspetto tecnico negativo di questo modello è l'assenza della decodifica HEVC per lo streaming video, per il quale si dovrà ricorrere a dispositivi esterni (idem anche per il top di gamma PUS9809 che sarà presentato all'IFA di settembre) e la cosa a mio parere è incomprensibile, visto che questi modelli escono sul mercato almeno 4/5 mesi dopo quelli già sul mercato (Sony e Samsung) con HEVC ready, sarebbe stato lecito invece aspettarsi qualcosa in più e non in meno rispetto ai concorrenti...mah!
Jey, il mio consiglio spassionato è quello di aspettare ancora un po' per l'acquisto di una tv 4K, o meglio di comprare i nuovi modelli che seguiranno dopo che la BDA chiuderà le specifiche tecniche dei nuovi lettori blu-ray 4K perchè oltre alla maggiore risoluzione ci saranno altre migliorie che ovviamente i produttori di tv integreranno velocemente sui nuovi modelli.
-
20-08-2014, 19:39 #139
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 16
Salve, rieccomi qui, tra le tv uscite quest'anno ho preso di mira un bel Philips 40pfs6609/12. Monta il processore Pixel Precise HD, come và? come si comporta? Resituisce immagini nitide e ben contrastate rispetto al Perfect Pixel HD? Da quello che leggevo nelle specifiche ha la gestione Microdimming ed è un 400hz. Che pannello monta? Con i canali tv satellitari in SD riesce a restituire immagini dignitose in confronto al 32pfl9632 in mio possesso? Grazie e scusate per tutte le domande che vi stò ponendo.
-
21-08-2014, 12:29 #140
Il lato negativo di questa tv sembra essere l'alto input lag, il pannello utilizzato (TPT400LA-HF05) è un VA ed il produttore non è chiaro chi sia. Per gli altri quesiti non essendoci utenti possessori ti devi affidare a quello che dicono le recensioni http://www.trustedreviews.com/philip...review-summary
-
25-08-2014, 16:57 #141
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 14
Una domanda a tutto il thread : ma se ancora non è del tutto implementato il fullHD sui canali televisivi e lo troviamo solo sui BD, conviene oggi prendere una Smart TV 4K? O magari conviene per il momento acquistare un buon televisore FullHD...........
Io ero tentato dal PUS8809 ma o compro lettori 4K con ancora pochi film in circolazione o magari un buon PFS8109 da sfruttare per il prossimo periodo prima che le grandi Majors si decidano sul da farsi per la piattaforma terrestre e satellitare????????
-
25-08-2014, 17:45 #142
Indirettamente il post poco sopra vale anche per il tuo quesito, quindi la seconda soluzione che hai ipotizzato
, se poi la differenza di prezzo tra i due modelli sarà irrisoria... beh meglio il 4K.
-
25-08-2014, 17:47 #143
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 50
dipende ogni quanto cambi la televisione e cosa guardi, a me delle generaliste o meno poco importa, avrebbe senso per i bd hd ma non so nemmeno quando usciranno, ergo a breve mi prenderò un buon full hd
-
25-08-2014, 17:57 #144
Al di là dei segnali in ingresso, quello che mi colpisce dei tv UHD è la mancanza del reticolo formato dai pixel che si nota invece in uno schermo 1080 visto da distanza un pò ravvicinata...
L'immagine sembra più simile alla realtà, intendo quella dello schermo 4K, dato che non ha l'effetto "zanzariera".
Voi che dite? L'avete notato?Ultima modifica di tcodato; 26-08-2014 alle 11:42
Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek
-
25-08-2014, 17:59 #145
Appunto...da una distanza troppo ravvicinata
-
30-08-2014, 08:55 #146
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 1
Un consiglio per l'acquisto!
devo scegliere tra un philips pfh4300 40" e un samsung f5300 46"
considerando che guardo la tv da 2 metri di distanza, che vorrei scegliere quello qualitativamente migliore e che distano di soli 100 euro di l'uno dall'altro, quale scegliereste?
ve l'ho buttata giù a mo di problemino delle elementari
grazie a tutti anticipatamente
-
30-08-2014, 12:39 #147
davidenko, hai sbagliato thread, posta il quesito nella apposita sezione
-
31-08-2014, 19:38 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
Vorrei cambiare il mio Philips 40PFL8606, con uno più grande da 46/50 pollici. Il mio uso principale è quello da monitor pc, e cioè: internet, film mkv e videogiochi. Dei nuovi modelli qual'è il migliore per il mio utilizzo? uno dei parametri più importanti è l'imput lag, si sa qualcosa a riguardo su i nuvi modelli 2014? i 4k per me non sono indispensabili, visto che i film li guardo a circa 2,7 metri, e su un 50" credo che la differenza non si noti con un 1080p...giusto?
-
01-09-2014, 18:41 #149
Per l'uso che ne devi fare, specialmente per l'input lag, tutti i modelli fullHD Sony offrono prestazioni al top, magari valuta il 50W828.
Philips si appresta a lanciare nuovi modelli:
55PUS8909C (UltraHD curvo) http://download.p4c.philips.com/file...9c_12_pss_.pdf
55PUS9109 e 65PUS9109 (UltraHD) http://download.p4c.philips.com/file...09_12_pss_.pdf
fonte: http://58pfl9955.wordpress.com/
-
02-09-2014, 18:33 #150
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
Spettabile forum, ho avuto da philips un tv led 42 PFS 7109 s (in sostituzione del 42 pfl 6008 s).Il tv funziona decisamente meglio rispetto a quello precedente, ma incredibilmente non sono riuscito a trovare come si attivano i servizi MHP (interattivi ).Il manuale ne fa un piccolo accenno ma io non ho trovato come "entrarci". Sono io che salto "qualche passaggio" oppure il tv ne è effettivamente sprovvisto?