Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    24

    SMART TV LED LCD LG 42LN575s


    Salve a tutti,
    dopo aver controllato se esistesse già un 3d ufficiale già aperto, mi permetto di aprirne uno, da possessore del tv, per condividere la mia esperienza d'acquisto.
    Ho comprato questo prodotto da una famosa catena di elettrodomestici online ad un prezzo a mio avviso molto basso (449,00 euro a fronte dei 649,00 di listino). Esteticamente è il classico LG: design ben curato, in un salottino fa la sua figura. Le funzionalità ci sono (quasi) tutte. MANCA IL 3D (che a me non serviva), ma ha doppio tuner digitale hd e satellitare, wifi integrato, bollino dgtvi gold, smart tv, ethernet, tecnologia 100 Motion Clarity Index, Classe energetica: A+.

    Come va? All'inizio mi sono un po' spaventato per via dell'effetto "soap opera brasiliana da 4 soldi", molto evidente sui film. Ma era solo un'impostazione, la TRUMOTION, che andava disattivata (de gustibus, ma non credo ci sia qualcuno che apprezzi quel tipo di visione).

    A parte un subpixel bloccato in alto a sinistra (visibile solo su schermo nero e a distanza ravvicinatissima), non ho trovato grandi problemi in questo televisore. Nelle partite di calcio, se settate con una luminosità elevata, i più pignoli noteranno un po' di ombreggiatura quando la camera si muoverà velocemente in orizzontale (mi sembra si chiami vertical banding questo fenomeno, ma non ne sono sicuro), però non è niente di insormontabile, è un "difetto" comune a tanti lcd di fascia ben più alta (ho altri due lcd a casa, entrambi con questa "caratteristica"). Questa sorta di difetto non si presenta su film e programmi tv, tutti molto chiari e nitidi.

    Molteplici le impostazioni immagini, sto ancora smanettando per trovare l'impostazione che più mi piace. Tanti settaggi anche per il suono, ma va da sé che da un lcd non ci si può aspettare granché in termini sonori (io ho un sintoamplificatore, in alternativa consiglierei le pratiche soundbar).

    Lo smart tv funziona benissimo, youtube non si impalla, idem le altre applicazioni. Internet risponde molto bene. Possibilità, attraverso un app scaricabile su smartphone android, di pilotare il tv tramite cellulare.

    In conclusione: sono soddisfatto del televisore. Fa esattamente quello che gli chiedo di fare: il televisore "da battaglia". Il rapporto qualità prezzo è buonissimo a mio avviso, ne consiglio l'acquisto a chi vuole un buon prodotto a un prezzo più che onesto. E infine, cosa che non guasta, il servizio clienti LG è efficiente (esperienza personale).

    Per quanti nei televisori cercano il pelo nell'uovo, dico già che questo non è il prodotto che fa per voi.

    Mi piacerebbe leggere l'esperienza di chi possiede questo prodotto. Sarò felice di rispondere a qualsiasi tipo di domanda in merito. Ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    47
    qualcuno del forum possiede questa tv, o più in generale un modello lg di questa fascia?

    la tv da 42 pollici, io la guarderei da circa 3 metri, ci vedrei il digitale terrestre e i dvd / blu ray

    alcune domande:
    1) legge una chiavetta usb esempio da 16 gb, oppure un hard disk esterno?
    cioè si leggono film divx?

    2) la sezione smart tv come si comporta?

    3) ha il telecomando magic remote compreso nella confezione?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    32
    @valeriodc
    In questo thread puoi trovare al post #4 i miei settaggi per LG 39ln575s. Il 39", diversamente dal 42", non ha la tecnologia IPS dello schermo, ma puoi comunque provare quelle impostazioni e vedere se ti piacciono.

    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...ln575s-e-dubbi


    @massimo_@_mirka
    Mi permetto di rispondere perché pur avendo il 39" il suo software, essendo la stessa serie, dovrebbe essere identico al 42".
    Pertanto:

    1) C'è la certificazione DivxHD e legge ottimamente i seguenti formati da qualsiasi fonte (chiavetta usb, hard disk esterno, ma soprattutto via rete tramite DLNA):
    Video: MKV,MPG,DAT,TS,TRP,TP,VOB,MP4,MOV,DivX,AVI,ASF,WMV ,M4V
    AudioCodec: AC3(Dolby Digital), EAC3,HAAC,AAC, Mpeg, MP3, PCM, DTS

    Permette anche la registrazione e il time shift, ma solo su Hard Disk esterno superiore a 40 GB.
    Per l'utilizzo DLNA la TV stessa consiglia il collegamento via cavo. Via Wi-Fi funziona benissimo anche per gli HD, ma saltuariamente può soffrire rallentamenti in caso di audio molto pesante.

    2) La sezione Smart TV è ottima e secondo alcuni anche leggermente superiore a quella dei Samsung. Altre marche in questo aspetto sono uno o due gradini più in basso.

    3) Il Magic Remote non è incluso nella serie ln575s, ma è acquistabile separatamente.
    Io l'ho acquistato a 39,00 da Re....on e la mia impressione è che non sostituisce il telecomando originale, ma semplicemente lo complementa migliorando notevolmente la navigazione su Internet. Ottimo anche il fatto che integri il microfono per poter immettere i testi con la voce. Personalmente lo consiglio, ma non ci spenderei più di 50 euro.

    A mio parere LG fornisce prodotti eccellenti e spesso anche a prezzi molto ragionevoli, ma trovo veramente imbarazzante per come sia poco chiara ed esaustiva la manualistica (integrata o cartacea) che accompagna questi prodotti.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    47
    grazie fc.studio sono proprio le risposte che cercavo.
    mi piacciono molto i tv LG, anche il lato estetico.
    sapere che è una buona smart tv, per quanto fattore secondario è comunque interessante per me che prima, guardavo solo i samsung per cercare una buona smart tv.

    ho trovato in "offerta" un LG 47LA660S.
    ci stò facendo un bel pensierino...
    Ultima modifica di massimo_&_mirka; 18-01-2014 alle 15:17

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    24

    il modello LG 42LN575s l'ho venduto. Partiamo da un presupposto: è la fascia BASSA della serie, e, un po', si vede. Te la sconsiglio se guardi partite di calcio, in quanto il clouding potrebbe essere fastidioso (purtroppo c'è). A parte questo però è un televisore di tutto rispetto, soprattutto per quanto riguarda la connettività. La sezione smart non si è mai impallata, legge i divx tranquillamente, si aggiorna automaticamente, ha tante connessioni, il tuner satellitare, possibilità di inserire tivusat e bollino gold. Se non hai grandi pretese di qualità video, è ciò che fa per te: costa relativamente poco e ha tutto. La finitura bianca non si nota perché la cornice è quasi inesistente.

    Se poi sei un po' più pignolo ti tocca prendere la fascia media di LG, e cioè la serie LA (io ora ho 42LA667s). Clouding mooolto meno presente (il fenomeno non è completamente assente in nessun tv a led, purtroppo), ha pannello LED PLUS e 400hz, a differenza dei 100 del modello LN. In più la serie LA è corredata anche da MAGIC REMOTE CONTROL, non presente nella serie LN. La differenza di prezzo è di circa 150 euro.

    Credo di aver risposto a tutto. Per altri dubbi/chiarimenti non esitare a contattarmi,

    Saluti

    PS: Grazie fc.studio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •