Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Provincia BG
    Messaggi
    9

    sony 42w805 VS sony 40w905


    Ciao, ragazzi ho bisogno di un consiglio.

    Sono indeciso tra questi 2 modelli: premesso che la distanza di visione è circa 2,8 m e che la tv la userei per vedere
    programmi SD e HD (SKY), quale mi consigliate?

    Teoricamente il w905 dovrebbe vedersi meglio del w805, solo che vedendoli affiancati in un centro commerciale mentre
    su entrambi girava la stessa demo della sony, mi sembravano praticamente uguali. Forse erano settati male?

    Secondo la vostra esperienza il w905 si vede nettamente meglio del w805?
    Certo che i 2 pollici in più del w805 mi fanno gola.

    grazie a tutti....

    ps ma non potevano fare il 42w905, non avrei + avuto dubbi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    mmm se non ti interessano i contenuti fullhd(vsito che a 2.8 metri ci vorrebbe minimo un 65) ,ma solo hd (vista la distanza) consiglierei comunque un 46/7 pollici.

    Sicuramente il w9 ha una qualita' d'immagine migliore neri , colori (ha il triluminos),fluidita' etc.Insomma è il miglior led in circolazione.
    ma poi dipende sempre dalle esigenze , a volte risparmiare qualcosina fa sempre comodo,se non sei troppo esigente vai con il w8 .
    Dai un occhio anche al 50w685 , ti prendi un bel 50 e risparmi un bel po di soldini.Qualitativamente è equiparabile al w8 ( se non migliore in alcuni frangenti) ma non ha il 3D ...
    Ultima modifica di Manuele890; 16-12-2013 alle 13:43

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Provincia BG
    Messaggi
    9

    Sempre più indeciso tra 42w805 (699,00 €) e 46w905 (1.279,00 €); certo la differenza di prezzo è notevole, però....quasi,quasi.

    Aspettando un paio di mesi, quando usciranno i modelli 2014, il 46w905 quanto potrà scendere di prezzo secondo voi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •