Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: SAMSUNG UE22F5400

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392

    Quello nuovo lo scarichi dalla TV
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    36
    @nemesi61
    dopo un giorno di utilizzo cosa ne pensi di questo tv? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
    Come l'immagine dal basso?
    È vero che l'audio non è dei migliori? suono metallico insomma....

    grazie
    TV: Sony KDL-55W905 - KDL-26EX553 Sinto: Denon AVR X2000 Frontali: IL TESI 260
    Centrale: IL TESI 760 (in cerca usato)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Gnoski Visualizza messaggio
    @nemesi61
    dopo un giorno di utilizzo cosa ne pensi di questo tv? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
    Come l'immagine dal basso?
    È vero che l'audio non è dei migliori? suono metallico insomma....
    Premetto che non ho dei termini di paragone come stesso polliciaggio, quindi mi limito a fare un confronto con il mio (oramai vecchio) 32c6000 > 6600.
    Sicuramente è una tv completa di tutte quelle caratteristiche che attuamente sono messe a disposizione per questo tipo di prodotto (smart tv), escluso il 3d. La qualità dell'immagine è migliore del c6000. L'audio è accettabile per uno schermo da 22 pollici (non lo si deve ascoltare/guardare da lontano) e non è molto diverso da quello del mio c6000, ma ovviamente risulta meno incisivo e corposo. Anche l'angolo di visuale è accettabile, ma in questo caso il c6000 è superiore (ma è anche un 32), l'importante è posizionare lo schermo ad una altezza ideale che non porti a forzare l'angolo di visuale (ripeto non è una tv da guardare da lontano).
    Nota negativa già evidenziata. L'installazione della base di appoggio può creare dei problemi a causa del fatto che i fori sul supporto e sul televisore sono imprecisi (fuori asse), c'è il rischio di spanare le viti nel serraggio delle stesse, per ora ho evitato di serrarle completamente ma le ho solo posizionate, lo schermo balla un pò (meglio un piccolo supporto da muso).

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da glover Visualizza messaggio
    Questa TV registra anche su chiavetta, ma deve essere un tipo muovo, con alta velocità, infatti l'ho provata con una chiavetta USB 2.0 ma non funzionava, allora ho ordinato una USB 3.0. (10 volte più veloce) e registra benissimo, però non si può cambiare canale.
    La registrazione è esportabile (nel senso che può essere vista anche sul PC) o si può rivedere solo sulla stessa TV?
    Hai trovato anche tu difficoltà a montare la base? Mi interessa molto, visto che non posso utilizzare un supporto a parete.
    Comunque, sfruttando un'offerta a 237 €, l'ho ordinata anchio.....

    Edit: scusa per la seconda domanda, non avevo fatto caso che tu l'hai posta a muro.......
    Ultima modifica di Giuldi; 30-09-2013 alle 11:20

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Le registrazioni si vedono solo sulla TV, la base si monta in 30 secondi, basta un cacciavite
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da glover Visualizza messaggio
    Le registrazioni si vedono solo sulla TV, la base si monta in 30 secondi, basta un cacciavite
    Grazie per la risposta.....
    Il dubbio sul montaggio della base mi è venuto leggendo quanto scritto da nemesi61 un paio di post sopra, vi farò sapere.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da nemesi61 Visualizza messaggio
    Sul sito ufficiale riporta 1107.4 al 30.07.2013, la dicitura completa è T-MST12DEUC_1107.4.
    Ora c'è il 1112.2 del 26.09.2013 (T-MST12DEUC-1112.2)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Giuldi Visualizza messaggio
    ....
    Il dubbio sul montaggio della base mi è venuto leggendo quanto scritto da nemesi61 un paio di post sopra, vi farò sapere.
    In effetti aveva ragione nemesi61; è praticamente impossibile stringere a fondo tutte e 4 le viti....
    Comunque, per come è strutturato il supporto, anche senza viti lo schermo si reggerebbe lo stesso.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63
    Dopo qualche giorno di utilizzo, ho notato un piccolo ma fastidioso problema con questo TV (firmware 1111).
    Per vedere tutti i programmi (sia 16:9 che 4:3) in maniera idonea ho dovuto settare Dimensione immagine come segue:
    - Dimensione immagine: Auto Wide
    - Dimens. schermo 4:3: 4:3
    Tutto funziona bene solo fino a che non attivo qualche applicazione MHP (ad es. per vedere RAI Replay) in quanto, uscendo dall'applicazione, l'immagine è tornata alle impostazioni di default (Dim. imm. 16:9 - Dim. schermo non selezionabile), con conseguente visione deformata dei programmi trasmessi in 4:3.
    Qualcuno ha trovato il changelog del firmware 1112.2 (o magari ha fatto l'aggiornamento), nel caso il problema sia stato risolto?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Salve a tutti,
    sono in procinto di acquistare un nuovo TV per la cucina in quanto il mio Toshiba 17MB21 mi ha lasciato, solo dopo 3 anni (mai più Toshiba).
    Sono in dubbio se optare per il Samsung UE22F5400 oppure sul Philips 22PFL4008H.
    In realtà non ho proprio necessità di una smart TV in cucina, vorrei però una TV sulla quale si vede bene, sensibilità di ricezione e poi mi servirebbe la possibilità di registrare su USB/HD.
    Il Samsung ha la registrazione protetta, qualcuno sa se anche sul Philips ?
    Certo il Samsung ha anche il nuovo decoder DBV-T2 che dal 2015 dovrebbe (dovrebbe) poter servire.
    Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?

    Grazie, saluti

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da mdap1960 Visualizza messaggio
    ......
    In realtà non ho proprio necessità di una smart TV in cucina, vorrei però una TV sulla quale si vede bene, sensib..........[CUT]
    Concordo sul fatto che una smart TV, specialmente in cucina, non serve a molto, comunque ogmi tanto può essere utile e poi secondo me non ha senso spendere quasi la stessa cifra per un prodotto di 1-2 generazioni più vecchio......

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da mdap1960 Visualizza messaggio
    ....Il Samsung ha la registrazione protetta, qualcuno sa se anche sul Philips ?......
    Dovrebbe essere una questione di tipo legale a cui tutti devono sottostare, ad esempio in america mi sembra che siano proprio vietati prodotti con questo tipo di caratteristica.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63
    Il firmware è stato aggiornato alla versione 1113.0 del 18.10.2013, ma via OTA non scarica nulla....

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Giuldi Visualizza messaggio
    Il firmware è stato aggiornato alla versione 1113.0 del 18.10.2013, ma via OTA non scarica nulla....
    Puoi sempre usare una pendrive e la connessione usb.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da nemesi61 Visualizza messaggio
    Puoi sempre usare una pendrive e la connessione usb.
    Si, infatti ho già caricato il firmware 1113.0 su una pennetta ed ho verificato che venisse correttamente riconosciuto, ma in mancanza di un changelog o di feedback da parte di chi l'ha già installato ho evitato di procedere con l'aggiornamento.
    In fondo, a parte alcuni problemini a cui mi piacerebbe venisse posto rimedio, il TV funziona abbastanza bene.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •