Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12

    Risoluzione inferiore su Samsung full hd


    Salve, ho appena preso un Samsung LT24B300, full hd, anche per l'uso che ne farei/avrei fatto tramite il collegamento che avevo già, cioè da PC, precisamente da Ati HD serie 7900 tramite cavo HDMI da entrambi i lati, ma non riesco a settare in maniera ottimale la 1920x1080.
    Mi spiego meglio: prima avevo un LG, però hdready, normale non supportasse la 1920x1080, ma quest'altro modello penso che dovrebbe farlo, invece, selezionando dal pannello di controllo ati 1920x1080 il quadro è più piccolo dello schermo, tutto bordato da una cornice nera, mentre in una risoluzione inferiore (mi sembra 1600x900 ma devo rincotrollere) il quadro è pieno, come se la risoluzione nativa fosse quella.
    Come si spiega?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Entra nel CCC di ATI nella sezione "Schermi Digitali Personalizzati" -> Opzioni di scala -> Overscan e verifica che sia settata a zero.
    Controlla anche la sezione "Video" -> Colore -> alla voce "Bianchi più chiari" verifica che sia settata su "Completo (0-255)".

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    OK, grazie, con l'overscan ho risolto.
    Ho settato anche la seconda opzione, che era deselezionata in grigio. A cosa serve?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Serve a visualizzare tutte le varie sfumature del bianco e del nero (range dei livelli RGB 0-255), questa è l'impostazione che si deve utilizzare se il TV è collegato ad un PC.
    Quando alla TV si collega un lettore DVD, BD e mi pare pure per le consolle, va usato il range che va da 16-235.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Capito, grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    È normale che "bianchi" più chiari" si possa solo spuntare, mentre per settare (giusto sotto) "Completo (0-255)" debba spuntare anche "Campo dinamico"?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Si, perchè è collegato alla TV.
    Campo dinamico: controlla il campo della luminosità nei video. Un valore più ampio aumenta i dettagli.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Entrambe vedo che posso settarle anche sul monitor, infatti quando torno ad esso (non clono, faccio la sostituzione di schermo) le deseleziono entrambe (sia la spunta da Bianchi più chiari che quella di Campo dinamico che mi permette di selezionare Completo (0-255).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Anzichè stare ogni volta a deselezionarli prova a scegliere il monitor o la tv da Windows in modifica "Schermo" abbinando le due funzioni solo alla tv.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Vero, grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma anche se è da PC il range del segnale TV è sempre 16-235, questo già dall'origine, ovvero come viene trasmesso così come quello dei DVD e BD e file ricavati dagli stessi, ossia mkv, divx, avi, ecc.

    Il range 0-255 è quello tipico dei segnali PC, ovvero solo programmi e giochi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Quindi è utile non togliere mai le due spunte o altro?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    O non spuntarle mai?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    12
    Che poi, cosa strana, testata con gli ultimi e penultimi catalyst per la mia scheda: quando vado a spuntare l'opzione dei bianchi mi dà una specie di "artefatti da menù", cioè parti della finestra del CCC diventa nera, ma passandoci sopra il puntatore riprendere la sua immagine originale.
    Mi sapreste aiutare in proposito? La cosa mi desta abbastanza curiosità!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Potrebbe dipendere dai residui di vecchi driver, prova a disinstallare i driver catalyst con questa utility http://support.amd.com/us/gpudownloa...l-utility.aspx e poi reinstalla il più recente.
    Se non noti nessuna differenza forse è meglio tenerlo disattivato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •