|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 4158
Discussione: Sony W905
-
16-04-2014, 23:28 #3421
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 95
ragazzi dove trovo dei settings seri per la modalità game e per la visione del digitale terrestre?
Io per ora per la tv ho lasciato tutto invariato, per la modalità game ho solo dsabilitiato il reality creation, e disabilitato tutti i filtri.
-
17-04-2014, 00:22 #3422
sull'applicazione you tube come modifico la qualità video 720p, 1080p etc..manca il link impostazioni
-
19-04-2014, 18:01 #3423
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
dubbio su spazio colore:
ho preso da poco lo stupendo 55w905 è collegato all'ampli pioneer sc lx 85 da dove smisto i segnali audio e video il lettore blu ray
sempre pioneer riguardo lo spazio colore mi da queste opzioni:
- RGB
- YCbCr
- YCbCr422
- Full RGB
nei casi full RGB e YCbCr quando dal telecomando del tv seleziono "i" appare 1080p 12 bit negli altri due casi solo 1080p quale è meglio?tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
19-04-2014, 18:34 #3424
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 33
grazie a tutti per l'aiuto!?!?
-
19-04-2014, 19:51 #3425
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Allora, oggi sono riuscito ad andare in due centri commerciali e a dare un'occhiata al W905.
Primo centro: Euronics, vi era un W905 da 55" (io sono interessato al 46" per motivi di spazio visto che deve starmi dentro a un mobile) e di fianco un Philips 46PFL6008S/12 entrambi su National Geographic HD.
Il Philips era non una ma 2 spanne sopra: immagine molto più nitida e dettagliata, nessun lag nè scie; il W905 aveva un'immagine più satura, meno sharp e molto meno naturale; per intenderci inquadravano una ragazza che guidava una gru ed il vento nei capelli creava un movimento così realistico che era come se fosse davvero davanti a me mente sul Sony la sensazione era che perdesse un sacco di frame e restituiva un'immagine molto più simile a quella che riproduce un televisore 50 Hz; ho notato pure di tanto in tanto una banda verticale con immagini chiare sulla sx dello schermo.
Ho pensato fosse settato sicuramente male il tv ma mi ha molto deluso.
Secondo centro commerciale: Mediaworld.
Anche lì trovo il W905 da 55" ma non trasmettono un canale in HD ma il video Demo tramite Blu Ray (prodotto da Sony appositamente...) della tecnologia Triluminos e noto un nero impressionante, un'immagine (statica non in movimento) viva, ma dei colori molto sparati (il rosso della scritta "Moulin Rouge", storico locale ripreso in notturna mi piaceva un sacco ma non il verde dei prati col sole che era chiaramente finto, artificiale, per nulla naturale).
Comunque sembrava un altro televisore... purtroppo i dipendenti non consentono di cambiare canale quindi rimango col dubbio di come si sarebbe comportato con le immagini in movimento e senza Blu Ray.
Mi chiedo a questo punto, cosa devo prendere come riferimento?
Mio utilizzo: visione con SKY HD (95%) per film/partite/documentari, restante canali del DDT.
Due requisiti li reputo fondamentali:
1) Nessuno scatto e nel centro commerciale 1 li intravedevo.
Vedere l'immagine scattare a seguito di un lancio lungo della palla ad opera del portiere, od una macchina da F1 per via di inquadrature veloci in uscita dalle chicane oppure per azioni movimentate da film 007 (lanci da aerei, combattimenti, scontri, etc.) davvero mi rovina del tutto la visione.
2) Nessun effetto ghosting.
Che mi dite a proposito?
edit:
Avrei anche due domande di natura tecnica:
Non ho misurato la base: sapete dirmi quanti cm. viene in avanti (misurati)?
Purtroppo non posso appenderlo perchè deve stare per forza dentro ad un mobile (con anta scorrevole che si chiude): non c'è modo di trovare una base diversa?
La distanza dei fori non è standard come la Vesa per i supporti da muro?
Grazie milleUltima modifica di Ricky78; 20-04-2014 alle 02:04
-
20-04-2014, 09:32 #3426
Seguento i consigli di un'utente (non ritrovo più il post e la discussione), ho comprato questa staffa:
foto 1.JPG
foto 2.JPG
Ottimo acquisto, un po' difficile da montare ma permette di avvicinare il TV di 50 cm!Ultima modifica di salamandre40; 20-04-2014 alle 11:27
-
20-04-2014, 10:34 #3427
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 102
Ti avevo risposto in MP. Sono contento che ti sia trovato bene. Confermo a mia volta che mi da zero problemi ed è molto solida, in effetti puoi avvicinare parecchi la TV se vuoi!
TV: LG C2 65" - Sony KDL 55W905A - Decoder: SKY Q - Blu-Ray player: Sony BDP-S790 - HT = SintoAmpli: Yamaha RX-V 1073 – Ampli integrato: Cambridge Audio 851A - Network player: Pioneer N50-A - Diffusori Frontali: Monitor Audio Gold 100 - Centrale: Monitor Audio Gold 150 – SUB: BK XLS200 - Surround: B&W M-1 white - Cavi segn.: Wireworld Solstice 7 & Oehlbach – NAS: Synology DS218 play
-
20-04-2014, 11:28 #3428
Grazie Philip! Ottimo consiglio!
-
20-04-2014, 20:02 #3429
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Il Motion Flow è il più avanzato sistema di gestione del movimento esistente in commercio.
E l'elettronica del 905 è un altro pianeta rispetto a quella del Philips. Già questo dovrebbe bastare a sciogliere i tuoi dubbi.
Se ti può servire, il mio utilizzo, esattamente come te, è al 95% sky HD e posso garantirti nessuno scatto e nessun effetto ghost.
Il riferimento non è quello che hai visto al centro commerciale.
Con le modalità Nitido, TrueCinema, Moto, Maggiore brillantezza o True Cinema non avrai scatti, tranquillo.
Poi, per correttezza, è bene precisare che nei rilanci lunghi il pallone può mostrare una leggera sfocatura del contorno. Non un effetto scia, sia chiaro, ma una leggera sfocatura si. Con il MF su maggiore brillantezza scompare, ma abbassa la generale luminosità del pannello per via dei frames scuri. L'impostazione su Nitido secondo me è il miglior compromesso. Sinceramente non lo considero un difetto e non pregiudica assolutamente la visione. In ogni caso, fare di meglio per un lcd è praticamente impossibile e comunque niente a che vedere con gli scatti, di scatti non ce ne sono.Ultima modifica di kalach; 20-04-2014 alle 20:23
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
21-04-2014, 00:30 #3430
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Grazie mille Kalach!
Gentilissimo...
Sapete dirmi quanti cm è lunga la base davanti al pannello?
-
21-04-2014, 00:36 #3431
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 36
Scusate ma voi a che distanza avete il tv ? Io comprai il 46 perché costava uguale al 40 ma guardano la tv da 1.50 dalla poltrona e a 1.80 dal letto (è una cameretta) devo dire che non rendeva e avevo fastidio agli occhi. Ho letto su ..day che non è vero che le tv grandi facevano male agli occhi ma si percepiva più dettaglio (io percepivo fastidio). Comunque ne ho mandati 2 indietro per tremendo vb , ma son rimasto con l'amaro in bocca non essendoci altri tv buoni sul mercato . Ora pensavo al 40 ,dite che essendo più piccolo possa avere meno difetti? E la distanza? Voi che fareste?
P.s. nessuno ha il 40? Lo userei maggiormente per gaming ,avendo un pannello più piccolo anche il refresh dovrebbe essere piu veloce.Ultima modifica di e-manuel; 21-04-2014 alle 00:41
-
21-04-2014, 15:21 #3432
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
ci riprovo (almeno kalach)
dubbio su spazio colore:
ho preso da poco lo stupendo 55w905 è collegato all'ampli pioneer sc lx 85 da dove smisto i segnali audio e video il lettore blu ray
sempre pioneer riguardo lo spazio colore mi da queste opzioni:
- RGB
- YCbCr
- YCbCr422
- Full RGB
nei casi full RGB e YCbCr quando dal telecomando del tv seleziono "i" appare 1080p 12 bit negli altri due casi solo 1080p quale è meglio?tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
21-04-2014, 18:42 #3433
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Allora Max, ci provo. Ma considera che io non utilizzo un ampli digitale e connetto BD player e decoder sky direttamente alla TV.
Il mio BD la selezione la fa in automatico.
Fossi in te lo setterei su full RGB. Tanto di sorgenti YCbCr non credo ce ne siano. A meno che tu non abbia del materiale girato con una telecamera YCbCr
Però prova a chiedere a qualcuno più esperto di me.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
21-04-2014, 19:20 #3434
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
grazie kalach sei il migliore
tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
21-04-2014, 21:16 #3435
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513