|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 4158
Discussione: Sony W905
-
02-09-2013, 15:11 #1561
Io non sto a nemmeno 2mt...e vedo perfettamente tutto. In questo modo mi sembra anche bello grosso...se mi allontano mi viene la voglia di un 55
Cmq di regola un 46 con film a bande nere va bene anche a un metro e mezzo. Per SD e cmq materiale senza bande nere consiglio massimo 2 metri.
Un bluray a 2.50 metri con un 46 già è eccessivo...si comincia a non notare più tutti i singoli dettagli.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-09-2013, 15:20 #1562
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
le prove in centro commerciale le ho fatte, ma ti metto sempre il 55 di fianco al 46 e con materiale ad hoc, a 2,20-2,30 che è la mia distanza il 55" mi pare perfetto. Poi gli ho chiesto di farmelo vedere col digitale terrestre e il 46 m'è sembrato il più giusto.
Dato che ballano + di 500 € tra i due, credo proprio che mi "accontenterò" del 46".
La settimana prossima approffitto pure del tasso 0 e del 15% e non se ne parla più
-
02-09-2013, 16:18 #1563
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Mia opinione personale,non comprerei un tv di questa qualità per guardare materiale SD,o meglio non baserei la mia scelta su questa motivazione..se secondo te con materiale HD era più appagante il 55,vai di 55!
Da parte mia ti posso garantire che con SKY anche da 2 metri lo vedo alla grande!
-
02-09-2013, 16:39 #1564
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Arydani, ma tu hai il 55"?
Il mio uso sarà 60% SkyHD, 20% file mkv o avi e un 10% blu ray e 10% digitale terrestre via satellite.
Il 55" mi piace e probabilmente se lo prendessi non me ne pentirei, ma il budget è 1.300-1500 con le alternative 46W905/55W805 e 50VT60/50GT60. Purtroppo il 50" Sony non lo fa e il 55" è troppo fuori budget.
-
02-09-2013, 16:51 #1565
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 29
-
02-09-2013, 17:00 #1566
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Credo che a giorno acquisterò anch'io il W905 (46 pollici)... ho solo due ultimi dubbi che spero possiate chiarirmi dato qui che molti hanno già questa TV.
Questo W905 soffre dell'effetto blooming con scritte bianche su fondo nero, o no?
La qualità audio delle casse è buona?
GrazieSony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500
-
02-09-2013, 18:35 #1567
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Si io ho il 55!Be' se è una questione di budget allora è un'altro discorso..comunque se il tuo utilizzo è 60% SKY HD e 10% SD,per quanto mi riguarda non avrei dubbi!io quando guardo film o partite mi ci sento completamente immerso,senza contare che quando uscirà la ps4 con giochi a 1080 sarà una vera goduria!
-
02-09-2013, 19:07 #1568
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
-
02-09-2013, 19:10 #1569
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 45
Se lo si vuole confrontare ad un plasma (ex. panasonic GT60 o VT60) ??
Volendo prendere il w905, per questioni di dimensioni sarei vincolato a prendere il 46", dite che può andar bene per una visione da una distanza di 3,25 metri circa?
In alternativa dovrei andare su un 50 Plasma (da qui la domanda precedente)
GrazieUltima modifica di PRO-BO; 02-09-2013 alle 19:12
-
02-09-2013, 19:26 #1570
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Buona sera da venerdi ho questo tv, ottimo per ora non ho trovato problemi a parte quello che già avete detto vedi piccola non uniformità dello schermo ai lati per il resto ok dato che vengo da un vt 60 restituito per vari problemi, tipo ventole rumorose ecc.
Pensavo di abbonarmi a mediaset premium e volevo sapere se qualcuno di voi ha già provato tramite cam a ricevere questi canali e in caso positivo quale cam devo acquistare dato che ho visto che ci sono più versioni di cam grazie.
-
02-09-2013, 19:46 #1571
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Ciao non posso aiutarti perché non ho mai provato ad inserire la cam,però se possibile gradirei sapere le tue impressioni riguardo le differenze sulla qualità dell'immagine tra vt60 e w905..
Hai provato anche a controllare l'uniformità del pannello con schermate monocolore e presenza o meno di vb?
-
02-09-2013, 20:22 #1572
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
notizie
come pannello il vt60 era perfetto mentre il sony ai lati è leggermente più scuro ma si vede solo con immagini di test molto chiare nella visione normale non si nota per quanto riguarda la qualità immagine più naturale sul pana ma anche più sfocata e istabile ti sembra sempre di percepire un tremolio sull'immagine inoltre con segnali interlacciati spesso si nota una leggera variazione di luminosità che a me da molto fastidio specialmente durante le partite sul dtt mentre via sat e blu-ray si nota meno, poi ventole rumorose almeno sul mio 55, scalda molto tanto che dopo 2 ore non riesci a tenere la mano sullo schienale tanto è caldo, quindi scaldando tanto sarà più soggetto a guasti, quindi per avere un'immagine un po più naturale devi subire tutti questi inconvenienti, quando ho acceso il sony sembrava spento nessun rumore non scalda e si vede da dio, sicuramente il miglior led che ho visto fino ad ora, un po macchinoso nei comandi ma una volta preso confidenza non ci sono problemi.
saluti
Federico
-
02-09-2013, 20:28 #1573
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
02-09-2013, 20:41 #1574
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
-
02-09-2013, 20:49 #1575
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Bravo Arydani. Ci stavo proprio pensando.
Si leggono spesso interventi di utenti che scrivono di essere "rimasti delusi" da quel tal televisore "nella visione in dt", oppure che chiedono "ma come si vede il dt con il W9?".
Ora, a parte il fatto che dire digitale terrestre di per sé non significa nulla dato che la differenza da considerare, semmai, è tra segnale in SD e segnale in HD (senza contare le sotto-differenze tra i diversi HD), in ogni caso nessun televisore fa miracoli, e se la visione in SD non soddisfa la colpa non è certo del pannello.
Non ha alcun senso l'acquisto di un W9 per chi sa già in partenza che avrà un prevalente utilizzo del televisore con i programmi veicolati tramite segnale in SD. Si può tranquillamente risparmiare comprando un televisore più economico.
A me che dello smart-phone non è mai fregato nulla non è mai passato per la mente di sapere come si sente la voce con l'ultimo modello dell'iphone da 800 Euro. Per le mie esigenze un telefonino da 30 Euro è più che sufficiente.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"