|
|
Risultati da 136 a 150 di 195
Discussione: Line Up Panasonic LCD/LED 2013
-
06-05-2013, 12:02 #136
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
In effetti mi sono spiegato male.
Ci riprovo: con i normali decoder, cambiando canale (parlo del DVB-T), a schermo viene visualizzata per qualche secondo una serie di informazioni, per esempio il numero e il nome del canale, l'evento in corso, la durata ecc.
Nelle tv Samsung come la mia (una LE37C530), invece, cambiando canale la tv visualizza solo il numero ed il nome del canale. Punto. Se voglio capire cosa stanno trasmettendo devo per forza premere il tasto "info": questa cosa mi fa venire l'orchite....Spero che il Pana si comporti invece come i decoder "normali"!
-
06-05-2013, 23:37 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
Buonasera a tutti, mi iscrivo in quanto molto interessato ai nuovi prodotti Panasonic, sto cercando un nuovo Tv per la mia nuova abitazione, vorrei un 60" da mettere nel mio salotto (distanza visione 4m) ed ho notato il TX-L60DT60. Sono sincero in casa abbiamo sempre avuto Philips e ci siamo sempre trovati da Dio, purtroppo Philips non fa Tv con così ampia dimensione di schermo e il massimo a cui arriva con i TOP (o quasi) di gamma è 55" con il nuovo 55PFL8008S (la serie 9000 se non erro verrà presentata ad Agosto e messa sul mercato l'anno venturo presumo e chissà a che prezzi).
Sono quindi ad un bivio, mantengo la "tradizione" e mi butto sul 55PFL8008S con Ambilight (funzione che adoro), 1400 hz ma rinuncio allo schermo più ampio oppure vado di nuovo e mi faccio il Pana TX-L60DT60?
Premetto che ho guardato nei vari centri commerciali dei Tv Panasonic all'opera e sinceramente mi hanno fatto un'ottima impressione.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte e spero di non essere andato OT
-
07-05-2013, 08:22 #138
E' vero che ci guadagni 5" ma ci perdi in nero e contrasto tenuto conto che utilizzano pannelli diversi, IPS sul DT60 e SPVA sul Philips.
-
07-05-2013, 08:25 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
In poche parole mi consigli di restare a Philips?
-
07-05-2013, 08:41 #140
Anche su altri brand e su modelli che non montano pannelli IPS (specialmente se vedi la tv al buio).
Ultima modifica di Rik'55; 07-05-2013 alle 08:42
-
08-05-2013, 10:08 #141
-
08-05-2013, 11:16 #142
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se ti guardi le immagini del test polacco del link qui su prendi il Panasonic che in una delle ultime foto è affiancato proprio al Philips e ne esce molto meglio. Ultima cosa Philips oramai è un marchio cinese, visto che il settore audio video di questo brand è stato venduto appunto ad un'azienda cinese. Molto meglio un prodotto giapponese secondo me!
-
08-05-2013, 11:57 #143
A me invece sembra che ne esca peggio
Panasonic 47DT60 = punteggio finale 87 su 100 (4 stelle su 5)
Philips 47PFL7008 = punteggio finale 93 su 100 (5 stelle su 5)
Lasciamo perdere poi la provienza del marchio.......
-
08-05-2013, 12:02 #144
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 16
-
08-05-2013, 16:42 #145
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
Ok grazie!
Ora non resta che attendere gli altri test che ti ho chiesto....
-
11-05-2013, 20:00 #146
Sono possessore di un TX-L50ET60 da circa una settimana (prima avevo un Samsung 40" B7000 non 3D del 2010). Inevitabilmente ho iniziato a fare paragoni con il "vecchio" TV. Qui di seguito le mie impressioni e qualche domanda:
Segnale SD Digitale Terrestre: La qualità del segnale terrestre in SD mi sembra alquanto scarsa, in particolare mi sembra rispetto al Samsung un pò sfuocata/appannata e non mi convincono nemmeno i colori, sopratutto quelli dell'incarnato. Ho provato varie regolazioni ma non son riuscito a migliorare granchè, consigli su come settare il TV per il digitale terrestre?
Segnale HD Digitale Terrestre: Prendo solo RAI HD, la qualità sale decisamente rispetto ai canali SD ma ad esempio oggi guardando le prove di F1 in HD ci son rimasto male, anche in questo caso devo dire che sul Samsung lo vedevo meglio. Il problema è che sembra di vedere le immagini più "impastate" e qualche artefatto.
Film in FULL HD 2D: Eccezzionali! Fluidissimi, colori eccezzionali e una resa che fa impallidire il mio vecchio Samsung, è una goduria vedere film così, niente da dire impeccabile.
Film in 3D: Anche in questo caso eccezzionali , ho visto Avatar 3D in blueray e la qualità è la migliore che abbia mai visto in TV 3D.
Playstation 3 in 2D: Ottimo anche in questo caso, non molto distante dal precedente TV cmq molto soddisfatto
Playstation 3 in 3D: MI ha un pò deluso. Ho provato Uncharted 3 e House of Dead Overkill. Considerando che mi avvicino di più al tv quando videogioco, si nota un pochino il dimezzamento della risoluzione dovuta alla tecnologia 3D passiva, inoltre Uncharted 3 perde parecchia luminosità e alcuni particolari degli scenari, sopratutto quelli + lontani, risultano "traballanti" e meno definiti.
In conclusione sono "mediamente" soddisfatto di questo TV, molti alti ma anche bassi, che spero di poter risolvere, la cosa più fastidiosa è la qualità delle immagini che arrivano dal digitale terrestre.Ultima modifica di turbomg; 11-05-2013 alle 20:02
-
12-05-2013, 11:19 #147
il fatto che tu veda male il DT è normale,è un segnale troppo compresso.
Ma canale 5,retequattro,etc in HD non li vedi?
-
12-05-2013, 12:46 #148
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 40
Salve ... da circa una settimana ho il 39e6 ... avuto solo il tempo di sintonizzare i canali e settare la rete wi-fi ...
avevo paura del limitato angolo di visione e invece .... nulla di terrificante
la visione sd, anche in considerazione che è solo un 39 polici, è buona
visione fullhd ottima
connessione wi-fi ... no problem
media player buono anche se devo dire che un divx di una vecchia serie televisiva non lo riproduce (mentre invece un lettore dvd sony tramite usb si)
media server .... qui il discorso non mi è chiaro: tramite wi-fi i server dlna di wmp 11 li vede tranquillamente però gli mkv non li vede. Il problema sembra è che anche mettendo i codec per visionare tramite wmp gli mkv per vederli in streaming andrebbe modificata una chiave di registro. Ho provato twonky 7 ... riproduce anche gli mkv 1080p tramite wi-fi ... purtroppo una community in italiano non l'ho trovata e sembra che sia solo una demo ... vedremo tra 30 gg.
sezione smart tv x adesso deludente poiché non sono riuscito a trovare una manualistica delle app ... ricerca su youtube tramite lettera (in pratica impieghi una vita per trovare qualcosa) ... il resto poca utilità tranne i trailer. In rete ho letto che la serie Panasonic 2012 non supporta i touchpad delle tastiere wireless ... però ho trovato questa recensione http://www.youtube.com/watch?v=ptiQDdC-wcw
qui sembrerebbe che usano il touchcpad della Logitech k400 ...
Scusatemi se sono stato confusionario ...
Voi avete qualche dritta x l'uso della sezione smart e x quanto attiene tastiere?
-
12-05-2013, 15:34 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..riesci a darci una misura esatta dell'angolo di visione? Nn so, se ad esempio sei ad una distanza di 2 metri, di quanto riesci a spostarti lateralmente dal centro, senza avere quella perdita di colore che lamentavano su altri siti?..
-
12-05-2013, 19:10 #150
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
Si è normale ma lui ha anche accennato al fatto che li vede peggio che con il "vecchio" samsung.
Questa cosa l'ho notata anche io confrontando il mio vecchio Samsung LE37C530 con il più recente UE40ES6100, quasi che col passare degli anni l'elettronica a corredo delle TV, per lo meno quella delle Samsung- ma sembrerebbe anche dei Pana-, stia subendo un progressivo peggioramento sul fronte qualità del DVB-T.