Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    10

    Single core VS Dual core


    In giro per la rete non sono riuscito a trovare un confronto tra queste due "tecnologie".
    So bene cosa significano single e dual core per un PC o uno samrtphone, ma per una TV?
    Ho sentito dire che una TV single core non è in grado di fare multitasking, cioè, per esempio, non potrei visualizzare una pagina web mentre ascolto un mp3. E' possibile?
    A parte questo, comunque, non penso ci possano essere svantaggi dal punti di vista del processing dell'immagine, o sbaglio?

    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Anche a me interessa.
    Nello specifico, provando per quello che ho potuto credo che come qualità di immagine per i modelli che sto guardando (samsung led 50") anche se migliorasse l'immagine il dual core mi potrei accontentare di quella offerta dal single.

    Però mi chiedo, visto che credo che il mio attuale e provvisorio sony 26ex553 sia simile come potenza di calcolo, col dual core avrei vantaggi nel
    - velocità cambio canali, che trovo un pò lentina
    - navigazione nei menù, spesso agiscono in ritardo-
    - tempo d'accensione, la cosa più importante, non è lenta l'accensione in sè, ma una volta acceso mi dice che riconosce l'home theater, poi la periferica usb... Ci va abbastanza prima di poter cambiar canale, e ancor di più per entrar nei menù... Se il dual core velocizzasse questo lo troverei molto più utile che se fosse dedicato a migliorare la qualità d'immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336

    Per la cronaca io ho preso il 6900, dual core, ma la parte smart mi sembra ben lenta lo stwìesso....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •