Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    41

    Problemi con Toshiba 42vl963


    Ho comprato da poco questo tv e finora in circa una settimana ho notato due grossi problemi: 1) guardando i normali canali sd noto un certo effetto che qui mi pare venga chiamato soap-opera; 2) alcune volte capita che una volta acceso si "sprogrammi" la sintonizzazione dei canali mettendomeli a casaccio
    In hd ancora non ho provato niente perchè devo ancora acquistare il lettore bd. In linea di massima comunque omettendo questi due difetti ( sicuramente il secondo è più fastidioso del primo perchè mi costringe a fare ogni volta la sintonizzazione) posso dire che è un buon televisore, soprattutto la qualità del nero mi ha impressionato, essendo un led pensavo molto ma molto peggio.
    Secondo voi giocando con le impostazioni ( e se si quali) del tv posso smorzare il primo problema??
    Per la sintonizzazione invece dovrei aggiornare il firmware o fare qualcos'altro??
    C'è qualcuno con questo modello di tv che può darmi una mano??

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    41
    Scusate se rinnovo il post ma cerco qualcuno che abbia lo stesso modello di televisore, oppure chi è in grado di dirmi se tramite i setting del tv sia possibile almeno attenuare l'effetto soap opera. Per ciò che riguarda l'aggiornamento dei canali, ho installato il nuovo firmware e ora è tutto a posto. Help me!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    ciao...io posseggo un xv635 (quindi un modello di 2 anni fa) ma credo che alcune funzioni siano le stesse. L'effetto soap opera è più evidente quanto più alto è il valore degli HZ impostati e al tipo di qualità impostata (fine,medio, ecc). Devi lavorare su questi valori nella sezione imposta immagine avanzata.
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    41
    Ieri sera, smanettando un po' con i vari settings dell'immagine ho diminuito abbastanza l'effetto soap opera, disattivando l'active vision di toshiba che porta a 400 mhz la frequenza dell'immagine ora ho una fluidità molto più naturale.
    Ora invece devo capire perchè non sono riuscito a far riprodurre dalla tv dei files mkv salvato dentro una pen drive. Eppure nel manuale c'è scritto che è un formato video supportato.....Possibile che mi siano capitati tutti files corrotti?? Stasera ne provo altri e se non dovesse funzionare vorrà dire che aspetterò di comprarmi il bd per vederli...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    65
    Ciao io ho provato da mediamondo il 47 ho messo la chiavetta formattata in NTFS quindi legge file piu' grandi di 4 giga senza problemi.Non vorrei dire una cavolata ma non ha piu' di una porta usb di cui una dedicata al media player?
    Citazione Originariamente scritto da Mattotv Visualizza messaggio
    Ieri sera, smanettando un po' con i vari settings dell'immagine ho diminuito abbastanza l'effetto soap opera, disattivando l'active vision di toshiba che porta a 400 mhz la frequenza dell'immagine ora ho una fluidità molto più naturale.
    Ora invece devo capire perchè non sono riuscito a far riprodurre dalla tv dei files mkv salvato dentro una pen dr..........[CUT]

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Mattotv Visualizza messaggio
    Ora invece devo capire perchè non sono riuscito a far riprodurre dalla tv dei files mkv salvato dentro una pen drive. Eppure nel manuale c'è scritto che è un formato video supportato.....Possibile che mi siano capitati tutti files corrotti?? Stasera ne provo altri e se non dovesse funzionare vorrà dire che aspetterò di comprarmi il bd per vederli...
    E' probabile che non riesca a riprodurre l'mkv perchè l'audio è in DTS, prova a convertire l'audio in AC3.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    41

    E' probabile che non riesca a riprodurre l'mkv perchè l'audio è in DTS, prova a convertire l'audio in AC3.A
    Infatti...problema risolto: era il formato audio che dava problemi, ora è tutto a posto!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •