|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: LG serie LE5800
-
29-08-2010, 10:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 16
LG serie LE5800
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto anche se vi seguo ormai da alcuni mesi (e vi ringrazio per la mole di informazioni che ho avuto grazie ai più esperti).
Apro questo thread perchè non ho trovato informazioni sulla serie LE5800 di LG.
Le specifiche dichiarate dalla casa sono:
Pannello:
Tipo LED (EDGE Led con Local Dimming)
Full HD (1080p)
Risoluzione 1920 x 1080p
Contrasto Dinamico 5,000,000:1
TruMotion™ 100Hz
Riproduzione Colore (R,G,B) 10 bit
Audio:
Uscita Audio 10W + 10W
Diffusori 1Vie 2 Diffusori
Modalità Audio Standard//Music/Cinema/Sports/Game
Clear Voice Sì (Clear Voice II)
Connettori:
HDMI, Component, Scart, VGA, PC Audio, USB, Ethernet, RF In.
La serie inoltre ha la funzionalità NetCast che consente, sia tramite Ethernet che via Wi-Fi (la cui chiavetta è opzionale) di guardare video Youtube, foto con Picasa ed altri servizi offerti da NetCast.
Ho avuto la possibilità di vedere dal vivo il 42LE5800 in due centri commerciali differenti e con 3 diverse sorgenti video.
Nel primo centro ho avuto la fortuna di provare il TV a luce molto soffusa con ingresso TV digitale (in SD) e ingresso component che trasmetteva un demo della Samsung.
I colori erano vivi anche se un pò troppo per i miei gusti, credo fosse impostato male.
Il nero è davvero nero e rispetto ad altri TV Samsung e Sharp faceva la sua bella figura (di fianco c'era uno Sharp 40LE600 ed un samsung di cui non ricordo il nome ma sulla stessa fascia di prezzo).
Nel secondo centro commerciale ho visto la TV con un demo della LG con sorgente HDMI.
Devo dire che, forse per cattive impostazioni, forse per la luce non proprio ottimale, paragonato ad un 47LX9800, la qualità era davvero molto più bassa. Soprattutto l'effetto blooming si notava molto su fuochi d'artificio con sfondo nero, anche guardando la tv perfettamente di fronte.
La cosa che mi lascia perplesso e che nel primo cc non si notava lo stesso problema, almeno non così accentuato.
Spero che questo post possa essere d'aiuto a chi cerchi informazioni sulla TV in questione.
Saluti
Nicola
[EDIT] Aggiunte al post.
Ho infine preso per mio padre il 42LE5500 (che in Italia è esattamente il 42LE5800).
Aggiungo alcune immagini in cui si nota l'effetto blooming con luminosità media, Local Dimming Acceso e stanza quasi completamente buia.
Le foto sono state effettuate di lato per accentuare l'effetto.
http://img835.imageshack.us/img835/9064/photo0053i.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/7980/photo0054c.jpg
Frontalmente l'effetto blooming si nota poco, soprattutto se si lascia attivo il risparmio energetico che regola automaticamente la luminosità dello schermo in funzione della luminosità dell'ambiente circostante.
Per il resto devo dire che sono estremamente soddisfatto dalla resa dei colori che, se impostati bene, sono molto reali e non troppo vivaci. Ci sono comunque modalità predefinite di colore che consentono di aumentare la brillantezza e la vivacità (modalità "sport" e "vivido").
In modalità "cinema" i colori sono quelli tipici dello schermo di un cinema, con i bianchi tendenti all'avorio.
I suoni sono buoni ma non eccelsi. C'è una modalità (di cui non ricordo il nome, domani vi aggiorno) che consente di avere un effetto simil-5.1 con gli altoparlanti del TV.
La riproduzione di filmati da USB è fluida e, se utilizzate MKV 1080p, ben dettagliata senza scattosità.
In modalità "cinema" il TrueMotion viene disabiliato attivando il 24p che consente di godere del film senza l'effetto soap-opera (effetto che, però, a me personalmente non dispiace).
Molteplici i formati supportati (video: MPEG-4, AVI, MKV, VOB, DivX HD, TS audio: MP3 Immagini: JPG). Ho riscontrato problemi nell'audio di filmati registrati con una Canon IXUS 100 IS (non riconosceva il codec) e in filmati in formato ASF con codec MPEG4.
Venendo invece alla funzionalità NetCast, riscontro che sono ancora insufficienti i servizi erogati: AccuWeather (meteo), Picasa, Youtube.
In altri Paese vi sono ulteriori servizi legati ad operatori locali (Netflix, Orange ecc...). Per l'Italia siamo limitati ai 3 servizi di default; si spera aumentino in futuro.
[EDIT]
Sul sito http://openlgtv.org.ru/wiki/index.php/Main_Page è possibile trovare una mod open source del firmware per questo televisore (chiamata OpenLGTV BCM). Tra le funzioni incluse vi sono Full Browsing, Yahoo Widgets, supporto a Mouse e tastiera USB, accesso alle funzioni del televisore via telnet ed altro.
Sono a disposizione per domande o chiarimenti.
Saluti,
NicolaUltima modifica di Dave76; 30-11-2011 alle 07:52
-
19-09-2010, 16:51 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 2
Ciao Nicola,
ho letto la tua mini recensione in merito al LE5800. Sono qui a scriverti perchè sono indeciso se acquistare proprio questo tv led oppure un plasma panasonic G20.
Premetto che no sono ancora andato in negozio a vederli, anche perchè purtroppo sono a casa ammalato.
L'unica cosa che mi preoccupa un po', sono le tue immagini dell'effetto blooming, dato che nel mio salotto ho un divano a "L" e quindi la visuale non per tutti è perfettamente diritta; problema che con il plasma non sussiste.
Leggendo su vari forum non ho notato cose esaltanti in merito al G20 (nero che traballa ed altre considerazioni + o meno veritiere), quindi sarei propenso per l'acquisto di questo LG.
Però se dici che il FullHD non è poi così esaltante su questo tv, allora mi metti proprio in alto mare...
Io vedrei per lo più eventi sportivi in HD (sky): mi sapresti fare una tua considerazione?
Inoltre come si comporta con il segnale SD?
Grazie in anticipo
-
04-10-2010, 10:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 16
Ciao,
scusa se rispondo solo ora ma ero via per qualche giorno.
Anche io ho un divano ad L e proprio per questo l'ho voluto segnalare.
Ti dirò, se imposti il risparmio energetico ad "Auto" ed attivi il Local Dimming, non ti accorgerai del blurring, a meno che di non metterti proprio laterale ad angolazioni maggiori di 160°.
Il TV, ci tengo a precisarlo, è Edge Led con local dimming, quindi il blurring non è a "chiazze" ma piuttosto a "fasce" verticali.
In visione normale di un film devo dire che non te ne accorgi per nulla, anche in scene buie e, magari, se sei seduto non frontalmente al televisore.
Te ne accorgi un pò se sei sui titoli di coda, ecco, là lo noti.
Per la tua scelta non saprei, io il plasma non l'ho preso in considerazione per una serie di fattori, tra cui i consumi (e quanto scaldano!), i colori e l'effetto "sfarfallio" a cui sono molto sensibile.
L'upscaling dei segnali SD è ottimo, migliore di molti TV LCD che ho visto in giro.
Addirittura riesco ad ottenere buone prestazioni anche da un vecchio videoregistratore con attacco SCART.
Ti consiglio di andare in un CC, magari di quelli che hanno i TV in una zona buia e guardare con i tuoi occhi se hai la fortuna di trovare un commesso disponibile (personalmente ne ho trovati alcuni).
Prova a guardare la serie LE5800, che altro non è che la LE5500 rimarchiata per il mercato italiano.
Ciao,
NicolaUltima modifica di ottomano; 04-10-2010 alle 10:46
-
23-10-2010, 14:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Buon giorno a tutti, sarei interssato all'acquisto di questo tv nella dimensione di 46" e avevo un paio di domande per i possessori:
Come vi trovate con questa tv? io la userei per sky sia hd che sd,blu ray, xbox e pc (insomma, ci farei tutto)
Per i giochi, imput lag fastidioso?
Leggendo nelle specifiche sul sito LG mi é sembrato di capire che non abbia la scart...é vera sta cosa?oppure come nei samsung c'é un'adattatore?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere.
Saluti.Luca
-
01-11-2010, 13:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 16
Ciao,
per i giochi c'è una modalità apposita ma che non ho potuto testare perchè non ho una console.
Per il modello a 42 pollici c'è una scart quindi presumo che anche il 46 ce l'abbia.
Per il resto va benissimo, sia con sorgenti SD che con quelle HD (con la quale da il meglio).
Nicola
-
20-03-2011, 10:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 2
anch'io possiedo (dall'altra estate) un le5800, un 37" che fa la sua figura in soggiorno!
Però ho un paio di domande..
primo: qual'è la dimensione massima delle chiavette usb supportate? posso arrivare a 32Gb? (al momento so che funziona con 8.. dimensioni maggiori non le ho mai provate)
la mia seconda domanda riguarda la connessione netcast: collegando la tv con cavo ethernet mi è sempre impossibile usufruire del servizio inquanto non rileva la connessione.. (ho provato in tutti i modi, lascio stare il cavo). allora volevo chiedervi: secondo voi, usando un dongle wi-fi, posso risolvere il problema? e quale dongle (non lg, che viene oltre 70 euro!!!) posso usare?
grazie
-
04-04-2011, 16:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
lg le5800
ciao.questa è la mia prima volta sul vostro bellissimo forum.
avrei bisogno di un consiglio..o meglio vorrei sapere se ho speso bene i miei tanto sudati risparmi.
ho ordinato in un negozio della mia città un lg 47le5800
invogliata dal prezzo e dalle caratteristice scritte su carta.
io con questo televisore voglio guardare film in bluray (che acquisterò a breve) e giocare con la mia xbox.
fino ad ora ho usato un sony lcd 50hz hd ready di non son quanti anni ma cmq ormai decisamente datato...la xbox collegata con il cavo hdmi si vede molto bene e i dvd anche..insomma sono soddisfatta...la domanda è:questo lg sarà migliore del mio vecchio sony?
chiedo questo perchè leggendo i vari tread mi è sembrato di intuire che lg le5800 non è un granchè ...sigh!effetto fantasma,modalità game penosa,upscaling(?)
ho buttato via i soldi o invece avrò una sorpresa in positivo?
-
05-04-2011, 18:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Ciao. In teoria avresti dovuto chiedere i pareri sul tv in questione prima di comprarlo, cmq sia benvenuto.
Io ho preso il 32", mi arriva giovedi.
Appena arriva farò una review, dopo averlo provato un pò.
Per quanto riguarda la visione dei film sarebbe meglio un bel lettore bluray da tavolo.
Non sò se avatar sia in mkv, nel caso provalo con il mediaplayer del tv e vedi che succede.
-
05-04-2011, 22:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
ho comprato il blu ray della sony.ho preso un bel film x-men le origini wolwerine....l'immagine non è nitida ma si vedono tanti puntini...come polvere.sto provando tutte le impostazioni ma non cambia niente.
a questo punto sono proprio delusa.
se qualcuno digiterà lg le5800 su un motore di ricerca e arriverà qui..beh gli consiglio di cercare altrove.
i dvd sono inguardabili ed ho provato con 4 diverse fonti:xbox,panasonic dvd ,philiphs blu ray e ora sony blu ray.
sto provando tutte le impostazioni..riduzione rumore digitale e non disattivo il tru motion lo riattivo,idem per il local dimming..cambio anche le impostazioni del lettore ma non cambia niente.la modalità cinema è ridicola con dettagli lisciati
soldi buttati
-
06-04-2011, 09:11 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
ciao
io ho letto molto il vostro forum e vari siti specializzati prima di fare l'ordine.poi è capitata l'occasione e ho pensato di non perderla e di risparmiare un pò di soldini.
sinceramente se avessi trovato un tread con scritto.."se volete l'alta definizione lasciate stare gli schermi lcd retro illuminati " sarei stata più felice.
il mio vecchio televisore lcd hd ready mi faceva vedere i dvd con immagini nitide e pulite mentre questo lg con i dvd produce immagini dai contorni con strani artefatti e appena c'è un pò di movimento allora si scatena.bella roba!!
con il bluray lasciamo perdere ..ho dovuto spendere mille euro + 400 di impianto per vedere per la prima volta la cosidetta "grana"...ma fatemi il favore.stavo meglio senza.
come precedentemente detto spero che qualcuno legga ciò che sto scrivendo e aggiungo :se cercate uno schermo oltre i 40" andate su di un lcd 100hz full hd di quelli in offerta perchè ormai fuori produzione.avrete immagini pulite senza sbavature sia con il dvd che con il bluray.lasciate stare tutte il resto.
ecco cosa avrei voluto leggere.
proprio ieri ho visto un lcd philips 47 100hz a 790 euro...sono sicura che avrei avuto tutta l'alta definizione che desidero
sono più che sicura di questo.Ultima modifica di Dave76; 30-11-2011 alle 07:52
-
07-04-2011, 12:12 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 4
continuo con le mie impressioni.
i giochi che prima apparivano meravigliosi ora rivelano tutti i difetti..aliasing come seghe dentate.movimenti molto meno fluidi e a volte a scatti(logicamente ho impostato la console a puntino.)
di giochi ne ho molti e li sto provando tutti.quello che prima mi sembrava fatto meglio graficamente si è rivelato una ciofeca..mah!
per vedere i dvd senza mangiarsi il fegato bisogna azzerare la nitidezza,disabilitare il truemotion e il local dimming..
ho preso avatar in blu ray e si vede bene quindi non credo di avere un modello difettoso.
ho provato anche a settare i 720p per vedere i vecchi dvd..ne ho provate di tutte.
spero di stare clamorosamente sbagliando e che esista una formula magica per eliminare tutti i difetti.
ho fatto l'aggiornamento al bluray .mi hanno sconsigliato di farlo anche al televisore.
che ne dite ?
-
19-04-2011, 09:21 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Tsuby2002
Originariamente scritto da Tsuby2002
Altrimenti la chiavetta Wi-fi la trovi in giro sui 35-40 euro (Redcoon, Mediaworld, Amazon, ecc...)
Nicola
-
10-05-2011, 18:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 117
che mi aggiungo anche io perchè oggi da euronics ho visto proprio questo modello di tv in offerta e sinceramente lo trovavo ottimo mentre era acceso vicino ad altri tutti su un canale sportivo in hd...hai piu risolto?
-
30-05-2011, 14:32 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 13
LG LE5800 ps3
Buongiorno,
una domanda per i possessori del tv in oggetto (dimensione 32/37),
come si comporta con i giochi su console ps3? Input lag?
Grazie per eventuali risposte
-
12-06-2011, 11:50 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Grazie Nicola per gli interessanti post e soprattutto per il link Openlgtv
Io ho comprato il tv ieri mattina.
devo ancora studiarlo a fondo.
l'ho collegato alla rete ed ha funzionato al primo colpo con il cavo ethernet
Sto cercando qualche consiglio sui settaggi, ma non ho trovato nulla.
Ciao
StefanoUltima modifica di Dave76; 30-11-2011 alle 07:53