Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 108
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    46

    LG 47LW540A prime impressioni e richiesta aiuto


    ieri mi è arrivata la tv in questione e vorrei confrontare le mie prime impressioni con chi ha lo stesso modello od uno simile (450-570-650) bene partiamo dalle note positive :

    il 3D è quello che mi aspettavo, se il filmato è buono anche la resa lo è.....visto su sky hd le varie presentazioni dei programmi e sono più che soddisfatto.

    i giochi (PS3):
    ho provato brevemente assassins creed, nessun problema, poi ho provato in 3D killzone 3 ed a parte un pò di disorientamento iniziale devo dire che è un'esperienza "diversa" non so se giocandoci a lungo si possano avere problemi di occhi o di testa, in seguito aggiornerò

    Conversione 2d 3d meglio di quanto mi aspettassi merita approfondimenti che posterò in seguito

    estetica : visto che ho speso quasi 100 euro in più per questo modello contro il 450 è quella che mi aspettavo, sicuramente la cornice sottile su una bestia da 47" lo alleggerisce e lo slancia.

    Bene (anzi male) qui finisce la parte positiva ed iniziano le noti dolenti che sostanzialmente sono dovute a 2 cose, la prima è che a pannello scuro (assenza di segnale) non ho solo qualche alone di luce, ma praticamente è una lampada.....ho letto delle famose viti da allentare ecc. ecc. proverò....ma la cosa veramente che mi ha fatto quasi piangere è la resa in 2d hd......dopo 5 minuti ho rimpianto l'acquisto ed ho chiesto perdono al mio philips 42pfl7404 relegato a seconda scelta in un'altra stanza..... ho provato qualche settaggio ma non ho risolto granchè.......spero sia soltanto questo e quindi chiedo aiuto a chiunque abbia qualche consiglio...... forse un pò di differenza sulla risoluzione è dovuto al passaggio da 42 a 47" ? HELP grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    46

    seconde impressioni

    ieri sera ulteriori manipolazioni sui settaggi....inutili, visione partita in HD.....sembrava in sd......conclusioni : ho scritto alla lg ed ho contattato un centro assistenza, velocemente devo sapere se è difettoso oppure se questo è lo standard LG....ad oggi ho intenzione di esercitare il mio diritto di recesso che necessariamente deve essere entro 10 gg. rinnovo la mia richiesta di aiuto a chi possiede questo (o simile) televisore, grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Non posseggo il pannello in questione, ma l'ho visto "girare" e non vi erano sostanziali differenze con i fratelli 450 e 570.

    Inoltre dubito vi siano differenze di pannello riguardo i sopracitati, e come elettronica non può essere inferiore al 450.

    Quindi temo che i problemi di "visualizzazione" riguardo l'out of box, ossia credo tu debba lavorare sui settaggi, magari replicando quelli dei fratelli 450 e 570 postati sul web ed anche sul 3D dedicato al 570.

    Riguardo la "lampada", cosa intendi?
    Hai clouding molto forte?
    Hai coni di luce molto forti o infiltrazioni di luce dai bordi del pannello?

    Considera una cosa: più il bordo è "sottile", più "sacrificato" è l'assemblaggio, per forza di cose: razor è bello, ma se hai meno spazio, necessariamente occorre essere molto precisi nell'assemblaggio altrimenti i difetti degli Edge rischiano d'essere amplificati (basti pensare ai difetti di uniformità del pannello dei super sottili Samsung: esser belli comporta rinunce... dopotutto la coperta è corta e se tiri da una parte ti scopri dall'altra).

    Aspetto tuoi aggiornamenti in merito a possibili differenti settaggi, perchè io ho trovato questo pannello, in 2d HD, non inferiore agli altri sulla stessa fascia di prezzo di listino (poco sotto o poco sopra).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    46

    grazie della risposta...

    ...allora per quanto riguarda i coni di luce direi che più che coni sono ventagli, praticamente la luce filtra un pò ovunque dalla cornice, ma è la cosa che mi preoccupa meno, infatti nella visione non mi pare influisca...ti ribadisco che i canali hd sembrano quasi sd, sono quasi 3 anni che ho sky hd con il tv di cui ho scritto, addirittura già il pannellino blù di sky informativo che appare quando cambi canale sembra sfuocato, con le scritte assolutamente non razor.......mio figlio ha le stesse mie impressioni, comunque farò come mi dici sui settaggi e ti farò sapere, inoltre prima di restituirlo me lo caricherò sull'auto e farò un giro in un centro assistenza (che ho già contattato) per farlo vedere e capire se sono io che mi aspetto troppo oppure è difettoso, non voglio lasciare niente di intentato prima di cedere, ma credimi se così fosse davvero la qualità di visione dell'hd 3 anni fa non mi sarei innamorato (dell'hd eh eh eh) e non sarei corso subito a comprare tv e lettore bd, inoltre a parte qualche caduta di qualità di sky in questi ultimi tempi (che ho postato in altra discussione) ogni tanto nonostante i 3 anni di visione io e mio figlio ci guardavamo in faccia e commentavamo c...o come si vede bene, ora con questa tv i commenti sono uguali solo per il c...o, ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    A meno che questo 540 sia "un fallimento totale" a livello di progetto, ma questo implicherebbe aver realizzato un pannello nuovo, cosa che non è accaduta... mi pare veramente difficile credere che LG esca con un prodotto di fascia media con la qualità di un philips serie 3000...

    Le cose sono due:
    - pannello da regolare, con un out of box pessimo, stile Philips (sono inguardabili)
    - pannello difettoso, cosa difficile riguardo la qualità della visione.

    Sui coni di luce, resto dell'idea che più un led edge sposa il lato "designi" (ossia sottile-razor), più sia incline ad mancanza di uniformità...

    Le TV sono sempre più belle, ma da spente.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    Caro Fabri55, benvenuto nel club!

    Io ho in casa il 47" 570G da un paio di settimane ed ho avuto esattamente le tue stesse impressioni. Nel mio caso il confronto è con un Samsung 46B7000 vecchio di 2 anni e ti posso dire che fino ad ora, dopo aver effettuato l'aggiornamento SW (come consigliato da alcuni) e provato le più svariate combinazioni di settaggi, l'LG ne esce perdente su tutta la linea. (uno si aspetta che in due anni ci siano stati dei miglioramenti, no?). La resa in SD è veramente scadente, mentre la resa in HD come hai notato anche tu è più simile ad un buon SD. Ci sono altri post sul forum dedicati a questa linea di TV, e molti utenti dicono che è ottimo e che forse il mio esemplare è difettoso, ma io sono veramente perplesso (in particolare gli incarnati sono hanno colori veramente poco convincenti). Ripeto, io faccio (fortunatamente?) un continuo confronto con il Samsung ed è una pena (forse altri utenti non hanno questo termine di paragone). Comunque, ho scoperto quasi subito che il mio esemplare soffre di banding, particolarmente evidente durante le partite di calcio, e per questo motivo ho contattato il centro assistenza di mw (dove l'ho acquistato) per una riparazione o sostituzione. Fino ad oggi ero indeciso tra chiedere la sostituzione (rischiando di ricevere un esemplare con lo stesso comportamento) oppure un rimborso, ma poi mi hanno telefonato dicendomi che il TV non è e non sarà disponibile nelle prossime settimane quindi mi hanno offerto la sostituzione con un panasonic 46" della serie GT30. A questo punto prendo la palla al balzo e cambio cavallo, mi sa che accetto il panasonic oppure scelgo la via più sicura e prendo il Samsung D6500. Addio LG!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22
    Buongiorno sono nuovo del Forum anche se lo leggo sempre prima di fare un acquisto perchè lo trovo completo e competente..ultime parole famose ieri presso una nota catena di CC ho acquistato il 47LW540..... ora dai vs. post sono altamente preoccupato...essendo un regalo di natale devo apsettare il 25 per provarlo....ho letto altri post su altre discussioni qui sul forum e sembrava un prodotto al pare degli serie 57 e serie 65.....vi farò sapere le mie impressioni appena lo provo, provengo da un samsung 32 pollici di 5 anni fa perfetto in tutto dall'HD ready al pannello.....
    ho scelto LG per gli occhialini passivi che non mi danno nessun fastidio mentre provando quelli attivi nei CC un senso di mal di testa mi sale subito appena inforcati..poi con un bambino di 5 anni che potrebbe vedere qualche film con gli occhiali mi sembrava una visione piu riposante per i piccoli......

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Senza andare troppo OT e rischiare di trasformare ogni 3D su un modello LG in un 3D su tutti i modelli LG... io ho visto quanto di seguito:
    - le recensioni su 450/650 sono ottime;
    - la vista dal vivo nei cc, quindi a parità di condizioni con altri pannelli sono ottime.

    Mantenendo fede alla premessa, occorrerebbe avere la certezza che il 540 sia lo stesso sostanziale pannello del convincente (sul web-recensioni e dal vivo) 450 e superiori, in modo da aver la certezza che le prestazioni deludenti ravvisate da fabri55 siano:
    - da setting da migliorare
    oppure
    - dal pannello difettoso
    oppure
    - dal fatto che questo modello sia scadente

    Citazione Originariamente scritto da pino8579
    uno si aspetta che in due anni ci siano stati dei miglioramenti
    Dalla mia esperienza posso dire che non c'è un solo pannello del 2011 che si veda meglio dei pannelli di stessa fascia del 2009.
    Quelli nuovi hanno un sacco di "accessori" inutili, ma sono tutti dei compromessi assurdi: visione ottima con certe sorgenti e pessima con altre, ecc...

    Due anni fa, ma anche l'anno scorso (diciamo prima che arrivassero i LedEdge e quando i Led erano "full led"...) le TV facevano le TV e non avevi artefatti, aloni, clouding, ecc...

    I lededge credo verranno ricordati come TV bellissime... ma da tenere spente appese al muro IMHO

    Citazione Originariamente scritto da pino8579
    Ci sono altri post sul forum dedicati a questa linea di TV, e molti utenti dicono che è ottimo
    Sono convinto che il tuo sia difettoso.

    Citazione Originariamente scritto da pino8579
    panasonic 46" della serie GT30.
    Samsung D6500.
    Bene: fatti un giro sul 3D e su internet per gli aloni verdi del GT30, o gli artefatti dei neoplasma... quelli che si vedono sempre bene sono i G10/15 di due anni fa!
    E vai a vedere il bel clouding dei 6000 di casa samsung

    Come detto prima: in questo momento si salda dalla padella alla brace.

    Io ho visto come "quasi perfetti" solo i top gamma Sony o almeno dalla serie 700 in sù.

    imho

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114

    Unhappy

    Be, anche le recensioni del panasonic sono ottime, anzi entusiastiche.

    Non nego che il mio pannello possa essere difettoso, e sicuramente il banding è un difetto conclamato, ma quello che mi lascia perplesso è la qualità di visione in generale
    - qualità dellle sorgenti SD, e questo si evince anche dai test di alcune riviste del settore
    - difficoltà di trovare dei settaggi giusto per una riproduzione accettabile dei colori
    - incarnati innaturali, come se le persone avessero un flash sparato in faccia
    - contrasto limitato, e questo è evidente anche dalle recensioni

    Non so, nel suo complesso il TV non mi sembra all'altezza, vorrei tanto provarne un'altro per una conferma

    E' vero, ho anch'io letto i 3D del panasonic e del samsung ed anche li si può cascare male, molto male, così come si può cascare male (molto male) con LG (già sperimentato nel mio caso). Insomma, comprare un TV è un terno a lotto. Sinceramente non so più bene cosa fare

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Come diasimarti...

    Io ero quasi con il bancomat in mano per un Panasonic serie 30 (G o GT), poi leggo degli Aloni e dico "ennò, meglio di nò"...
    Allora punto su un Philips serie 7000 e poi leggo che si spegne, che l'ambilight lampeggia, che la parte "smart" è penosa e che anche lei ha i suoi difetti di uniformità del pannello
    Allora guardo i Samsung: peggio che andar di notte, con clouding come fosse una virtù
    Allora punto su LG e non tardano le beghe anche su questi...

    Guarda, l'altro giorno in un cc ho visto che hanno ancora un panasonic G10/G20... quasi quasi vado e mi compro la tecnologia di 2/3 anni fa... almeno facevano da "TV" vera.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da pino8579
    Be, anche le recensioni del panasonic sono ottime, anzi entusiastiche.

    Non nego che il mio pannello possa essere difettoso, e sicuramente il banding è un difetto conclamato, ma quello che mi lascia perplesso è la qualità di visione in generale
    - qualità dellle sorgenti SD, e questo si evince anche dai test di alcune riviste del settore
    - difficoltà di trovare dei settaggi giusto per una riproduzione accettabile dei colori
    - incarnati innaturali, come se le persone avessero un flash sparato in faccia
    - contrasto limitato, e questo è evidente anche dalle recensioni

    Non so, nel suo complesso il TV non mi sembra all'altezza, vorrei tanto provarne un'altro per una conferma

    E' vero, ho anch'io letto i 3D del panasonic e del samsung ed anche li si può cascare male, molto male, così come si può cascare male (molto male) con LG (già sperimentato nel mio caso). Insomma, comprare un TV è un terno a lotto. Sinceramente non so più bene cosa fare
    appena sballo il mio vi mettero le impressioni, ma non vi nascondo che sono molto preoccupato buttare via 1000 euro fa girare le eliche, io non sun purista del video ma con quella cifra non posso vedere l'HD come un SD!! userò sky hd e 3d un blu ray samsung (finche non prendo il blu ray 3d) e l'xbox collegata in hdmi in piu ho preso la lg smarty ......
    sono davvero preoccupato, io l'ho visto acceso al CC con un demo della bose in HD ed eraun bel vedere ma si sa i CC inganno..rimpiangero il mio vecchio samsung 32" hd ready???

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    46

    aggiornamento....

    allora stamattina sono stato in un punto assistenza LG dove mi hanno guardato il televisore, sono stati molto gentili ma purtroppo non avevano sky HD, allora abbiamo visto un BD, esattamente black hawk down, che forse per i colori non è il massimo ma è uno con le immagine molto definite e "razor". Non mi ha soddisfatto ed il tecnico mi ha detto che LG è così, se voglio una definizione come qualla che ho spiegato dovrei andare sui nano led ed asattamente il 980 che è il top di gamma (ma perchè per avere una qualità simile ad un philips del 2009 di fascia media devo andare al top nel 2011 ?) , ora posso anche credere che il 980 mi darebbe soddisfazioni, ma a quel prezzo aspetto le linee nuove 2012 sperando che con la tecnologia 3D passiva arrivino anche altri e addio LG, questo lo rispedirò al mittente mio malgrado, perderò comunque i soldi delle spedizioni e mi devo sbattere ulteriormente per raccomandata e corriere......mi servirà da lezione. Mi rimane sempre il dubbio di come è possibile che chi ha questo modello (o i simili 450 570) possa essere felice.....se ci fosse qualcuno dalle parti di saronno sarei felice di scambiare "visioni"

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22
    Io ho visto in azione il 570 nel CC sia in 3d che hd e sembravo molto buono anzi ottimo... dato che il 540 pensavo avessi lo stesso l'anello non mi sono posto il problema... Io gli LG che ho sempre visto accessi non hanno nei avuto nulla da invidiare agli altri...ma com è possibile??

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    @fabri55

    come hai potuto intuire, io sono il primo ad essere scettico su questo LG, però personalmente non mi fido dei tecnici del centro assistenza e quindi tenderei a non credergli. In altri post consigliavano di aggiornare il FW perchè altri utenti lo avevano fatto e avevano visto dei grossi cambiamenti sulla qualità di visione. Io l'ho provato, ma non è cambiato un tubo, forse conviene che tu faccia un tentativo, non si da mai...
    Anche io ho visto il (mio) 47" 570G al cc (l'ho osservato per giorni dato che ci vado a pranzo tutti i pomeriggi) e mi sembrava ottimo, poi ha casa si è rivelato una vera delusione. Non ci si capisce niente.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11

    Arrivato pure a me


    Un salutone a tutti , il 540A e' arrivato a casa ieri e oggi ha preso il posto dello Sharp . Prime impressioni ottime 3d molto bello ottimo con le sorgenti hd vi posso fare il paragone con il philips 47pfl7606 che sto guardando da un mese , forse e dico forse il philips funziona meglio con il dtt . Non ho ancora toccato I settaggi lo sto' usando come e' arrivato . Non vedo coni ombre ecc.ecc. La tv e' a 3.60 mt e non noto diffetti forse a 50 cm. li vedrei anche su un tv da 3000 € .


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •