Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Samsung LE32d550 (problema visualizzazione)


    Seguendo il manuale per visualizzare sorgenti a 1080p via hdmi bisognerebbe impostare "adatta a schermo" però così facendo io visualizzo una piccola cornice nera intorno al quadro centrale come se venisse eseguito un underscan. Da cosa potrebbe dipendere?
    Aggiungo che quando attivo l'uscita hdmi, l'overscan da pannello ati (scaling option) non si trova a 0%. È normale? Se lo metto a 0 l'immagine finalmente va a pieno schermo.
    Ultima modifica di predatorx; 13-05-2012 alle 16:32

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Problema risolto con l'aggiornamento dei driver, ora però vorrei capire il perchè di un strano avvenimento che mi succede di rado, ovvero a volte indipendentemente da quello che si fa su schermo il segnale da hdmi è come se sparisse per un secondo, tanto che appena torna appare la grafica che indica la risoluzione in alto a sinistra. Da cosa può dipendere? vga, schermo, cavo?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19
    ciao, scrivo questo msg solo per segnalare la mia soddisfazione riguardo l'acquisto del tv in oggetto. Disponendo di una rete domestica con alcuni PC collegati ho fatto delle prove di condivisione files multimediali e senza alcun problema sono riuscito nell'intento, legge ottimamente i file video, solo con alcuni .Mkv ho notato incompatibilità. La connessione col cavo ethernet e la successiva configurazione son piuttosto semplici e ben assistite dalla guida a video.
    Cercavo un Tv economico (per la camera da letto) che fosse FullHD e che mi permettesse di leggere files video senza ricorrere ad apparecchi supplementari, bè per 279.00 euro penso di aver fatto un'ottima scelta.

    lo consiglio vivamente

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    280 dove? Io ne ho spesi 300 spedito da shop online qualche mese fa.
    Pure a me serviva per la camera, me lo sono piazzato di fianco al letto su di un braccio da 45cm così all'occorrenza mentre sono sdraiato posso avvicinarlo fino a circa un metro dagli occhi e godermi il fullhd, però per evitare problemi di incompatibilità con i file ho preferito collegarlo direttamente al pc via hdmi, tutta un'altra cosa soprattutto per l'audio via cuffie.. e poi per qualche vg mi basta switchare lo schermo, a sto prezzo è il meglio che si può avere.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19
    ciao, scusa il ritardo, 279 al gigante in offerta, ne ho uno sotto casa e ne ho approfittato. Nel frattempo ho fatto qualche prova e ho visto che installando su un qualsiasi pc in rete il software allshare scaricabile dal sito Samsung, si risolvono i problemi di lettura dei file .mkv e la visualizzazione degli stessi è qualitativamente migliore, provare per credere. Il vantaggio come ho già detto è la possibilità di evitare di collegare apparecchi supplementari con annessi e connessi, gestione, rumorosità etc...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    >>non ci credo
    la porta ethernet di questo tv non regge il flusso di mkv "full" neanche a spinta

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19

    ormai sono parecchi mesi che la uso regolarmente e ti assicuro che è cosi, legge file Mkv a 1080p da 8/9 gb tranquillamente e senza scatti. Semmai dovessi fare qualche critica al TV dovrebbe riguardare la riproduzione audio che giudico insoddisfacente. La presenza dell'uscita audio ottica permette una soluzione esterna che secondo me è obbligata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •